io sono PRO bricolage, sempre se ne hai VOGLIA, tempo e competenza. Mi son sempre costruito di tutto perché quando ho cominciato con la DH non c'era nulla in commercio e se c'era costava assai e non potevo affatto permettermelo. Oggi invece devo valutare se un'ora del mio lavoro come artigiano e' piu' remunerativa del risparmio che avrei facendo un componente. 18 anni fa non avevo un soldo...ma molto tempo.
A me' e' andata meglio: il Marsch Guard me l'ha regalato proprio Jason prima che venisse lanciato sul mercato. L'ho messo e non l'ho piu' tolto. Al primo giro in gruppo, l'evidente differenza di zozzume tra chi aveva il MG e chi no...ha fatto si che nell'arco di una settimana TUTTI lo avessero acquistato da ogni dove.. Quando dopo mesi sono uscito finalmente con l'xc che e' senza il parafanghetto ho mangiato una quantita' di fango e mi sono arrivati schizzi anche sotto gli occhial: me l'ero dimenticato quanto fastidioso e pericoloso sia il fango negli occhi! Premesso che sono un maniaco del peso, quando ci si imbatte in aggeggi del peso di qualche grammo che cambiano decisamente la qualita' del riding e la vita dei paraoli delle forca...perché farne a meno? lo prendero' anche sull'xc! NB sull'onda del successone del prodotto stanno uscendo i piu' diversi tipi di cloni sagomati differente piu' lunghi dietro o persino all'anteriore , vedi quello di Barel. chi di voi ricorda i primi parafanghi THE che si fissavano con spider al canotto sterzo? ne ho ancora un paio in garage...non si vedeva manco la ruota, pesavano e si rompevano-spostavano. Ricordo che un giorno a Nevegal durante una gara fradicia non ci si vedeva proprio, eravamo affranti e scoraggiati che non si poteva davvero provare ...uno di noi scese come un razzo a Belluno a prenderne una manciata di questi THE appena arrivati : li pagammo 85.000 Lire (ci fecero sconto quantita' altrimenti 90mila). Ricordo ancora ora le facce di tutti noi per aver avuto il coraggio di cacciare tale cifra per un pezzo di plastica di dubbia durata ma di grande utilita'in ambito gara. Da lustri non lo si usa piu'...ma Giuro che non l'ho ancora gettato solo per cio' che mi costo' all'epoca, e dato l'ingombro , frugando mi cade sempre tra le mani, maedetto !