Quali sono le vostre coperture da freeride preferite?

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
41
cesena
Visita sito
Salve gente, volevo chiedervi un parere tecnico, sto per comprare un paio di coperture ma la scelta è ardua!

Normalmente le mie uscite prevedono discese toste (da DH) quindi salti ciotoli e tutto il contorno...MA faccio anche della salita! L'ideale è montare un paio di coperture che più o meno sposino entrambi gli utilizzi abbastanza scorrevoli per la salita ma anche sufficientemente robuste e larghe x la discesa.

Visto che vorrei effettuare l'acquisto su internet voi cosa mi consigliate?

p.s. un amico mi ha consigliato le schawlbe albert 2.2 davanti e dietro...MAH!
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
mhh se fai + discesa che salita, un compromesso potrebbero essere la high roller da 2,35..... anche se a pedalarle in salita è un po' dura, però in discesa tengono bene e sono abbastanza robuste

ciauz
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Maxxis Minion DH front e rear 2.5 2ply 42a abbinate con Highroller sempre 2.5 42a .. nel periodo estivo-secco anche Kenda Nevegal DH 2.5 ... nella dirt appena finite le Minion provero' le Larsen TT 2.35 ;-)
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Io su terreni asciutti sto montando dietro GEAX Lobo Loco 2.3 e avanti GEAX DEAH 2.3 buona tenuta in salita ed in discesa. credo che oltre i 2.3 la pedalabilità lasci un pò a desiderare.

Nella bici da freeride ho dei 2.5 ma la uso solo per scendere non mi sognerei mai di pedalarci in salita con quelle ruote.
 

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
41
cesena
Visita sito
Bici specialized enduro - peso 82 kg - media km x ogni uscita 30 ( anche se mi capita di fare percorsi da 45 - 50 km ).

Attualmente monto delle michelin xc da 2.1 mi pare MOOLTO scorrevoli ma poco prestanti in discesa

Prima montavo una geax dh 2.3 front e una michelin da dh 2.2 rear ( coperture da 1 kg 1.2 kg l'una!!!! ) la bici era un trattore in discesa!!! ma anche in salita...

diciamo che mi vorrei avere una via di mezzo ovvero una copertura da 2.2 da 650 - 700 gr che mi dite?
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
ti dico che appena spingi buchi.
se vuoi avere modo di aprire il gas in discesa devi sacrificare la pedalabilità.
per forza doppia carcassa, quindi difficile pesino meno di 1kg.
scegli piuttosto qualcosa di molto scorrevole al posteriore: high roller, Big earl, Larsen...
 
  • Mi piace
Reactions: Titti DH

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
22
0
Provincia di BS
Visita sito
Io ho camere light e gomme single ply dh (800g circa contro i 1,2-1,3kg) e in discesa non ho problemi. Il fatto è che peso 60kg e questo mi sà che incede, quindi non mi sento di consigliartele. Cmq sono create per chi vuole scendere, se non non ci mettevano dh, e vuole risparmiare peso, quindi sono una via di mezzo. Se vuoi provare a prendere delle maxxis 2.35 single ply dh con la minion front all'anteriore e hr al posteriore per me saresti molto contento.
Su crc le trovi a circa 22euro l'una, e magari se usi camere da dh che pesano un pacco, prendi camere più leggere, io solo di camere ho risparmiato 200g a ruota cioè 400g.

Però senti cosa dice chi pesa quanto te perchè 22kg in più non sono pochi
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Bici specialized enduro - peso 82 kg - media km x ogni uscita 30 ( anche se mi capita di fare percorsi da 45 - 50 km ).

Attualmente monto delle michelin xc da 2.1 mi pare MOOLTO scorrevoli ma poco prestanti in discesa

Prima montavo una geax dh 2.3 front e una michelin da dh 2.2 rear ( coperture da 1 kg 1.2 kg l'una!!!! ) la bici era un trattore in discesa!!! ma anche in salita...

diciamo che mi vorrei avere una via di mezzo ovvero una copertura da 2.2 da 650 - 700 gr che mi dite?
Siamo sullo stesso peso piu' o meno...io come ho detto sotto uso Minion 2.5 front-rear DH 2ply supertacky(42a),idem x Highroller...o Kenda Nevegal DH 2.5 spalla rigida(DH)...sempre con camere DH,anche sulla dirt che ci faccio freeride.Come ha ben detto BEPPOGATTO,se vuoi scendere a dovere daxtutto ti devi sacrificare in salita,ma penso sia normale altrimenti uno si prende la bici da xc... ;-) :prost:
 
T

teoDH

Ospite
Nokian NBX da 2.4...
non buchi, non pizzichi, dura abbastanza, grippa bene praticamente ovunque...

Sul davanti mi piacciono anche le Nevegal...

Ora ho comprato un treno di Maxxis Ardent... ma fino alla prossima stagione non avrò modo di usarle...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo