Quale G.fondo ?

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
Salve ragazzi, ho deciso quest'anno di partecipare ad 1 o 2 G.FONDO e
sinceramente sono indeciso a quele tra:

1. DOLOMITI SUPERBIKE
2. CORTINA -DOBBICO
3. CIVETTA SUPERBIKE
4. RAMPILONGA

se qualcuno le conosce, vi prego di darmi qualche indicazione tecnica, paesaggistica, organizzativa, livello difficoltà...

grazie
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
anrotil68 ha scritto:
Salve ragazzi, ho deciso quest'anno di partecipare ad 1 o 2 G.FONDO e
sinceramente sono indeciso a quele tra:

1. DOLOMITI SUPERBIKE
2. CORTINA -DOBBICO
3. CIVETTA SUPERBIKE
4. RAMPILONGA

se qualcuno le conosce, vi prego di darmi qualche indicazione tecnica, paesaggistica, organizzativa, livello difficoltà...

grazie

Dal punto di vista paesaggistico ed organizzativo son tutte meritevoli.
La Dolomiti Superbike è fattibile nel percorso medio e impegnativa nel lungo, la Cortina-Dobbiaco è forse la più abbordabile, Rampilonga e Civetta sono dure!

Fabio
 

zava

Biker popularis
17/1/05
50
2
0
VENEZIA
Visita sito
Dipende dal tuo grado di allenamento, io le ho fatte tutte tranne la rampilonga e confermo che DSB (marathon) e CIVETTA sono veramente dure.
La cortina-dobbiaco e' molto meno impegnativa ma come ambiente e paesaggi e' al livello delle altre.
CIAO!!!
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
zava ha scritto:
Dipende dal tuo grado di allenamento, io le ho fatte tutte tranne la rampilonga e confermo che DSB (marathon) e CIVETTA sono veramente dure.
La cortina-dobbiaco e' molto meno impegnativa ma come ambiente e paesaggi e' al livello delle altre.
CIAO!!!

l'allenamento è buono, cosa intendi per "dure" : salite, discese tecnche, km ? GRAZIE..!!!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
anrotil68 ha scritto:
l'allenamento è buono, cosa intendi per "dure" : salite, discese tecnche, km ? GRAZIE..!!!

La DSB quest'anno nel percorso lungo conta in 120km per 3822m di dislivello, mentre il medio 56,8km per 1688m di dislivello
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
57
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
1. DOLOMITI SUPERBIKE
2. CORTINA -DOBBICO
3. CIVETTA SUPERBIKE
4. RAMPILONGA

Per quanto mi riguarda dopo aver partecipato alle prime tre ti consiglio inanzitutto la CORTINA DOBBIACO,per il tipo di percorso (facilino) e il tipo di ambiente e dopo ma molto piu dura la Civetta
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Esperienze personali:

-Dolomiti Superbike:costa tanto ma è il top in assoluto. Il percorso lungo è quanto di meglio si possa immaginare a livello paesaggistico e, soprattutto, non c'è agonismo esasperato....conta solo arrivare alla fine...ma è dura...ma che soddisfazione!!!Organizzazione impeccabile e tantissima gente lungo tutto il percorso.

-Rampilonga: l'atmosfera che si respira è di "grande evento", dove conta esserci. In molti partecipano per il risultato (che poi arrivare 800° o 1000° sia un "risultato" è tutto da vedere...) ma c'è anche tanta gente che partecipa per poter dire "io c'ero" o "io ho fatto la rampilonga". Panorami: dicono siano molto belli ma io ho visto solo nebbia, nuovle e pioggia... :-(

-Cortina Dobbiaco: 'na -----...soldi buttati via, ristori quasi inesistenti, caos all'arrivo, ritorno senza mezzi dell'organizzazione, corsa a ritmi folli testa bassa e pedalare che inevitabilmente ti prende e non fai + caso a quello che ti circonda. Molto meglio farla x i fatti propri risparmiando 30€ (uno sproposito, ma è solo che si chiama CORTINA-Dobbiaco...)

-Civetta Superbike: mai fatta, ma è un mio prossimo obiettivo. panorami indubbiamente stupendi ma soprattutto discese toste. Servizi (ristori, organizzazione, ecc...), da quello che ho capito, nella media (senza infamia e senza lode).
 

zava

Biker popularis
17/1/05
50
2
0
VENEZIA
Visita sito
Per dure intendo che la DSB e' fattibile le salite hanno pendenze sempre costanti e non particolarmente aspre,le discese sono sempre veloci e poco tecniche, il problema e' la lunghezza, 111km sono veramente tanti almeno per me.Ma quest'anno hanno cambiato un po' il percorso e mi sembra veramente molto piu' impegnativo 120km-3800mt dislivello!!!!
La civetta ha pendenze piu' dure della dsb e le discese sono molto piu' tecniche con tratti in single track nel bosco veramente impegnativi,e secondo me e la piu' bella come paesaggio coi monti Pelmo e Civetta e l'arrivo sul lago di Alleghe vermante bello.
ciao buone granfondo a tutti!!
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
io le ho fatte tutte e 4 se ti dovessi consigliare DSB e Rampilonga. se hai un po di fondo non è un problema basta gestirsi e non volere strafare dall'inizio altrimenti ti manda a casa, Rampilonga marathon piu corta della DSB ma a mio parere più dura perchè pronti via e subito il Lusia e alla lunga sulle gambe si fa sentire, io anke se costosa come trasferta non scarterei l'idea, se non l'hai mai fatta, di una roc d'Azur, non ti puoi immaginare quanti biker vedi sfilare in un fine settimana, bella gara per chiudere una stagione. Valuterei una bardonecchia quest'anno allungata a 55 km e qui trovi tanta salita e equivalente discesa, paesaggi belli.
da scardate cortina dobbiaco.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao anrotil68,
se cerchi all'interno di questa sezione i miei post, troverai svariate informazioni inerenti a numerose altre gare.
Limitando la scelta alle 4 da te indicate, ti espongo sinteticamente le informazioni salienti, tralasciando la Cortina-Dobbiaco che per me non è una Granfondo ma una breve cronometro di massa in mtb (appoggio chi ha scritto che è meglio farsi il percorso per i fatti propri in vacanza, risparmiando soldi e godendosi appieno i meravigliosi paesaggi).
Dolomiti Superbike: non mi ricordo esattamente quante ne ho fatte, l'ultima mia fu nel 2003 (sempre percorso lungo da 111 km.). L'organizzazione è una delle migliori in Europa (non per niente la gara è inserita dal 1998 nel circuito "Euro Bike Extreme"), i paesaggi sono molto molto belli, il percorso è tecnicamente facile, scorrevole, non vi sono tratti da fare a piedi. Quest'anno aumenta il dislivello di ben 800 metri con 9 km. in più. La densità del dislivello è del 15.93% (indica la pendenza media delle salite partendo dal presupposto teorico che dislivello in salita e discesa si equivalgano. Ciò potrebbe essere vero per le gare ad anello, anche se in realtà la pendenza media della gara andrebbe calcolata puntualmente per ciascuna curva di livello del tracciato).
Civetta Superbike: fatta 2 volte, la prima edizione nel 1998 e l'ultima l'anno scorso. La prima edizione fu splendida, 67 km. e 2.480 m.dsl. passando da tutte la valli del comprensorio sciistico, con molte discese in single-track e "picchiate" vertiginose sulle piste da sci. Molti si lamentarono per la durezza e nel corso degli anni venne "ammorbidita". Ad ogni modo il tracciato attuale fa segnare 46 km. e circa 2.012 m.dsl., con una densità di dislivello pari al 21.87%. E' un percorso tecnico, il sottobosco è sempre viscido a causa delle immancabili piogge, le salite non sono affatto "morbide". Insomma, una gara relativamente corta ma "cattiva". Ulteriori informazioni all'URL http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=25119
Rampilonga: la più vetusta tra le granfondo (la prima edizione si corse nel 1989). Personalmente partecipai all'edizione 1998 ("orfana" del Lusia a causa di una copiosa nevicata notturna) e alla "marathon" del 2005, percorso da 61 km. e 2.548 m.dsl. con una densità di dislivello del 20.89%, abbastanza vicino alla gara di Alleghe, ma questo di Moena è meno tecnico nelle discese. Informazioni più dettagliate all'URL http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=25370
Saluti. :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo