Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
57
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito


Sebbene qualche purista potrebbe storcere il naso, credo che per un biker i freni a disco siano garanzia di affidabilità. Sono delicati, è vero, e devi stare attento a non "contaminare" le pastiglie, ma più li usi e più li apprezzi. Quella della pietrolina è un caso su 1.000.000 e d'altro canto mi è anche capitato di vedere saltare la tacca dei v-brake dalla propria sede. Insomma, se uno è sfigato.........

La differenza di costi tra Attention e Acid dipende dal modello. Guarda qui per farti un'idea
http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/ammortizzate/cube.html

La tua misura è una 20'


Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu
 

cubesting

Biker serius
8/4/08
227
0
0
fiumicino
Visita sito
mi dite cosa ne pensate di queste ruote...grazie

[FONT=arial, helvetica, sans-serif]Caratteristiche tecniche:
- cerchi in Alluminio per copertoni standard dal peso di soli 350g cadauno. Il particolare alluminio impiegato permette di scendere ad un peso così basso, mantenendo durata e resistenza pari a cerchi ben più pesanti; colore NERO, specifici per freni a disco. Questi cerchi sono studiati per accorgliere il flap in gomma dei sistemi NoTubes o FRM, che trasformano le ruote in tubeless, senza bisogno di liquido sigillante;
- raggi American Classic 2.0/1.8/2.0mm; montaggio a 32/32 raggi (ant/post); incrosiati sia all`anteriore che al posteriore; colore NERO;
- mozzi: anteriore MTB-130 Disc (peso: 130g), posteriore MTB-225 Disc (peso: 225g); entrambi con flange sovradimensionate da 76mm che permettono di utilizzare raggi più corti, aumentando nel complesso la rigidità della ruota. Rotazione su cuscinetti a sfere stagni, assemblati con grasso marino. Montaggio disco a 6 fori International Standard. Colore mozzi: anodizzato NERO;
- ruote fornite con bloccaggi rapidi originali American Classic con perno in acciaio (99g);
Peso: 1.470g la coppia[/FONT]
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
ti rispondo in questa discussione, che è fatta apposta...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=94802&page=20
all'ultima pagina
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito

Io penso che se tu compri queste ruote e se Roy non compra le nuove tu vende me le tue vecchie ruote......come dice il buon Avofabio ....fare affare....tu vende io compra!!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
è un'inserzione di ebay?
Non ho capito di che marca siano i mozzi nè i cerchi.
Certo è che pesano pochissimo...
 

tullebike

Biker novus
ciao ragazzi
lo so che esistono topic dedicati sul forum ma io vorrei chiedere delle info di guida a voi (che ci posso fare se preferisco stare in mezzo a voi cubisti?).

mi piacerebbe che mi spiegaste le vostre tecniche per affrontare al meglio (il piu' veloce possibile, insomma) gli stretti tornanti asfaltati di montagna in discesa.tenete conto che ho una front (cancellone, ma sempre front)

per ora la mia impostazione e' di arrivare veloce, frenare a tutta in entrata mollare i freni e affrontare la corda il piu' piegato possibile in modo da acquistare velocita' da subito.
voi che dite? esistono tecniche migliori

(ieri sono andato un po' largo e per poco non entravo in fiancata di una croma)
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
47
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
puoi chiedere a skin che lui se ne intende di tornanti
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito

Ma su asfalto o sterrato?
 

valerio.df

Biker serius
4/2/08
196
0
0
50
Roma e Abruzzo
Visita sito


Ops scusa....distrazione....asfalto. Be penso che tu faccia quello che deve essere fatto. Il problema è capire dov'è il limite di aderenza della ruota. Ci sono poi le coperture che dopo un certo angolo partono e basta ed altre che iniziano a perdere aderenza gradualmente e ti danno l'opportunità di correggere traiettoria e velocità per evitare lo scivolamento completo. Certo che anche nel modulare la velocità bisogna stare accorti a non bloccare la ruota che potrebbe essere causa di cadute. In generale se l'anteriore e ben piantato una leggera perdita di aderenza sul posteriore aiuta. Ma siamo a tecniche quasi da motoGP. ;)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
io su asfalto uso la stessa dello sterrato... arrivi veloce quanto vuoi, freni prima di entrare, resti relativamente dritto col busto ma butti abbastanza giù la bici, peso sul pedale esterno e sulla manopola interna, gomiti larghi, sguardo all'uscita, dopo qualche tentativo viene istintivo portare il peso in avanti se si teme che la ruota scappi.
Niente freno con la ruota davanti, in curva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo