In effetti è abbastanza lungo sto zaino. Anche secondo me potrebbe dare fastidio col casco nelle discese spostandosi in avanti. Aspettiamo che lo provi e che ci dia le sue impressioni.
Ma se è allacciato bene in vita di solto non si sposta!In effetti è abbastanza lungo sto zaino. Anche secondo me potrebbe dare fastidio col casco nelle discese spostandosi in avanti. Aspettiamo che lo provi e che ci dia le sue impressioni.
In effetti è abbastanza lungo sto zaino. Anche secondo me potrebbe dare fastidio col casco nelle discese spostandosi in avanti. Aspettiamo che lo provi e che ci dia le sue impressioni.
Vorrei prendere proprio il tuo zaino..X Stecube
Io ho preso il Deuter Compact EXP 12, pesa 800 g, ha un volume di 12+2 litri e le misure sono 46 / 22 / 18, descrizione al sito QUI
Ho fatto già diverse uscite e sono entusiasta, capiente quanto basta, leggero, materiali ottimi e ha un sacco di accessori compresa il posto per la sacca aggiuntiva di 2 L.
Lo trovi anche qua :
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35348"][URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35348"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35348[/URL][/URL][/URL]
[...]
A me in primis interessa uno zaino fresco, perchè dalle mie parti molto presto farà caldo...molto caldo.
I Vaude sembrano avere il sistema migliore, ma dalle foto è difficile valutare.[...]
Immagino.........[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Deuter ha dato molta importanza alle differenze anatomiche del dorso della donna creando la serie SL pensata per il corpo femminile.[/FONT]
X tonino
Ti riporto una breve sintesi del sistema Air della Deuter :
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Nella pratica degli sport aerobici[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] è importante che l'umidità corporea possa evaporare. Da questa esigenza nasce il grosso lavoro di ricerca che ha portato Deuter a creare nel 1987 l'Aircomfort back system. Grazie anche alla collaborazione con alpinisti della levatura di Hermann Buhl e Peter Habeler e alla esperienza dell'azienda che data dal 1898, gli zaini Deuter multifunzionali, moderni nel design, orientati alla leggerezza e al comfort hanno raggiunto oggi un livello insuperabile.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Deuter ha dato molta importanza alle differenze anatomiche del dorso della donna creando la serie SL pensata per il corpo femminile.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]La descrizione dei vari sistemi ventilati li puoi trovare sempre sul sito della Deuter qui .[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Il DeuterStreamer 0 vescica Mod.2010 (per intenderci la sacca per l'acqua) la puoi trovare da Hibike (dove io ho comprato lo zaino....) esattamente QUI.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Per quello che riguarda la compatibilità con Dakine non so, ti converrebbe prendere tutto Deuter......sul sito di Hibike puoi trovare tantissime cose, se vuoi delle foto del mio zaino te le faccio volentieri.......[/FONT]
X Tonino68
Come promesso ti ho fatto un pò di foto....spero siano chiare.
Parte anteriore
Parte posteriore dove si vede molto bene il sistema "Airstripes"( come puoi notare la parte che viene a contatto con la schiena è minima), i cinturoni e i sostegni flessibili.
Particolare dei sostegni flessibili.
Profilo con cerniere chiuse 12 L
Profilo con cerniere aperte 12L + 2L
Il sitema "Airstripes" da vicino.
Interno dello zaino, tasca più grande dove si vede molto bene il vano per mettere la sacca di acqua da 2L (non quella traforata)
Seconda tasca, scomparto per le piccole cose.
Comodo ripostiglio traforato per le piccole cose all'esterno dello zaino.
La parte inferiore con le due tasche, una (cerniera nera) per la rete da infilare il casco, l'altra (cerniera azzurra) per l'antipioggia
Rete per casco.
Antipioggia.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?