A 300 mt. dalla provinciale lungo un percorso cha faccio spesso,possibile che nessuno veda mai niente?
Il massimo per me è stato trovare un paio di scarponi da sci la settimana di ferragosto sulla provinciale a 300 mt sul livello del maree già... ma vuoi metter gettar a terra piuttosto che gettar nel cestino del rusco??
a me l'estate scorsa... è capitato di trovar un tapis rullan completo gettato nel bosco, quindi se penso alla fatica che devono aver fatto x portarlo fin lì ,quei maledetti.
l'altro giorno x esempio , ho notato una serie completa di copertoni x camion....e un set completo di lavandini x bagno!!
quindi che dire se non che dietro a tutto ciò vi è qualcuno che lo fà apposta??
a me quello che fà imbestialire è il fatto che ci son le isole ecologiche e tutt'ora che carichi l'auto... la fatica è la stessa.Il massimo per me è stato trovare un paio di scarponi da sci la settimana di ferragosto sulla provinciale a 300 mt sul livello del mare![]()
Magari. Io dovevo buttare un materasso matrimoniale e o lo portavo io all'isola ecologica o dovevo attendere tre o quattro mesi prima che lo venissero a prendere. Alla fine per liberarmente ho preferito pagare (con fattura) i trasportatori che portavano il nuovo sperando che gli facessero fare la giusta via di smaltimento.Eppure esiste quasi ovunque il servizio apposito. Da me basta prenotarsi on line e i rifiuti tipo tv, materassi, ferro esaurito e roba del genere vengono a prenderla a casa.
In bici, invece, proprio non riesco a capire come si possano buttare le carte o lasciare una camera d'aria bucata.
Io ho fatto come teMagari. Io dovevo buttare un materasso matrimoniale e o lo portavo io all'isola ecologica o dovevo attendere tre o quattro mesi prima che lo venissero a prendere. Alla fine per liberarmente ho preferito pagare (con fattura) i trasportatori che portavano il nuovo sperando che gli facessero fare la giusta via di smaltimento.
infatti a me la cosa che fà + ridere , è il fatto che a panza vuota il picnicchettaro di turno, "si " sobbarca tutto il peso della merce che POI si sbafferà na volta arrivato nell'area picnic (sbafferà come se non ci fosse un domani..)merce con la quale come minimo ci si sfama mezza africa!!! poi na volta riempita x BENE la panza quando se ne viene via... appunto lascia tutto il SUO rusco lì , invece di riportarselo a casa come aveva fatto prima di mangiarselo... e scaricarlo nel suo cassonetto!!!! ma è evidente che è troppo complicato!!! meglio gettarlo dove capita.Un'altra assurdità é trovare in montagna aree attrezzate per fare picnic con i cestini per la spazzatura. Puntualmente la roba finisce dispersa perché non la passano a raccogliere o ci vanno a rovistare gli animali selvatici.
E se invece come "rivalsa" dimostrassimo a chi ci governa, con i nostri civili atteggiamenti,che non siamo noi i barbari...ma loro.Noi siamo il paese delle meraviglie al contrario...figli della culla della civiltà..architettoniche..linguistiche..giuridiche...artistiche...abbiamo inventato quasi tutto e non ci mancherebbe niente... Ma se siamo in queste condizioni è perché siamo diventati barbari rincoglioniti. Incapaci di distinguere gesti senza senso...facciamo tutto ciò come una sorta di rivalsa nei confronti di un paese che ci ottenebra ogni giorno con regole assurde e permette ai delinquenti di farla franca.
Ma se siamo in queste condizioni è perché siamo diventati barbari rincoglioniti.
Rivalsa di cosa? E' rispetto per il mondo, ambiente, paese in cui viviamo. E il "paese", la nazione, e' costituita da un insieme di singoli invidui, siamo noi la nazione. Se ci comportiamo da incivili facciamo male a noi stessi, mica a chi ci governa.facciamo tutto ciò come una sorta di rivalsa nei confronti di un paese che ci ottenebra ogni giorno con regole assurde e permette ai delinquenti di farla franca.
Ciao a tutti, volevo porre l'attenzione su come spesso ci si trovi a percorrere i sentieri e si notano rifiuti abbandonati. Spesso si tratta di rifiuti vecchi di molti anni, altre volte recenti, talvolta scarti edili, ma la cosa peggiore e che si notano anche rifiuti di chi frequenta i percorsi a piedi o in bici: confezioni di gel, barrette, bottigliette etc. Questo è ancor più inconcepibile. Gli stessi frequentatori sporcano i luoghi che amano per le loro uscite. Ogni volta mi porto diversi sacchetti con cui raccolgo di tutto e poi getto nel primo cassonetto; spesso sotto lo sguardo sorpreso di chi passa di li, lo scrivo non per vantarmi ma solo nella speranza che altri facciano la stessa cosa. Non si riceve nulla in cambio ma è solo un gesto di civiltà.
devo dire che sui trails in FVG di gel e roba di bici se ne trova davvero poca, ovviamente in montagna e luoghi non frequentati dalle masse. sulle ciclabili invece la situazione è diversa, ma il peggio è a bordo strada... bottiglie, lattine, mascherine, ecc. ecc.
niente comunque in confronto a quello che ho visto in Sicilia... luoghi meravigliosi con cumuli di immondizia dappertutto, sembra quasi una discarica a cielo aperto. se c'è qualche siciliano sul forum mi piacerebbe capire che problema c'è con i rifiuti, perché a me trattarli in quella maniera sembra darsi la zappa sui piedi...