Per quanto riguarda la diatriba front-full dico che sono due cose diverse, dipende da cosa si cerca da una bici, sicuramente se si cerca una bici da gara non c'è paragone, in salita anche sconnessa una front sarà sempre più reattiva, aggressiva e veloce di una full, se invece si vuole più stabilità, più comodità e anche più divertimento in discesa la full è la scelta migliore. Detto questo e alla luce di ormai 4 anni di full, adesso mi trovo in una fase in cui penso che la mountain bike sia front, la full la vedo una bici forzata, troppo articolata, un buon telaio front e sicuramente più affidabile, meno problematico in tutti i sensi e penso possa dare anche buone sensazioni di guida in discesa sconnessa.
Tornando al topic dico che ho posseduto una epic ed è sicuramente la bici che più si avvicina come reattività alle front, il brain in salità pedalata si comporta in maniera incredibile, davvero non sembra di essere su una full, non un minimo accenno al bobbing, niente a che vedere con il sistema a valvola inerziale della manitou, e in discesa è un altro andare. Per quanto riguarda il peso, a parte le serie s-works, credo anch'io che mediamente si viaggi intorno ai 12 kg. Penso quindi che la epic sia il miglior compromesso tra il pianeta full e il pianeta front.