so che è un pò una follia...Nel mio garage non ho nè l'acqua nè lo scolo... non so come fare...
Ascolta, è ovvio che lavare e lubrificare la bici è la cosa migliore, ma lavarla e basta, gli fa male, molto male, e poi se non si asciuga neanche ancora peggio, fai solo la gioia dei meccanici.No, la bici prima di essere lubrificata deve essere pulita.
Dare olio su parti sporche serve solo ad aumentare lo sporco o peggio a scioglierlo e farlo penetrare dove non dovrebbe.
La bici va' pulita E lubrificata, a partire dalla catena/trasmissione.
Se poi qualcuno preferisce non farlo o farlo male sono affari suoi, non voglio certo mettere in discussione quello che fa' la gente con la propria bici, pero' dare notizie sbagliate/fuorvianti su argomenti "basilari" come questo, e' peggio che non darne del tutto.
Se tu leggi bene il mio post, c'è anche scritto "Ora non dico di non lavarla mai, ma se è solo impolverata si possono pulire anche solo le parti in movimento, senza stare a lavarla tutta"
Non mi sembra di aver detto di lubrificare la catena infangata.
masao ha scritto:Se uno la pulisce troppo spesso e NON la lubrifica a dovere, è peggio di uno che la lava una volta l'anno ma la unge spesso
Ho tolto la frase per evitare altre incomprensioniMasao, non e' mia intenzione aprire una polemica, pero' hai aperto il tuo post con questa frase:
per quanto capisco io, uno che "lava la bici una volta l'anno ma la unge spesso" e' uno che la lubrifica senza pulirla, se e' solo un'incomprensione o un errore di forma, l'importante e' spiegarlo, perche' magari non sono il solo ad aver capito una cosa del genere e magari qualcuno poco informato potrebbe anche prenderlo per buono.
Non sto cercando di fare il prof. di lettere e giudicare la forma o l'italiano dei post altrui, ma se in questo caso il senso del tuo messaggio era un'altro, magari correggilo, giusto per quei pochi che usano la funzione "cerca" e magari si trovano a capire quello che ho capito io, tutto qua.
Cambiare i tre pezzi, già con componenti di media gamma, ti costa sicuramente di più di 60€, però non per questo il ragionamento è da scartare, anzi. Alla stessa conclusione sono arrivato per quanto riguarda la forcella: fare manutenzione (almeno) una volta l'anno può venire a costare,tra pezzi e manodopera, che ne so ... 60/80€ l'anno? Con in più il problema di far mettere le mani su una forca perfettamente funzionante che, dopo l'intervento, potrebbe non esserlo più (ma questo è un problema di scelta del meccanico e quindi passo oltre ... a me è successo!)secondo la mia modesta opinione (se criticate badate bene state criticando la modesta opinione) pulire è bene ma pulire troppo è male mi sono sempre chiesto cambiare catena pacco pignoni e guarnitura non so mettiamo che mi costi 60 euro (non so quanto costa) se spendo 60 euro in manutenzione per allungare la vita media della trasmissione del 50% non conviene molto meglio spendere meno di manutenzione e cambiare prima il tutto.
secondo la mia modesta opinione (se criticate badate bene state criticando la modesta opinione) pulire è bene ma pulire troppo è male mi sono sempre chiesto cambiare catena pacco pignoni e guarnitura non so mettiamo che mi costi 60 euro (non so quanto costa) se spendo 60 euro in manutenzione per allungare la vita media della trasmissione del 50% non conviene molto meglio spendere meno di manutenzione e cambiare prima il tutto.
mi permetto di chiederti da dove proviene tutto questo livore nel correggiere sempre le opinioni altrui a volte capita di dire cose inesatte o di tralasciare alcuni aspetti ma perchè farne una questione di stato ?
Non mi sembra di farne una questione di stato, pero' forse non ti rendi conto che non siamo io e te a un tavolino a far quattro chiacchiere davanti a una birra.
Hai mai guardato le statistiche in fondo alla pagina? Ora leggo 35075 utenti registrati, oggi 1158 attivi, questo post ha avuto 677 visite, hai idea di cosa significhi?
Significa che ad ora 677 persone che hanno letto un consiglio sbagliato si possono fare un'idea sbagliata (se non sono informati) o farsi l'idea che questo forum sia popolato da incompetenti (se sono informati).
Nel secondo caso danneggi l'immagine del forum, nel primo invece un'altro biker come te.
Torno a ripetere: se non si sanno le cose, dare un consiglio sbagliato e' peggio che non darne nessuno, questo a casa mia non significa non dare spazio agli altri, non stiamo parlado di cose tipo "preferisco fare AM che XC" dove tutti possono avere la loro personalissima visione della cosa, qui si sta' parlando di meccanica.
Cambiare i tre pezzi, già con componenti di media gamma, ti costa sicuramente di più di 60, però non per questo il ragionamento è da scartare, anzi. Alla stessa conclusione sono arrivato per quanto riguarda la forcella: fare manutenzione (almeno) una volta l'anno può venire a costare,tra pezzi e manodopera, che ne so ... 60/80 l'anno? Con in più il problema di far mettere le mani su una forca perfettamente funzionante che, dopo l'intervento, potrebbe non esserlo più (ma questo è un problema di scelta del meccanico e quindi passo oltre ... a me è successo!)
Ora, io dopo tre anni di utilizzo - e senza averla nemmeno mai guardata ... - ho deciso di cambiarla prendendo lo stesso modello 2009 e dando indietro al negozio la vecchia (ancora in gran forma devo dire): l'operazione mi costa 150 e ho la forca nuova con tutti i benefici dei miglioramenti apportati in questi anni dal produttore o, in alternativa, avrei potuto prendere un diverso modello adeguandola alle mie attuali esigenze. Molto meglio no?
Già defalcate ... è pur vero che vado lì da anni ..... Scusa, una piccola curiosità che mi sta interessando in questi giorni che sto vagliano il cambio di forca. La tua vecchia l'hai lasciata in conto vendita od il venditore ti ha già defalcato la differenza dal prezzo della nuova forca?
ehm ... un pò di meno ... probabilmente ...Comunque il tuo ragionamento può essere senz'altro conveniente. Spendi un po' di più, avendo sempre un modello nuovo e più performante.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?