Quanto recupero tra un'uscita e l'altra ?

madqwerty

Biker serius
13/11/03
224
0
0
48
Chivasso (TO)
Visita sito
Buondì a tutti voi !
sono un rampichino dilettante, 29anni, 1.88x93kg...
ho ricominciato qualche mesetto fa a pedalare, dopo anni di inattività sulla bici, e cmq non ho mai avuto nozioni di allenamento, seguendo sempre la via dell'istinto ignorante...prima solo pianura, poi salitelle, ultimamente la mia buona e vecchia collina...
ecco, vorrei cercare di raffinare un attimo la tecnica di allenamento, pur rimanendo ampiamente in zona amatoriale..

attualmente credo di avere un buon 7-800km nelle gambe (400 scarsi nell'ultimo mese, gli altri nei 2-3 mesi precedenti)
il mio pecorso tipo nell'ultimo mese sta sui 33-38 km in 1h25'-1h45' (dipende da quale salita all'andata, e da quanta pianura nel rientrare..) con 400-450m di dislivello, piuttosto intervallati in tratti brevi e faticosi..
lo percorro all'incirca 3 volte a settimana, facendo in pratica un giorno sì e uno no, tranne qualche eccezione..
non ho mai un recupero fisico completo, nel senso che i quadricipiti rimangono sempre un po' indolenziti, anche se poi questa cosa non pesa durante la pedalata, che rimane sempre a livelli simili, passato il riscaldamento iniziale...
vorrei cercare di estendere pian pianino il mio giretto tipo, aumentando i km di salita, e quindi anche i tempi di pedalata, secondo voi mi conviene mantenere i muscoli costantemente sotto stress, sebbene sia uno stress (suppongo) abbastanza leggero, oppure mi conviene diradare le uscite, dando più tempo al recupero? considerate che anche stando fermo 2gg, al terzo rimane sempre un lievissimo indolenzimento...
e ora le note negative
* faccio stretching poco o nulla, giusto quando scendo dalla bici, x pochi secondi, e la sera quando ho le gambe accartocciate
* non curo particolarmente la mia dieta, sebbene sia 4-5 kg sovrappeso (i love "fame chimica" e poi sono un goloso da pole position)
* dormo abbastanza poco e in modo discontinuo, recuperando nei weekend le ore perse nei feriali
* ho ridotto di parecchio con le sigarette, ma ne partono sempre un 2-5 al giorno
* nei weekend la birra si misura a litri, non a bicchieri..

che dite, mi do all'ippica?
è ora di iniziare a curare x bene anche i lati negativi?

grazie mille x qualsivoglia consiglio e/o link, e scusate se ho replicato l'ennesima domanda del niubbo...
vado, la bici mi aspetta, e la gamba scalpita, anche se affaticata...
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

La cosa principale è che devi prendere le cose con più calma, quell'indolenzimento al quadricipite che non passa neanche dopo 2 giorni di riposo è un sintomo di sovrallenamento muscolare.
Dovresti interrompere per un pò le uscite e sostituirle con della semplice pianura lasciando 2 giorni di recupero tra un'uscita e l'altra, una volta passato l'indolenzimento riprendi il tuo allenamento con un'uscita di almeno 2 ore e 2 giorni di recupero, in caso di nuovo indolenzimento passare a 3 giorni di recupero aumentando l'uscita a 2h30' (ovviamente avendone il tempo)
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito

Quoto!...o-o
 

madqwerty

Biker serius
13/11/03
224
0
0
48
Chivasso (TO)
Visita sito

grazie dei consigli, ci proverò...

xò è strana 'sta cosa, oggi pome ho rifatto il solito giro, anzi, sostituendo i 12-15 km di piano al rientro con una mezza risalita di 4km (non so il dislivello, credo sui 200-250m), e relativa discesona con a seguire 4km di piano fino a casa, la prima parte di salita ho un pochino faticato (cmq mi riscaldo troppo poco in piano, 15minuti e poi ci si arrampica..) ma una volta che sono belle calde le gambe spingono bene, anzi, a risalire la seconda volta mi sembrava di andare meglio dell'identico giro di 2 settimane fa...magari è solo questione delle mie condizioni psico-fisiche prima di partire...

mammamia, 3gg senza sgambettare, è roba da tirare testate contro i muri x farsela passare...

p.s. andare in piano nun je la fo..ci provo, poi scatta la molla psicotica, e giù a pompare come un dannato, risultato mi spacco più che ad arrampicare, dove intervengono cuore/polmoni a tagliare la benzina...uffi, mi servirebbe uno dietro con la frusta, ma i miei amici non ci vengono a pedalare con me..
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Lo so che è dura.... una ragazza aguzzina?
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito

è vero,soprattutto inizialmente è difficile non dare il massimo che sentiamo d'avere in corpo perchè la voglia di questa nuova passione ci prende da matti,e vogliamo vedere grandi risultati...una piccola sfida contro noi stessi se vogliamo...sperando ti possa essere utile ti consiglio anch'io,come per altro ha già fatto Allenamento,di non forzare troppo...pensala così: meglio poter uscire in modo continuato da qui in avanti facendo le cose fatte bene piuttosto che "dare tutto" e doversi fermare poi per un pò a causa di un sovraccarico d'allenamento.
io sono un novizio,vado in bici allenandomi come si deve più o meno dall'inizio di questa primavera,però posso dirti che i suggerimenti e i consigli di persone molto più esperte,come molti forumendoli,o alcuni compagni d'allenamento che ho,persone veramente eccezionali,mi stanno aiutando a migliorare tantissimo!...per cui credimi,spesso è meglio frenare il nostro istinto di novellini anche se sentiamo che "la gamba c'è"...o-o
 

TonyB.

Biker cesareus
ecco la mia esperienza....preciso che non sono un esperto.....
all'inizio anche io accusavo i tuoi problemi...ora ho acquistato un cardio e stando attento alle frequenze di lavoro mi sento molto meglio...ho notato che prima l'istinto mi portava a spingere di più...nel senso che senza cardio lavoraro a frequenze troppo altre con molto fuorisoglia....che poi è la causa del dolorino ai muscoli (accumulo di acido lattico...presumo...)...lascio ulteriori commenti agli esperti......
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ti dico solo due cose: il caldo pauroso di questi giorni allunga drammaticamente i tempi di recupero, e a prescindere dal clima è molto importante lo stretching alla fine dello sforzo.
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
56
Rimini
www.sbubbikers.com
Durante la settimana faccio 2/3 uscite da 25/30km circa di cui 80% sterrato e brevi ma impegnativi strappi per prepararmi all'uscita tosta da 60/65km circa con percorso altamente variegato sui colli romagnoli, così mi trovo molto bene,per me è un'ottima preparazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo