Quali molle per la MARATHON S?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
ciao manpic

Codice:
Buongiorno Enrico,
questi kit molle disponibili per la MARATHON S:
- installata K 6.5, nostro codice 161875, costa ? 23,76.
- disponibile K 5.0, nostro codice 161876, costa e 23,76

Per la Z1 FR CORSA 130:
- installata K 5.0, nostro codice 161882, costa ? 31,68
- disponibile K 6.0, nostro codice 161883, costa ? 31,68

cordiali saluti
LARM SPA
Servizio Cortesia Clienti

quindi pare che ci siano solo 2 scelta e quelle montate di serie sulla marathon sono le piu` dure.
Mi pare strano a dire il vero... ma tant'e`.
 
V

vinx

Ospite
Confermo, ho fatto la stessa domanda per la mia MX Pro (che monta le stesse molle della marathon S), quelle installate sono le piu' dure.

Io ho risolto parzialmente cambiando l'olio con uno SAE 10 che mi ha frenato maggiormente l'affondamento.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
YaneX ha scritto:
Io ho risolto parzialmente cambiando l'olio con uno SAE 10 che mi ha frenato maggiormente l'affondamento.
Buona dritta, ma:
- dopo il cambio dell'olio hai dovuto ri-regolare anche il ritorno della forca, che magari risultava troppo frenato?
- l'hai cambiato perche` pedali sempre in fuorisella, se non ricordo male, o perche` affondavi troppo velocemente anche stando seduto?
Grasssie :-o
 
V

vinx

Ospite
chiaramente ho dovuto ri-regolare il ritorno, ma tanto sulla PRO e' un pomello esterno in fondo alla gamba destra.

Fondamentalmente perche' per ottenere il giusto SAG dovevo quasi precaricare tutte le molle. Adesso con il SAE 10 devo dare un paio di giri in meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo