Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Beh...cambio di "standard" manco tanto...hai sì cambiato standard...ma anche tutti i prodotti e la tipologia degli stessi.
Poi mettici l' effetto placebo.
Da link messi in 3d passati...a parità di componenti...l' incremento di rigidità è tra il 5 e il 10%...e non è detto che sia un bene, nel senso che se + rigido è + meglio...
Si, assolutamente, ma l’aumento di rigidità si avverte, non che sia sempre un bene sia chiaro, è comunque il manubrio non era da xc ma un ibis da all’mountain
Si, assolutamente, ma l’aumento di rigidità si avverte, non che sia sempre un bene sia chiaro, è comunque il manubrio non era da xc ma un ibis da all’mountain
Ok...ma da prove effettuate con macchinari...se ritrovo il link te lo metto...l' incremento è quasi trascurabile.
Io siccome avevo già 2 Thomson...uno da 40mm e uno da 50mm con standard 31,8...ho preferito mantenere il tutto.
Il cambio standard non è che fa gridare al miracolo...spesso lo fanno per farci spendere quattrini...tutto qui...
Ok...ma da prove effettuate con macchinari...se ritrovo il link te lo metto...l' incremento è quasi trascurabile.
Io siccome avevo già 2 Thomson...uno da 40mm e uno da 50mm con standard 31,8...ho preferito mantenere il tutto.
Il cambio standard non è che fa gridare al miracolo...spesso lo fanno per farci spendere quattrini...tutto qui...
Mi interessava questo manubrio dovendo cambiare il mio, ma a parte la poca disponibilità costava più del sixc ed il peso mi pareva lo stesso. Alla fine ho preso il "vecchio" sixc che va benissimo
Predisposta per il Power Meter
Velocità: 12
Compatibilità BB: Tutti SRAM MTB WIDE DUB BBs
Dimensione corona: 34 denti
Linea catena: 55,0 mm wide
Interfaccia perno BB: DUBì
Materiale corona: Alluminio
Protezione: Composite
Diametro del cerchio dei bulloni (BCD): Montaggio diretto (DM)
Materiale...