Ciao Simo,
hai toccato un argomento interessante.
Intanto per me questo è stato il primo anno di 4x e purtroppo, data la scarsità di strutture, l'allenamento si limita quasi eslusivamente alle gare.
Fortunatamente non disto troppo da Rossana ma avrete capito che per andare forte su piste di Coppa Rossana non è sufficiente.
Inoltre, in Coppa si ha veramente poco tempo per provare il percorso e non è cosa da poco per noi italiani. La semplicità con cui assimili un tracciato impegnativo e proporzionale alla tua abitudine a quelle difficoltà e personalmente il panettone di Pila io l'ho trovato a Pila e basta, così come i doppi di Germania e Austria.
Diciamo quindi che l'allenamento specifico non è stato fatto e finchè la situazione è questa rimane difficile, specialmente se uno (come la maggior parte di noi) lavora tutta la settimana (e magari non solo).
Avendo un c--- da fare uno può andare in giro e allora il miglior allenamento è il
bmx, affiancato da un pò di discesa. (il dirt è ottimo per affinare la tecnica nelle sezioni ritimiche ed abituarsi a salti impegnativi)
Se proprio si ha tempo in mezzo bisognerebbe lavorare sulla soglia con xc o strada....ma questa per quanto mi riguarda è utopia.
Insomma, speriamo che nascano più strutture e che quindi con più facilità ci si possa allenare sul campo che alla fine resta la ricetta migliore.
Pare che finalmente aumenti l'interesse per questa spettacolare disciplina (lo si vede anche semplicemente dai nuovi topic del Forum) e se siamo di più è più facile che sponsor, località etc etc si avvicinino.
Rossana 9 Ottobre può essere una ottima occasione per conoscerci e organizzare qualcosa per il prossimo anno nel quale ho intenzione di focalizzarmi sul 4x e quindi cercare di andare in piste bmx per prepararmi meglio. Qualcuno che mi accompagnerà l'ho già trovato e spero che si aggiunga qualcun'altro....
Ciao
Andrea