quelli che non fanno mai manutenzione

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ascolta, è ovvio che lavare e lubrificare la bici è la cosa migliore, ma lavarla e basta, gli fa male, molto male, e poi se non si asciuga neanche ancora peggio, fai solo la gioia dei meccanici.
Se tu leggi bene il mio post, c'è anche scritto "Ora non dico di non lavarla mai, ma se è solo impolverata si possono pulire anche solo le parti in movimento, senza stare a lavarla tutta"
Non mi sembra di aver detto di lubrificare la catena infangata.
E il commento per chi ha il tasto facile, lasciamo stare....
 
Reactions: playlife

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
il mio metodo è di lavare accuratamente con acqua le parti sporche dopo ogni uscita seria e lavaggio a pompa pokissime volte e sopratutto quando fa tanto caldo in modo da non riskiare ossidazioni varie;durante la stagione di uso massimo lavaggio a pompa più frequente.una volta l'anno revisione dal meccanico di fiducia che me la smonta pezzo pezzo e la lava e rimette a nuovo da dio!ah uso olio spray per snodi cuscinettati e sospensioni e pokissimo grasso solido sulla catena!che ne pensate?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com

Masao, non e' mia intenzione aprire una polemica, pero' hai aperto il tuo post con questa frase:

masao ha scritto:
Se uno la pulisce troppo spesso e NON la lubrifica a dovere, è peggio di uno che la lava una volta l'anno ma la unge spesso

per quanto capisco io, uno che "lava la bici una volta l'anno ma la unge spesso" e' uno che la lubrifica senza pulirla, se e' solo un'incomprensione o un errore di forma, l'importante e' spiegarlo, perche' magari non sono il solo ad aver capito una cosa del genere e magari qualcuno poco informato potrebbe anche prenderlo per buono.

Non sto cercando di fare il prof. di lettere e giudicare la forma o l'italiano dei post altrui, ma se in questo caso il senso del tuo messaggio era un'altro, magari correggilo, giusto per quei pochi che usano la funzione "cerca" e magari si trovano a capire quello che ho capito io, tutto qua.
 

Teus

Biker novus
6/10/08
9
0
0
italia
Visita sito
La pulite con l'acqua anche quando al rientro da un'uscita prevalentemente stradale è solo impolverata?
Ad ogni rientro gli do una bella pulita col compressore a pressione abb alta, con seguente spruzzatina di grasso al litio, basterà?
Per la forcella mi limito ad una passatina agli steli con lo straccio ( recon sl )
 

Kaminarimon

Biker popularis
29/9/08
65
0
0
Basilea
Visita sito
Non per farmi gli affari tuoi ma il compressore, soprattutto con la pressione alta, e' veramente da sconsigliare. Guarda su qualunque manuale di manutenzione e te lo dice di evitare. Meglio il tubo normale da giardino.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
il compressore non fa nessun male a meno che non ti metti a soffiare negli snodi a 1cm di distanza, io la lavo con l'idropulitrice a getto aperto poi l'asciugo per bene e la lubrifico a dovere...ovviamente dopo un uscita su asfalto non ci penso proprio a lavarla è inutile basta solo soffiarla con il compressore e non va lubrificata altrimenti la polvere che non è andata via si lega con l'olio ed esce uno schifo totale! Lubrificate solo dopo aver pulito a dovere la bici! Per la forcella basta un pò di olio sui raschia polvere due pompate e magicamente esce tutto lo sporco, levate lo sporco e via...

Ricordo per chi non lo sapesse ricordo che la mancata lubrificazione dei componenti nonché l'accurata pulizia fa decadere la garanzia!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ho tolto la frase per evitare altre incomprensioni
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
secondo la mia modesta opinione (se criticate badate bene state criticando la modesta opinione) pulire è bene ma pulire troppo è male mi sono sempre chiesto cambiare catena pacco pignoni e guarnitura non so mettiamo che mi costi 60 euro (non so quanto costa) se spendo 60 euro in manutenzione per allungare la vita media della trasmissione del 50% non conviene molto meglio spendere meno di manutenzione e cambiare prima il tutto.
 
Reactions: raven

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Cambiare i tre pezzi, già con componenti di media gamma, ti costa sicuramente di più di 60€, però non per questo il ragionamento è da scartare, anzi. Alla stessa conclusione sono arrivato per quanto riguarda la forcella: fare manutenzione (almeno) una volta l'anno può venire a costare,tra pezzi e manodopera, che ne so ... 60/80€ l'anno? Con in più il problema di far mettere le mani su una forca perfettamente funzionante che, dopo l'intervento, potrebbe non esserlo più (ma questo è un problema di scelta del meccanico e quindi passo oltre ... a me è successo!)
Ora, io dopo tre anni di utilizzo - e senza averla nemmeno mai guardata ... - ho deciso di cambiarla prendendo lo stesso modello 2009 e dando indietro al negozio la vecchia (ancora in gran forma devo dire): l'operazione mi costa 150€ e ho la forca nuova con tutti i benefici dei miglioramenti apportati in questi anni dal produttore o, in alternativa, avrei potuto prendere un diverso modello adeguandola alle mie attuali esigenze. Molto meglio no?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com

Torno a ripetere quanto ho gia' detto come premessa doverosa: con la tua bici ci puoi fare quello che ti pare, non e' affar mio giudicare.

Io non ne farei una questione economica, ma una di efficienza, hai mai confrontato il rendimento di una bici ben manutenuta con una bici trascurata?
Parlo di scorrevolezza delle sospensioni pulite, lubrificate e verificate nel setup regolarmente che tengono la bici incollata a terra quando serve, parlo di fluidita' e rapidita' nelle cambiate, il cambio non si impunta, la catena non salta da una corona all'altra sotto sforzo, la catena non si spacca nel bel mezzo di un'uscita, la catena quando ti trovi di fronte una rampa ripida va' sul 22 con mezzo giro di corona ecc. ecc.
Vogliamo poi metterci a parlare del silenzio del bosco dove si sentono solo gli uccelli cantare e la tua bici che ad ogni pedalata fa uno "squeck!" tipo brutto anatroccolo? Bello forse?
Tutto questo senza fare discorsi "catastrofici" e decisamente piu' remoti (ma non impossibili...) del tipo: "hai mai rotto la catena mentre spingi in fuorisella a tutta? Si? Allora ti e' venuta la voce bianca!" oppure vogliamo parlare di freni che smettono di frenare in discesa o di pedali che non si sganciano quando ti fermi ad un semaforo?
Mi pare che ce ne siano abbastanza di ragioni (piu' o meno probabili...) per manuternere la bici al di la' del costo? Che dici?

Anche questa naturalmente e' la mia modesta opinione, non la voglio certo passare per vangelo, pero' prova a valutare anche questo aspetto.
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
la mia bici è sporca e funziona bene anche il cambio non ha mai sbagliato una cambiata è un lx oltretutto pulisco la catena quando la vedo secca non quando la sento secca ! e inoltre è molto scorrevole ma preferisco che lo siano di più le mie gambe non ho pedali che si sganciano e mi permetto di chiederti da dove proviene tutto questo livore nel correggiere sempre le opinioni altrui a volte capita di dire cose inesatte o di tralasciare alcuni aspetti ma perchè farne una questione di stato ? sicuramente tu avrai più esperienza lele e si vede ma secondo la mia modesta opinione dovresti lasciare più spazi a pensieri diversi dal tuo.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
mi permetto di chiederti da dove proviene tutto questo livore nel correggiere sempre le opinioni altrui a volte capita di dire cose inesatte o di tralasciare alcuni aspetti ma perchè farne una questione di stato ?

Non mi sembra di farne una questione di stato, pero' forse non ti rendi conto che non siamo io e te a un tavolino a far quattro chiacchiere davanti a una birra.
Hai mai guardato le statistiche in fondo alla pagina? Ora leggo 35075 utenti registrati, oggi 1158 attivi, questo post ha avuto 677 visite, hai idea di cosa significhi?
Significa che ad ora 677 persone che hanno letto un consiglio sbagliato si possono fare un'idea sbagliata (se non sono informati) o farsi l'idea che questo forum sia popolato da incompetenti (se sono informati).
Nel secondo caso danneggi l'immagine del forum, nel primo invece un'altro biker come te.

Torno a ripetere: se non si sanno le cose, dare un consiglio sbagliato e' peggio che non darne nessuno, questo a casa mia non significa non dare spazio agli altri, non stiamo parlado di cose tipo "preferisco fare AM che XC" dove tutti possono avere la loro personalissima visione della cosa, qui si sta' parlando di meccanica.
 
Reactions: raven

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon

Troppo livore ... o-o
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
il mio non era un consiglio sbagliato al massimo era incompleto e le cose vanno vista anche da altri punti di vista lele io ti voglio bene hai ragione dicendo che è importante pensare prima di parlare, credo cmq che gli altri utenti sappiano distinguere i consigli buoni e non buoni.
 

enniob

Biker serius

.. Scusa, una piccola curiosità che mi sta interessando in questi giorni che sto vagliano il cambio di forca. La tua vecchia l'hai lasciata in conto vendita od il venditore ti ha già defalcato la differenza dal prezzo della nuova forca?
Comunque il tuo ragionamento può essere senz'altro conveniente. Spendi un po' di più, avendo sempre un modello nuovo e più performante.

Scusate la mia intromissione in questo dibattito forse troppo acceso!
ciao.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
.. Scusa, una piccola curiosità che mi sta interessando in questi giorni che sto vagliano il cambio di forca. La tua vecchia l'hai lasciata in conto vendita od il venditore ti ha già defalcato la differenza dal prezzo della nuova forca?
Già defalcate ... è pur vero che vado lì da anni ...
Comunque il tuo ragionamento può essere senz'altro conveniente. Spendi un po' di più, avendo sempre un modello nuovo e più performante.
ehm ... un pò di meno ... probabilmente ...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Una forcella dopo 3 anni senza manutenzione, o la si usa poco, oppure NON è nemmeno avvicinabile nelle prestazioni che aveva da nuova, oppure con una forcella di 3 anni tenuta bene con manutenzione anche solo ordinaria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo