Raduno 2024 Raduno 28 luglio o 4 agosto : Mottarone AM

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.987
38.334
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
649
771
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Provata una Polestar 2... davvero tanta roba. Non mi tornano le ricariche che dici... secondo me ce n'è una di troppo. In ogni caso, con un'auto a benzina da oltre 400 cv, avresti speso meno? Senza contare bollo, assicurazione, manutenzione....
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.987
38.334
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Provata una Polestar 2... davvero tanta roba. Non mi tornano le ricariche che dici... secondo me ce n'è una di troppo. In ogni caso, con un'auto a benzina da oltre 400 cv, avresti speso meno? Senza contare bollo, assicurazione, manutenzione....
Guarda il video di jakidale se non erro
 
Reactions: EtscoD

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.987
38.334
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Provata una Polestar 2... davvero tanta roba. Non mi tornano le ricariche che dici... secondo me ce n'è una di troppo. In ogni caso, con un'auto a benzina da oltre 400 cv, avresti speso meno? Senza contare bollo, assicurazione, manutenzione....
con un auto elettrica non paghi il bollo per i primi 5 anni …. Poi meno ma lo paghi ( dagli tempi e poco che lo stato ci arriva non preoccuparti)
Assicurazione si paga e quindi cosa centra?
Manutenzione ordinaria di un auto normale 4 kg olio e filtro .
A casa di norma si hanno 3 kw poi si passa a 6 kw e per caricare a pieno in tempi accettabili un auto di quel calibro ne servono almeno 7 , e quindi si passa a 9 kw , non proprio conveniente alla fine …
Lasciamo stare l inquinamento ma sono così pulite le auto elettriche???
O c’è lo fanno credere .
Fine ot per me
 

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
649
771
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Beh, ma paragoni un'auto da 408cv con una "normale". Se facessi il confronto con una endotermica di pari prestazioni, oltre a pagarla già di più in partenza, ci lasci 3.300 euro/anno di bollo+superbollo (in Lombardia), una volta e mezzo in più di RCA/KASKO, circa 5 volte tanto di manutenzione ordinaria all'anno e enormi quantità di carburante (calcolando una percorrenza media di circa 8km/l, se hai il piede leggero). Vedrai che, tutto sommato, l'elettrica risulta economica, almeno fintanto che non cambieranno le regole del gioco. Condivido invece che, ad oggi, ci sia una serie di criticità non secondarie legate ai tempi di ricarica, all'autonomia e al numero e dislocazione delle colonnine.
PS: su elettriche pure (non ibride), la ricarica a casa non ha senso. Solo colonnine POTENTI
PPS: se ti piacciono le auto prestazionali e non l'hai già fatto, vai a provare anche solo una "banalissima" Model 3 dual motor... è un'esperienza APPAGANTE
Basta OT anche per me, chiedo scusa
 

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.172
2.055
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
ma . io ho un'auto benzina / gas , faccio circa 20000 km annui, spendo mediamente circa 140 euro al mese di carburante . penso di risparmiare ancora di piu che con l'elettrico ,Gia non comperando un auto elettrica di sicuro ,
 
Reactions: lucabi and Barons

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.172
2.055
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
gia che ci sei parti da Croce di Marone , vai su in macchina fino li ,,ci aspetti ,bevi il caffe' mangi una succulenta brioches, bevi un'altro caffe', e ci fai le foto quando arriviamo ,,,
 
Ultima modifica:
Reactions: Barons

Classifica giornaliera dislivello positivo