Quale sella x la mia Rize?

vittorio1

Biker popularis
29/12/05
48
0
0
55
Roma sud
Visita sito
Bike
Jekyll
Ciao a tutti, ho gia' postato tempo fa x lo stesso problema ma ad oggi ho ancora la mente confusa, devo aquistare una sella x la mia Cannondale Rize cerco una sella che sia comoda e che mi saccia stare in sella x almeno 3/4 ore cosa che nn riesco a fare, dopo le 2 ore soffro terribilmente, premetto che ho gia' provveduto al vestiario con fondelli di ottima qualita', sapete darmi qualche consiglio se magari ne possedete gia' una e dare un giudizio.
Geazie molte a tutti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se il tuo problema è di indolenzimento zona perineo allora valuterei seriamente le SMP altrimenti non sò...
io non ho mai sofferto di questo problema e credo una sella valga +/- l'altra...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Te lo diranno in tanti: la comodità di una sella è soggettiva. Si deve provare. :medita:


giusto.
non abbiamo tutti le stesse forme.

comunque controlla bene anche l'inclinazione della sella, che deve essere in "bolla" col terreno...se è troppo inclinata all'indietro (basta anche poco...) dà proprio quel problema pedalandoci...fai anche questo controllo...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
smp_stratos_nera.jpg


Le selle SMP stanno dando molte soddisfazioni ad alcuni amici per la capacità di farli stare comodi per diverse ore.
Io l'ho acquistata ma deve ancora arrivare e quindi non ti so dare un parere diretto.......ma mi son fidato dei miei compagni.
 

The JoKeR#4

Biker serius
2/1/06
265
0
0
40
Montevarchi (AR)
Visita sito
è difficile consigliare la sella giusta, perchè non siamo tutti uguali... la cosa migliore sarebbe "appoggiarti" ad un venditore della tua zona e sentire se è disponibile a darti una mano, facendoti testare più selle, ma capisco che non tutti siano disposti a questo.

IO ti consiglio, per esperienza personale, la wtb rocketV, comoda, con il gel nella zona del perineo e una costruzione veramente a prova di bomba, se prendi la versione SLT (io ho proprio questa) non pesa neanche un'eresia. l'ho fatta provare pure ad un amico che l'ha subito acquistata, l'ho scoperta grazie ai molti apprezzamenti letti su mtb action, nota rivista di settore.

questo è il link del produttore:
http://www.wtb-bike.eu/en/rocket-v-c13-p34.htm
mentre questo è il link di crc che la fa a metà prezzo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=47724

spero di esserti stato d'aiuto!

saluti
 

embedded

Biker superis
13/3/08
388
1
0
Valdarno
Visita sito
giusto.
non abbiamo tutti le stesse forme.

comunque controlla bene anche l'inclinazione della sella, che deve essere in "bolla" col terreno...se è troppo inclinata all'indietro (basta anche poco...) dà proprio quel problema pedalandoci...fai anche questo controllo...
Anch'io avevo tale problema specie in salita pur avendo la sella in bolla e una sella con la scalanatura nel mezzo. Ho leggermente inclinato il muso della sella in basso e il problema è sparito. Cerca quindi l'inclinazione giusta che ti consenta il massimo appoggio delle ossa iliache (quindi minore pressione sulla zona anteriore del perineo) e che non consenta comunque lo scivolamento in avanti. Controlla inoltre la distanza fra punta sella e manubrio, se è eccessiva ti costringe ad una posizione più distesa e quindi una maggiore pressione sulla zona in questione...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo