Quante volte cadete?

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Aiuta ma non molto. Ho fatto anche judo per diverso tempo, le cadute in bici sono diverse. L'unica cosa che aiuta davvero e cominciare da ragazzi, imparare a cadere quando una caduta provoca nessun o pochi danni se paragonati a quelli di un 40 enne. TRa un 12 enne e un 20 enne ci sta gi`una diferrenza non trascurabile, tra un 15 enne e un 40 enne ci sta un abisso. Eccezioni a parte ovviamente come il 57 enne del video sotto, ex pro di skate.

facile... senza cadere sono capaci tutti :-)
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
573
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Buondì,
pedalo e scendo da ormai più di un anno, frequenza settimanale variabile, percorsi circa gli stessi perchè da casa ho diversi trails raggiungibili.
So cadere.
il problema è che tendenzialmente cado ad ogni uscita: perdere l'anteriore in curva, cappottarmi o altri imprevisti, finisce sempre che torno a casa avendo salvato la pelle e al punto che se non cado durante un' uscita mi sento di aver guidato come un pro.
Chiaro che sto imparando, ma siccome mi sembra di aver giocato tutti i jolly della vita, mi chiedo se in realtà è abbastanza comune cadere, magari non rovinosamente....perchè da come vedo quando faccio uscite in compagnia, una caduta è quasi un evento.
Voi quanto cadete?

secondo me bisogna distinguere le cadute in due grandi categorie: quelle di cui si capisce con precisione la causa e quelle di cui non si capisce. le prime aiutano a migliorare, anche se è meglio farne il meno possibile; le seconde non aiutano ed è opportuno farne ancora di meno, perché non servono a migliorarsi e sono cadute inaspettate, completamente fuori controllo e quindi più pericolose.

cado poco e di solito non rovinosamente. capottare mi succedeva qualche anno fa con una bici troppo corta, su cui non riuscivo a gestire bene il peso, ma ho letto che hai una reign e se la taglia è giusta di sicuro non è corta... e ha pure lo sterzo bello aperto quindi sinceramente non dovresti capottare quasi mai.
in generale forse osi troppo? non impari dagli errori? non sei lucido e concentrato quando fai le discese? (quest'ultima è la cosa più pericolosa: mi capita ma di solito mi accorgo in tempo, mi fermo e cerco di capire se posso recuperare la testa o se è il caso di scendere con calma).
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
In vita mia la caduta più frequente era causata dalla chiusura improvvisa dello sterzo.
Il motivo è che usavo una Epic con angolo sterzo sui 70^ per fare percorsi un po' enduro.
Ora con una forcella più alta,performante ed un angolo sterzo più comodo,è meno facile succeda.
Ora cado più nelle salite tecniche, ove occorrerebbe spingere per non andare in "stallo"....condizione per me pericolosissima ,non avendo un'ottima gestione dell'equilibrio.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
In vita mia la caduta più frequente era causata dalla chiusura improvvisa dello sterzo.
Il motivo è che usavo una Epic con angolo sterzo sui 70^ per fare percorsi un po' enduro.
Ora con una forcella più alta,performante ed un angolo sterzo più comodo,è meno facile succeda.
Ora cado più nelle salite tecniche, ove occorrerebbe spingere per non andare in "stallo"....condizione per me pericolosissima ,non avendo un'ottima gestione dell'equilibrio.
E il brutto delle cadute (sò tutte brutte) in salita sul tecnico è che lo spazio tra bici e suolo è maggiore. Poi il più delle volte si cerca di recuperare l'equilibrio col/coi piedi a terra (annaspando nel vuoto) senza lasciar andare via la bici per non danneggiarla.
Sbaglio? :-|
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
54
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
..mah.
Purtroppo non posso aiutarvi: sono caduto fino ad oggi (sgrattt-sgrattt) solo 1 volta.
E questo perchè si: sono un fenomeno (o forse perchè giro in pineta... mah... chissà).
Anyway: Domè, come al solito esageri.
Mio fratello, cintura nera di karate (25 anni fa oramai) sapeva come cadere.
Ma, come detto da qualcuno, sono cadute diverse: nella maggior parte dei casi, cadute a cui arrivi mentalmente e psicologicamente "preparato"...
Non c'entra una mazza aver fatto mille-mila anni di arti marziali.
E comunque, cadere a 50 anni non è una passeggiata.
Preferisco i miei giri tranquilli in ammirazone del panorama che una continua (ed a volte pure inutile) perenne sfida con me stesso.

DON
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
..mah.
Purtroppo non posso aiutarvi: sono caduto fino ad oggi (sgrattt-sgrattt) solo 1 volta.
E questo perchè si: sono un fenomeno (o forse perchè giro in pineta... mah... chissà).
Anyway: Domè, come al solito esageri.
Mio fratello, cintura nera di karate (25 anni fa oramai) sapeva come cadere.
Ma, come detto da qualcuno, sono cadute diverse: nella maggior parte dei casi, cadute ci arrivi mentalmente e psicologicamente "preparato"...
Non c'entra una mazza aver fatto mille-mila anni di arti marziali.
E comunque, cadere a 50 anni non è una passeggiata.
Preferisco i miei giri tranquilli in ammirazone del panorama che una continua (ed a volte pure inutile) e perenne sfida con me stesso.

DON
Ciao Don come va? Non credo di aver esagerato in niente dicendo che se si cerca di non cadere a peso morto è meglio. In più ho anche detto che bisogna avere una certa attitudine a saper cadere nel miglior modo possibile e avendo praticato per 25 anni il Taekwondo, fortunatamente gli istinti prevalgono sullo sgomento.
Poi ho anche detto che esiste una sorta di allenamento, come mostrato nel video, dove si può riuscire ad apprendere come farlo se dovesse succedere.
Non si può applicare a tutti i tipi di caduta...guarda ad esempio il povero @gargasecca che è ruzzolato giù per la scarpata, oppure se ci sono rocce...si, bellissimo fare la capriola su di esse, un Gesù sai che dolore?
Ma almeno cavolo, si potrà almeno cadere in "pace" e pararsi al meglio sapendo come ruzzolare no?

No.

Ok :roll:
 
  • Haha
Reactions: Don Juan

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
..mah.
Purtroppo non posso aiutarvi: sono caduto fino ad oggi (sgrattt-sgrattt) solo 1 volta.
E questo perchè si: sono un fenomeno (o forse perchè giro in pineta... mah... chissà).
Anyway: Domè, come al solito esageri.
Mio fratello, cintura nera di karate (25 anni fa oramai) sapeva come cadere.
Ma, come detto da qualcuno, sono cadute diverse: nella maggior parte dei casi, cadute a cui arrivi mentalmente e psicologicamente "preparato"...
Non c'entra una mazza aver fatto mille-mila anni di arti marziali.
E comunque, cadere a 50 anni non è una passeggiata.
Preferisco i miei giri tranquilli in ammirazone del panorama che una continua (ed a volte pure inutile) perenne sfida con me stesso.

DON
Guarda che un mio amico per guardare il panorama si è rotto un tendine e oltretutto non è neanche caduto!
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
54
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
Ciao Don come va? Non credo di aver esagerato in niente dicendo che se si cerca di non cadere a peso morto è meglio. In più ho anche detto che bisogna avere una certa attitudine a saper cadere nel miglior modo possibile e avendo praticato per 25 anni il Taekwondo, fortunatamente gli istinti prevalgono sullo sgomento.
Poi ho anche detto che esiste una sorta di allenamento, come mostrato nel video, dove si può riuscire ad apprendere come farlo se dovesse succedere.
Non si può applicare a tutti i tipi di caduta...guarda ad esempio il povero @gargasecca che è ruzzolato giù per la scarpata, oppure se ci sono rocce...si, bellissimo fare la capriola su di esse, un Gesù sai che dolore?
Ma almeno cavolo, si potrà almeno cadere in "pace" e pararsi al meglio sapendo come ruzzolare no?

No.

Ok :roll:
..tutto ok Domè, tks.
Quello che volevo dire è che, secondo me, quel tipo di "saper cadere" (in un italiano approssimativo: me ne scuso) non è che aiuti molto nel mondo MTB. Non foss'altro per il fatto che il corpo che cade, cade da un "mezzo" (la bike) e non "a sè stante".
Tutto qui.
Poi oh, ognuno può rimanere della propria opinone eh?!
Peccarità!

DON
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.123
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao Don come va? Non credo di aver esagerato in niente dicendo che se si cerca di non cadere a peso morto è meglio. In più ho anche detto che bisogna avere una certa attitudine a saper cadere nel miglior modo possibile e avendo praticato per 25 anni il Taekwondo, fortunatamente gli istinti prevalgono sullo sgomento.
Poi ho anche detto che esiste una sorta di allenamento, come mostrato nel video, dove si può riuscire ad apprendere come farlo se dovesse succedere.
Non si può applicare a tutti i tipi di caduta...guarda ad esempio il povero @gargasecca che è ruzzolato giù per la scarpata, oppure se ci sono rocce...si, bellissimo fare la capriola su di esse, un Gesù sai che dolore?
Ma almeno cavolo, si potrà almeno cadere in "pace" e pararsi al meglio sapendo come ruzzolare no?

No.

Ok :roll:


Pensa...chi passa per quel sentiero vede ancora la striscia che ho lasciato...e tutti sanno che è il punto in cui il grande gargasecca è rotolato di sotto senza conseguenze... :-|
Tutti a prendermi per il c_u_l_o...:omertà:

L' importante è poterle raccontare certe avventure...:!:

:prost:
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
@PandaLeo fai come credi, continua a splamarti più volte ad uscita, evidentemente è il modo giusto per imparare...a farsi male! IMHO

Io resto dell'umile opinione che se si cade tanto c'è da imparare ad andare in bici, sarò anziano, sarò di vecchia scuola, sarò pirla io! ;-)
...ma quando ho detto che "cadere sempre é giusto?" Ho fatto la domanda nel forum proprio perché ho iniziato ad avere dei dubbi. Come non ho mai detto che cado provando salti o sulle radici.
Riguardo alla storia del saper cadere: sinceramente tutti quelli che hanno fatto arti marziali continuano a ripetere durante tutta la vita che grazie a questa conoscenza riescono ad avere abilità non comuni(Hokuto?Nanto?) Ora...ho fatto arti marziali, ma siccome la base delle cadute in quelle discipline prevede di ammortizzare la caduta stessa con uno schiaffo sul pavimento, dubito che su rocce o simili tiri uno schiaffo... Dico che so cadere perché da giovane ho fatto aggressive inline e si cadeva sul cemento se si cadeva.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.659
5.886
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ora cado più nelle salite tecniche, ove occorrerebbe spingere per non andare in "stallo"....condizione per me pericolosissima ,non avendo un'ottima gestione dell'equilibrio

piccolo OT: questa primavera, complice il lockdown e volere tenere impegnato il nano (mio figlio) ho passato tre settimane buone a fare gare di surplace con lui (che fa tranquillamente 20 minuti come ridere, maledetto...).

Bene: non è che non lo sapessi fare, ma diciamo che il ripasso intensivo mi ha migliorato parecchio proprio nelle situazioni che dici te.
ho chiuso passaggi assassini in salita che prima non chiudevo. perchè impari a "stare lì" e dare il colpo di pedale giusto, invece di andarci di prepotenza e basta.

quindi si, alla fine la tecnica è tutto.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.206
10.844
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
le cadute in sport di lotta sono una cosa completamente diversa dalle cadute in bici. ---cut---
negli sport di lotta cadi a seguito di un attacco di un avversario che nel 99% dei casi hai visto arrivare.
Se incontri una radice bagnata a filo terreno e quindi praticamente invisibile, in discesa su un terreno con una forte pendenza laterale e la ruota davanti ti scappa da sotto, come è capitato l'ultima volta a me, puoi allenarti a cadere fin che vuoi. Se ti va bene hai giusto il tempo di provare a nn sbattere la faccia per terra.
Magari quelli allenati (tipo un paio che scrivono qua) si salvavano con un triplo carpiato con avvitamento in avanti....
P.S. per chi ha fatto mille anni di arti marziali :smile: nessuno cade a peso morto, a meno che non sia dotato nemmeno dell'istinto di sopravvivenza o non sia già svenuto prima ancora di toccare terra...
 
Ultima modifica di un moderatore:

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
piccolo OT: questa primavera, complice il lockdown e volere tenere impegnato il nano (mio figlio) ho passato tre settimane buone a fare gare di surplace con lui (che fa tranquillamente 20 minuti come ridere, maledetto...).

Bene: non è che non lo sapessi fare, ma diciamo che il ripasso intensivo mi ha migliorato parecchio proprio nelle situazioni che dici te.
ho chiuso passaggi assassini in salita che prima non chiudevo. perchè impari a "stare lì" e dare il colpo di pedale giusto, invece di andarci di prepotenza e basta.

quindi si, alla fine la tecnica è tutto.
Recentemente mi sono messo in oretta a provare surplace e manual/wheelie....provare solo ad alzare l'anteriore per gestire il busto insomma.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo