Quale (migliore) camera d'aria con liquido autosigillante??

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gippoo

Biker popularis
29/6/20
89
18
0
55
Monza
Visita sito
Bike
Mtb
Alla fine avrei deciso per un periodo transitorio, prima del fatidico passaggio al tubeless, nel quale testare le camere d'aria autosigillanti (visto che fra l'altro non faccio percorsi impossibili). Quindi potete cortesemente consigliarmi le migliori per qualità e soprattutto peso. Ancora meglio se poteste indicarmi esattamente il prodotto idoneo a copertoni gravel da 28"x1,5" ETRTO 622-40. Perdonatemi, ma ho ancora qualche problema con le misure. Credo di aver trovato una camera d'aria della slime, ma parla di valvola schrader; io vorrei rimanere sulle presta. Grazie
 
Ultima modifica:

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.950
3.697
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
..tempo fa risolsi i problemi (forature mtb) di un mio amico con queste, ma vista la misura di pneumatici fai gravel?
..se non trovi la misura giusta, predi una camera con valvola smontabile e lo aggiungi.
https://www.lordgunbicycles.com/liquido-sigillante-per-camera-daria-slime-237-ml
..in alternativa
.. o meglio un buon copertone con inserto antiforatura.
 
Ultima modifica:

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Dubito che troverai camere già pronte di quella misura, puoi provare col liquido che ti hanno suggerito oppure il muc-off:


considera 30-40 cc di liquido per un copertone da 35

se non ricordo male le camere Conti hanno la valvola smontabile, oltre a quello ti serve una chiave per l'apertura della valvola e, per maggiore comodità, una siringa.

https://www.amazon.it/dp/B092QZ5N7R/?tag=mmc08-21

in alternativa una bella bomboletta gonfia ripara fa miracoli, quelle del deca sono ottime.
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.

Gippoo

Biker popularis
29/6/20
89
18
0
55
Monza
Visita sito
Bike
Mtb
Dubito che troverai camere già pronte di quella misura, puoi provare col liquido che ti hanno suggerito oppure il muc-off:


considera 30-40 cc di liquido per un copertone da 35

se non ricordo male le camere Conti hanno la valvola smontabile, oltre a quello ti serve una chiave per l'apertura della valvola e, per maggiore comodità, una siringa.

https://www.amazon.it/dp/B092QZ5N7R/?tag=mmc08-21

in alternativa una bella bomboletta gonfia ripara fa miracoli, quelle del deca sono ottime.
La bomboletta gonfia e ripara di decathlon già ce l'ho e la porto sempre con me , ma non è che mi ispiri una gran fiducia. Poi c'è scritto che ripara fori di max 1 mm. Mentre le camere d'aria sigillanti slime ad esempio garantiscono di portarti a casa fino a 3 mm di foro. Non so se è solo marketing o se c'è una reale differenza, fatto sta che sembrerebbero 3 volte più sicure. Possibile che non ci siano per i miei copertoni; eppure sono molto comuni.
 

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
La bomboletta gonfia e ripara di decathlon già ce l'ho e la porto sempre con me , ma non è che mi ispiri una gran fiducia. Poi c'è scritto che ripara fori di max 1 mm. Mentre le camere d'aria sigillanti slime ad esempio garantiscono di portarti a casa fino a 3 mm di foro. Non so se è solo marketing o se c'è una reale differenza, fatto sta che sembrerebbero 3 volte più sicure. Possibile che non ci siano per i miei copertoni; eppure sono molto comuni.
Beh, basta guardare sul sito della slime:


la misura 700x40 con valvola presta non esiste.
quindi la tua scelta migliore è il liquido e la camera d'aria con valvola smontabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Gippoo

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
Esatto, non serve ripararle hanno già il liquido sigillante all'interno, per le spine di robinia sono ottime.
mah ! io sono rimasto deluso da tali camere e onestamente non ricordo avesse liquido, non ricordo proprio o forse non me ne accorsi. l'avevo presa a mio nipote e aveva forato e ovviamente impossibile da riparare. quei risalti credo servano a ridure la superficie bucabile e a dare più spessore la dove ci sono i risalti ma é tutta teoria mi sà.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.950
3.697
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
mah ! io sono rimasto deluso da tali camere e onestamente non ricordo avesse liquido, non ricordo proprio o forse non me ne accorsi. l'avevo presa a mio nipote e aveva forato e ovviamente impossibile da riparare. quei risalti credo servano a ridure la superficie bucabile e a dare più spessore la dove ci sono i risalti ma é tutta teoria mi sà.
Le protuberanze servono ad aumentare la superficie della camera (senza creare pieghe) così da permettere, in caso di foratura di non colassare su se stessa e coadiuvare il sigillante nell'impedire all'aria di fuoriuscire.
Questa teoria é valida se:
1) il sigillante é ancora liquido
2) la camera é della dimensione giusta e non troppo piccola.

Comunque le camere autosigillanti hanno grossi limiti, di peso e funzionano solo su fori da spina.
A mio giudizio meglio un buon copertone con inserto antiforatura, in caso di foratura si cambia camera (classica) poi a casa si ripara con calma, ma la domanda é stata posta sulle camere (autosigillanti) e la risposta é stata su quelle.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le protuberanze servono ad aumentare la superficie della camera (senza creare pieghe) così da permettere, in caso di foratura di non colassare su se stessa e coadiuvare il sigillante nell'impedire all'aria di fuoriuscire.
Questa teoria é valida se:
1) il sigillante é ancora liquido
2) la camera é della dimensione giusta e non troppo piccola.

Comunque le camere autosigillanti hanno grossi limiti, di peso e funzionano solo su fori da spina.
A mio giudizio meglio un buon copertone con inserto antiforatura, in caso di foratura si cambia camera (classica) poi a casa si ripara con calma, ma la domanda é stata posta sulle camere (autosigillanti) e la risposta é stata su quelle.
Quelle protex della Michelin sono le più affidabili, ma sono una pena da pedalare, non è solo quanto pesano, assorbono energia peggio di un salsicciotto. Mortali.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

filixeo

Biker urlandum
10/7/13
511
460
0
37
Ferrara
Visita sito
Bike
Marin Team Issue
Le protuberanze servono ad aumentare la superficie della camera (senza creare pieghe) così da permettere, in caso di foratura di non colassare su se stessa e coadiuvare il sigillante nell'impedire all'aria di fuoriuscire.
Questa teoria é valida se:
1) il sigillante é ancora liquido
2) la camera é della dimensione giusta e non troppo piccola.

Comunque le camere autosigillanti hanno grossi limiti, di peso e funzionano solo su fori da spina.
A mio giudizio meglio un buon copertone con inserto antiforatura, in caso di foratura si cambia camera (classica) poi a casa si ripara con calma, ma la domanda é stata posta sulle camere (autosigillanti) e la risposta é stata su quelle.

Quelle protex della Michelin sono le più affidabili, ma sono una pena da pedalare, non è solo quanto pesano, assorbono energia peggio di un salsicciotto. Mortali.

Confermo sia l'affidabilità (o inaffidabilità), perché fori piccoli ma leggermente più grandi del millimetro non li tappa, che la scorrevolezza.
Le montavo sulla 26" gommata Continental RK Protection e erano faticose da spingere e, non contento, ho dovuto spingere fino a casa una volta per dei vetri sulla ciclabile e un'altra per dei rovi. Per la mia esperienza soldi buttati, meglio avere con sé più camere di scorta.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Alla fine esiste una sola soluzione efficace e prestazionale, tubeless e lattice.
Inutile comprare bici costose e performanti e tenere una tecnologia preistorica su un componente vitale come le gomme.
Se si fa asfalto ok, bene la camera, in fuoristrada è come andare scalzi sugli scogli infestati dai ricci.
 

Gippoo

Biker popularis
29/6/20
89
18
0
55
Monza
Visita sito
Bike
Mtb
Se lo pneumatico è già munito di una buona protezione non servono, altrimenti può essere una buona idea aggiungere delle fasce in kevlar tipo le Geax.
Ad esempio sul G one non le uso, mentre sul Pari Moto (che si buca a guardarlo) si.
Scusa, con "G one" intendi il G one bite di schwalbe? Mi chiedevo appunto se si tratta di copertoni sufficientemente resistenti alle forature. Li sto mettendo alla prova da circa 2 mesi e mezzo su tracciati anche abbastanza insidiosi e per ora nessun problema . Non so se valga la pena aggiungere peso inserendo una fascia antiforatura. Per ora mi limito ad uscire con bomboletta gonfia e ripara sempre con me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo