Quali tra queste 3 mtb per un principiante?

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Un saluto a tutti i membri di questo splendido e utile forum che sto ormai seguendo abbastanza assiduamente nelle ultime due settimane.
Io e la mia ragazza vogliamo prendere delle MTB e vista la penuria di materiale nuovo online e nei negozi abbiamo trovato alcuni modelli nell'usato.
Siamo principianti e l'utilizzo sarebbe inizialmente su percorsi tranquilli, come argini di fiumi ma anche e spero soprattutto sentieri di montagna poco impegnativi.
L'idea è di prendere bici almeno decenti, nel caso dopo qualche mese ci prenda un minimo di passione e si renda necessario alzare l'asticella della difficoltà.
Al momento ho trovato 3 opzioni soltanto per me (per via della taglia) e volevo sottoporvele, se non altro per avere delle risposte che possano essere estese anche ad un livello più generico per quanto riguarda una scelta consapevole dell'usato.

Ricordo che le bici, per via della distanza, non sono ancora potuto andare a visionarle dal vivo.

Eccole non in ordine di preferenza:
Rockrider ST540, 27,5 (quella solo front per intendersi), versione di 2 anni fa, prezzo €300 - sembra in condizioni normali/decenti si vede che è stata usata abbastanza;

Rockrider 720s del 2015, ruote 27,5 €500 (qui un link trovato con le specifiche del modello 2015 https://decarider.forumfree.it/?t=69955540) - condizioni buone/decenti dalle foto;

Specialized Pitch Comp, 27,5 €480, non conosco l'anno preciso ma credo 2 - 4 o giù di lì - freni idraulici della tektro, cambio Shimano 3x9 (versione?) ,forcella rock shox 27, 5 tk coil da 100 con blocco al manubrio aggiunto. - condizioni decisamente buone/ottime (almeno dalle foto).

Aggiornamento: la Specialized è stata venduta poco fa...il venditore mi aveva già detto che era in mezzo a una trattazione.

Queste al momento restano le più papabili anche per un discorso di budget (all'inizio volevo spendere max €250... :hahaha:) ma di mtb ne ho trovate molte in questi giorni.

Uno dei quesiti principali che vi pongo è legato all'età delle bici: ad esempio, la 720s sembra migliore delle altre naturalmente, ma ha senso spendere €500 per una bici di 6 anni fa?

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
A me sembrano tutti prezzi esagerati, ma il periodo è quel che è...
Comunque sia l'anno è fondamentale per evitare di strapagare ulteriormente un usato già caro. E per capire che componenti ha o dovrebbe avere.
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Spenderei il meno possibile, se è messa bene opterei per la RR ST540, considerato il periodo è anche un prezzo giusto
Si resta un'ottima opzione, in caso se uno va a visionarla cosa controllare dal vivo a parte magagne grossolane riconoscibili anche da un principiante?
io ti consiglio specialized, la puoi usare ancora per molto e fra qualche anno diventa vintage! ovviamente strappi lo sconto, direi che 400€ è più indicato.
Questa mi piacerebbe ma voleva €500 non trattabili, non penso scenderà molto oltre i 480. A 480 sarebbe troppo cara secondo te?

Per il discorso della 720s del 2015? Non meritano bici usate così vecchie?

Grazie ancora per il vostro tempo.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Si resta un'ottima opzione, in caso se uno va a visionarla cosa controllare dal vivo a parte magagne grossolane riconoscibili anche da un principiante?
Intanto controlla il funzionamento generale, quindi se la forcella pompa normalmente o si blocca in qualche modo, se il cambio funziona correttamente, se le ruote girano abbastanza dritte. Poi passa all'usura dei componenti principali, quindi i denti della trasmissione, questi ultimi non devono essere "a pinna di squalo", i dischi dei freni non devono presentare solchi strani e controllerei anche che i cuscinetti siano scorrevoli.
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
La 720 se fosse a posto ha un equipaggiamento nettamente migliore e sarebbe sicuramente più divertente in fuoristrada.
Infatti è quella che mi attira di più...
Intanto controlla il funzionamento generale, quindi se la forcella pompa normalmente o si blocca in qualche modo, se il cambio funziona correttamente, se le ruote girano abbastanza dritte. Poi passa all'usura dei componenti principali, quindi i denti della trasmissione, questi ultimi non devono essere "a pinna di squalo", i dischi dei freni non devono presentare solchi strani e controllerei anche che i cuscinetti siano scorrevoli.
Grazie mille per questi preziosi consigli, cercherò di farne tesoro.
Domanda: ma se prendo una usata devo poi obbligatoriamente portarla a fargli fare una revisione da un meccanico? O ci sono cose semplici da controllare anche per un principiante + youtube?
Mi riferisco a tutte, ma sicuramente la 720s è la meno scarsa, se in buone condizioni.
Dando per scontato che siano tutte della misura giusta.
So solo che sono una "M"...io sono 173 circa...i telai dovrebbero essere di una misura ancora più precisa?

Aggiornamento: la Specialized è stata venduta poco fa...il venditore mi aveva già detto che era in mezzo a una trattazione.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Domanda: ma se prendo una usata devo poi obbligatoriamente portarla a fargli fare una revisione da un meccanico? O ci sono cose semplici da controllare anche per un principiante + youtube?
Di solito è consigliabile una revisione della forcella, ma non ci spenderei troppi soldi se avessi una bici "transitoria" da pochi euro, finchè funziona me la godo e basta. Per il resto se non ha problemi dipende da quanto vuoi star tranquillo tu, ma secondo me non è necessario. Meglio iniziare con youtube e vedere molti video di manutenzione standard così nel caso in cui ti appassioni saprai anche curare una bici costosa
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Sto periodo venderebbero pure un termosifone in ghisa come bicicletta, basterebbe metterci due ruote e un manubrio :pirletto:
Si infatti...se ne vedono di tutti i colori! La legge della domanda e dell'offerta...
Di solito è consigliabile una revisione della forcella, ma non ci spenderei troppi soldi se avessi una bici "transitoria" da pochi euro, finchè funziona me la godo e basta. Per il resto se non ha problemi dipende da quanto vuoi star tranquillo tu, ma secondo me non è necessario. Meglio iniziare con youtube e vedere molti video di manutenzione standard così nel caso in cui ti appassioni saprai anche curare una bici costosa
Mi pare un ragionamento corretto...anch'io ero più propenso a un discorso di questo genere, ne ho trovato diciamo conferma.

Vendono bici sulle €480 con componentistica tutta simile: freni a disco meccanici, ruote da 27,5, shimano 7x3 etc.
Mi sembrano prezzi esagerati considerando il costo di una st540 della decathlon (naturalmente introvabile), e volevo chiedervi in particolare se è pessimo come credo un cambio 7x3?
Grazie per la pazienza gente ;-)
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Domanda: ma se prendo una usata devo poi obbligatoriamente portarla a fargli fare una revisione da un meccanico? O ci sono cose semplici da controllare anche per un principiante + youtube?

dipende, se ha fatto revisione di sospensioni ultimamente (avrà una ricevuta dei lavori) e per il resto è tutto a posto (trasmissione, freni e telaio in primis) potresti già iniziare ad usarla e magari col tempo vedere cosa non va/non ti convince e poi andare dal meccanico...
questo però se ha fatto revisione delle sospensioni recentemente , se non l'ha fatta o non può dimostrarlo con una ricevuta lascia perdere tutta la bici, su una full potrebbero saltare più soldi per la revisione delle sospensioni, che non per comprarla...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Si infatti...se ne vedono di tutti i colori! La legge della domanda e dell'offerta...

Mi pare un ragionamento corretto...anch'io ero più propenso a un discorso di questo genere, ne ho trovato diciamo conferma.

Vendono bici sulle €480 con componentistica tutta simile: freni a disco meccanici, ruote da 27,5, shimano 7x3 etc.
Mi sembrano prezzi esagerati considerando il costo di una st540 della decathlon (naturalmente introvabile), e volevo chiedervi in particolare se è pessimo come credo un cambio 7x3?
Grazie per la pazienza gente ;-)
Sì, pessimo, ha un range limitato e probabilmente se troverai la corona da 24 non avrai un vero rapporto agile salvagamba.
Già col 3x8 siamo già sul più pedalabile. I freni a disco meccanici... oddio!
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
io ti consiglio specialized, la puoi usare ancora per molto e fra qualche anno diventa vintage! ovviamente strappi lo sconto, direi che 400€ è più indicato.
Ottimo e quando è vintage la potrai usare come cancello per le galline oppure come lampadario in cantina... :-|
Se per questo diventano vintage anche le altre, anzi più vecchie sono e prima diventano vintage... :loll:

sid
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.209
2.734
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Ottimo e quando è vintage la potrai usare come cancello per le galline oppure come lampadario in cantina... :-|
Se per questo diventano vintage anche le altre, anzi più vecchie sono e prima diventano vintage... :loll:

sid

uguale-uguale, da una parte il marchio della prima MTB della storia (1981) venduta su larga scala, dall'altra una mitica "rockrider", anvedi oh! :))):
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
dipende, se ha fatto revisione di sospensioni ultimamente (avrà una ricevuta dei lavori) e per il resto è tutto a posto (trasmissione, freni e telaio in primis) potresti già iniziare ad usarla e magari col tempo vedere cosa non va/non ti convince e poi andare dal meccanico...
questo però se ha fatto revisione delle sospensioni recentemente , se non l'ha fatta o non può dimostrarlo con una ricevuta lascia perdere tutta la bici, su una full potrebbero saltare più soldi per la revisione delle sospensioni, che non per comprarla...
Quindi o revisione sospensioni dimostrabile o il rischio è troppo alto?
Sì, pessimo, ha un range limitato e probabilmente se troverai la corona da 24 non avrai un vero rapporto agile salvagamba.
Già col 3x8 siamo già sul più pedalabile. I freni a disco meccanici... oddio!
Immaginavo...per quelle cifre vendono più o meno bici così...avrei trovato però un 8x3 con dischi idraulici a €459 (intendo bici nuova)...se tanto mi da tanto sarebbe da prendere al volo vista la situazione?

Sono riuscito ad ottenere delle foto sull'usura pignoni e corone di quella 720s, fatemi sapere che ne pensate:

Immagine1.jpg
 

Allegati

  • Immagine2.jpg
    Immagine2.jpg
    209 KB · Visite: 21
  • Immagine3.jpg
    Immagine3.jpg
    125,7 KB · Visite: 21

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Quindi o revisione sospensioni dimostrabile o il rischio è troppo alto?

Immaginavo...per quelle cifre vendono più o meno bici così...avrei trovato però un 8x3 con dischi idraulici a €459 (intendo bici nuova)...se tanto mi da tanto sarebbe da prendere al volo vista la situazione?

Sono riuscito ad ottenere delle foto sull'usura pignoni e corone di quella 720s, fatemi sapere che ne pensate:

Vedi l'allegato 454919
Mamma mia... vedo ruggine e trasandatezza. Non gli darei mai 480€ per come tratta la bici.

Continuo a rimanere dell'idea che la ST540 a 300€ sia una buona opzione, quel nuovo a 460 mi fa pensare a qualcosa di troppo economico, anche perché ci sono dei freni a disco idraulici che frenano peggio dei meccanici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo