Buondì a tutti voi !
sono un rampichino dilettante, 29anni, 1.88x93kg...
ho ricominciato qualche mesetto fa a pedalare, dopo anni di inattività sulla bici, e cmq non ho mai avuto nozioni di allenamento, seguendo sempre la via dell'istinto ignorante...prima solo pianura, poi salitelle, ultimamente la mia buona e vecchia collina...
ecco, vorrei cercare di raffinare un attimo la tecnica di allenamento, pur rimanendo ampiamente in zona amatoriale..
attualmente credo di avere un buon 7-800km nelle gambe (400 scarsi nell'ultimo mese, gli altri nei 2-3 mesi precedenti)
il mio pecorso tipo nell'ultimo mese sta sui 33-38 km in 1h25'-1h45' (dipende da quale salita all'andata, e da quanta pianura nel rientrare..) con 400-450m di dislivello, piuttosto intervallati in tratti brevi e faticosi..
lo percorro all'incirca 3 volte a settimana, facendo in pratica un giorno sì e uno no, tranne qualche eccezione..
non ho mai un recupero fisico completo, nel senso che i quadricipiti rimangono sempre un po' indolenziti, anche se poi questa cosa non pesa durante la pedalata, che rimane sempre a livelli simili, passato il riscaldamento iniziale...
vorrei cercare di estendere pian pianino il mio giretto tipo, aumentando i km di salita, e quindi anche i tempi di pedalata, secondo voi mi conviene mantenere i muscoli costantemente sotto stress, sebbene sia uno stress (suppongo) abbastanza leggero, oppure mi conviene diradare le uscite, dando più tempo al recupero? considerate che anche stando fermo 2gg, al terzo rimane sempre un lievissimo indolenzimento...
e ora le note negative
* faccio stretching poco o nulla, giusto quando scendo dalla bici, x pochi secondi, e la sera quando ho le gambe accartocciate
* non curo particolarmente la mia dieta, sebbene sia 4-5 kg sovrappeso (i love "fame chimica" e poi sono un goloso da pole position)
* dormo abbastanza poco e in modo discontinuo, recuperando nei weekend le ore perse nei feriali
* ho ridotto di parecchio con le sigarette, ma ne partono sempre un 2-5 al giorno
* nei weekend la birra si misura a litri, non a bicchieri..
che dite, mi do all'ippica?
è ora di iniziare a curare x bene anche i lati negativi?
grazie mille x qualsivoglia consiglio e/o link, e scusate se ho replicato l'ennesima domanda del niubbo...
vado, la bici mi aspetta, e la gamba scalpita, anche se affaticata...
sono un rampichino dilettante, 29anni, 1.88x93kg...
ho ricominciato qualche mesetto fa a pedalare, dopo anni di inattività sulla bici, e cmq non ho mai avuto nozioni di allenamento, seguendo sempre la via dell'istinto ignorante...prima solo pianura, poi salitelle, ultimamente la mia buona e vecchia collina...
ecco, vorrei cercare di raffinare un attimo la tecnica di allenamento, pur rimanendo ampiamente in zona amatoriale..
attualmente credo di avere un buon 7-800km nelle gambe (400 scarsi nell'ultimo mese, gli altri nei 2-3 mesi precedenti)
il mio pecorso tipo nell'ultimo mese sta sui 33-38 km in 1h25'-1h45' (dipende da quale salita all'andata, e da quanta pianura nel rientrare..) con 400-450m di dislivello, piuttosto intervallati in tratti brevi e faticosi..
lo percorro all'incirca 3 volte a settimana, facendo in pratica un giorno sì e uno no, tranne qualche eccezione..
non ho mai un recupero fisico completo, nel senso che i quadricipiti rimangono sempre un po' indolenziti, anche se poi questa cosa non pesa durante la pedalata, che rimane sempre a livelli simili, passato il riscaldamento iniziale...
vorrei cercare di estendere pian pianino il mio giretto tipo, aumentando i km di salita, e quindi anche i tempi di pedalata, secondo voi mi conviene mantenere i muscoli costantemente sotto stress, sebbene sia uno stress (suppongo) abbastanza leggero, oppure mi conviene diradare le uscite, dando più tempo al recupero? considerate che anche stando fermo 2gg, al terzo rimane sempre un lievissimo indolenzimento...
e ora le note negative
* faccio stretching poco o nulla, giusto quando scendo dalla bici, x pochi secondi, e la sera quando ho le gambe accartocciate
* non curo particolarmente la mia dieta, sebbene sia 4-5 kg sovrappeso (i love "fame chimica" e poi sono un goloso da pole position)
* dormo abbastanza poco e in modo discontinuo, recuperando nei weekend le ore perse nei feriali
* ho ridotto di parecchio con le sigarette, ma ne partono sempre un 2-5 al giorno
* nei weekend la birra si misura a litri, non a bicchieri..
che dite, mi do all'ippica?
è ora di iniziare a curare x bene anche i lati negativi?
grazie mille x qualsivoglia consiglio e/o link, e scusate se ho replicato l'ennesima domanda del niubbo...
vado, la bici mi aspetta, e la gamba scalpita, anche se affaticata...