racchette nuove

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
prima di decidermi a prendere la split della prior vorrei prendermi un paio di msr denali ascent perchè le mie vecchie racchette stanno tirando gli spaghi....

sapete se c'è un sito europeo che le vende?
oppure le prendo da un sito americano (su backcountrystore.com costano 160 $) col trucco della scritta merchandise o della fattura + bassa per pagare meno tasse alla dogana?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Aldone ha scritto:
Suggerimento: lascia perdere le MSR sono troppo "morbide" per la nostra neve, io le ho e sono pentito, molto meglio le Inook o le TSL francesi.

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

cosa sono le inook?
le tsl mi sembrano un po' troppo plasticose e i miei amici che le hanno non si trovano molto bene......
 
io ho le tsl, il modello a fagiolo con attacco a piastra basculante e alzatacco, e mi ci trovo bene, però non ne ho mai provate altre quindi non ho termini di paragone. mi sembra di ricordare che tsl abbia anche un modello in alluminio, tipo tubbs, se la plastica non ti garba.
come optional ci sono anche i rampanti.
arevuà
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.458
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Purtroppo le ho lasciate in montagna, quindi non posso darti le misure. La reperibilità è garantita, io le ho trovate al Decathlon di Bologna, il prezzo oggi è di 90€, il mese scorso erano vendute in sconto ad 80€ bastoncini compresi.

Lunedì potrò darti le misure.
 

cm

Biker superis
Vorrei anch'io acquistare delle racchette per fare un po' di escursionismo invernale, non ne so nulla. Sto vagando per i siti dei produttori.
Nelle brevi visite nei negozi ho visto tanta scelta nei modelli in plastica intorno agli 80/ 100 €... ci si puo' stare come qualita'?
Che tipo di scarponi mi consigliereste per escursionismo invernale in giornata con e senza racchette?
:oops: di roba da neve ne so proprio poco...
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
se dovete fare solo escursionismo su stradine e sentieri vanno bene quelle da pochi soldi

ma se dovete andare su per canali e forcelle di stampo dolomitico servono quelle buone (e spesso anche i ramponi e la piccozza )

le msr sono leggere, hanno ramponi e binari che permettono le salite, i traversi e gli zig zag anche su neve dura, galleggiano abbastanza sulla neve fresca (hanno le prolunghe staccabili)

le altre mi sembrano inferiori come prestazioni
 

Aldone

Biker marathonensis
Io ho le MSR Denali (si differenziono dalle Ascent perchè non hanno l'alzatacco e i due chiodi a mo' di ramponi) e le Inook, ho provato le Tubbs e le TSL 225.
Per la cronaca sono alto 187 e peso 80kg
Le racchette francesi (Inook e TSL) sono molto più adatte alle nostre nevi. E' vero sono più piccole dei modelli americani, ma su neve dura, crostosa e nei traversi se la cavano molto meglio , specie le TSL hanno 6 chiodi sotto e se la cavano piuttosto bene anche sul ghiaccio.
Le americane vanno meglio in piano e su neve morbida (utile in questo caso la prolunga sulle MSR), ma se vuoi scendere in tavola non vai in piano :smile:

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
non so forse hai ragione
comunque ho visto che per molti è anche soggettivo
alcuni riescono a salire abbastanza agevolmente con le msr anche sul ripido e duro (45°) mentre altri (compreso me) si sentono più sicuri con i ramponi

la maggior parte delle volte però ho visto che in salita si fanno zig zag o traversi in traccia o anche battendo traccia....su nevi + o meno compatte o peggio con crosta non portante dove le msr almeno con le prolunghe sprofondano meno di altre....ovvio che per salite lunghe e non troppo ripide con una split si andrebbe meglio...............
 

Aldone

Biker marathonensis
E' vero sprofondano meno, ma l'attacco è molto morbido e , essendo un po' più instabili, non se ne stanno piatte sulla neve, ma a volte tagliano la crosta non portante con un lato della racchetta.
Il vantaggione delle cinghie delle MSR è che ci riesci a far stare qualunque scarpa, anche un 46 soft da snow, mente altre sono un po' più "difficili".
Ad esempio le Grivel hanno un puntale piccolo e i soft grandi non cio stanno

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
se dovessi scegliere escludendo le msr penso che prenderei le grivel ma ormai ho deciso che prenderò le denali ascent anche se costano un bel po'

la maggior parte della gente si trova molto bene con le msr e anch'io faccio parte del gruppo
 

Francesco

Biker serius
enrysno ha scritto:
prima di decidermi a prendere la split della prior vorrei prendermi un paio di msr denali ascent perchè le mie vecchie racchette stanno tirando gli spaghi....

sapete se c'è un sito europeo che le vende?
oppure le prendo da un sito americano (su backcountrystore.com costano 160 $) col trucco della scritta merchandise o della fattura + bassa per pagare meno tasse alla dogana?

Hai poi comprato le DENALI ASCENT? Quanto costano dalle tue parti?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
le ho ordinate...devo ancora sentire se sono arrivate...
costano un pacco di soldi ...sui 250 €.....ma dato che me le regalano.... (x natale ....dell'anno prossimo ormai.... :smile: )
 

Francesco

Biker serius
enrysno ha scritto:
le ho ordinate...devo ancora sentire se sono arrivate...
costano un pacco di soldi ...sui 250 €.....ma dato che me le regalano.... (x natale ....dell'anno prossimo ormai.... :smile: )

Grazie,
sabato le ho comprate e avevo paura di arrivare in ufficio oggi e vedere che da te costavano meno, invece devo dire che mi hanno fatto un buon prezzo.
Adesso bisogna solo testarle per bene………….
 

Classifica giornaliera dislivello positivo