Quale forcella x la Kona Coiler?

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
Ciao,

ho una Kona Coiler 2004, forcella marzocchi dropoff OEM 130mm...

Ho anche una Z1FR3 150mm pronta da montare.. ma molti (anche alla Kona) mi SCONSIGLIANO di montare una forca piu lunga di 130mm..

Perchè l'angolo di sterzo (specialmente sul modello 2004, diverso dal 2005) si aprirebbe troppo, anche aumentando con la 150mm di solo 2cm.

Qualcuno ha provato a montare una PIKE di 140mm...
Qualcuno si è arrischiato a montare di tutto..
ma il rischio è quello di sfasciare il canotto di sterzo e il telaio.

Che ne dite? qualcuno che ha la Coiler e pratica uscite "pesanti" cosa ne pensa?
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.672
178
0
teramo-roma
Visita sito
Io sulla coiler 2004 ho messo una Pike da 140 che ha la
Stessa altezza della marzocchi da 130 (518 mm).
Nessuno stravolgimento delle geometrie e niente di anomalo da rilevare.
Comunque, non è il cm in + che cambia la vita, ma il modo in cui lavorano sospensione ant. e post., che dovrebbe essere il più simile possibile.

P.S:Per il funzionamento della Pike sono molto soddisfatto.
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
suto ha scritto:
sulla mia la monterei subitito, ho però il mod.2005 con già 150mm.
così, a sensazione e per esperienza altrui, la monterei anche sulla 2004


il telaio del 2004 è BEN diverso dal 2005! 1'' pollice
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
52
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Se l'uso che ne fai è prevalentemente in discesa non vedo dove sia il problema.
Il tuo angolo di sterzo si chiuderebbe di circa un grado, è questo è un vantaggio. Il telaio secondo me è robusto quanto basta (con quello scatolone che c'è sul nodo di sterzo) al punto da sopportare anche delle doppia piastra.
Ma soprattutto: dato che hai più escursione puoi aumentare anche il sag, così che le quote in movimento non saranno sconvolte quanto potrebbe sembrare.
E poi per irrobustire il tutto basta mettere una serie sterzo solida e affidabile.
Personalmente uso una monopiastra da 170 (una 66 del 2006) con una serie sterzo Woodman Jupiter DH, che ha un sistema brevettato a tre cuscinetti i quali sono in grado di sopportare abusi senza fare una piega e con la massima scorrevolezza.

Quando l'avrai montata raccontaci come va...
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
ok..
io ero impuntato sulla Rock Shox Boxxer Ride.. con una corsa di 133-178 mm (dal sito)...

E credo, a sentore, sia migliore di qualsiasi 150mm... Z1 o 66 che sia...

Nel senso, correggetemi se sbaglio,

Una forcella MONOpiastra mette in forte sollecitazione il canotto di sterzo specie la parte inferiore
canotto6ke.jpg


mentre una a doppia piastra (a parte il peso.. che cmq non sarebbe così importante)... permetterebbe di scomporre le sollecitazioni su tutto il canotto.

Totale: possibilità di aumentare la corsa della forcella anteriore (beh.. non a dismisura) senza incappare in rotture.

Questo è quello che immagino io.. ripeto: immagino.

Quindi una forcella come la boxxer, doppia piastra, non esageratamente lunga potrebbe essere un ottima arma!

che ne dite?
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
cagnaluia ha scritto:
ok..
io ero impuntato sulla Rock Shox Boxxer Ride.. con una corsa di 133-178 mm (dal sito)...

E credo, a sentore, sia migliore di qualsiasi 150mm... Z1 o 66 che sia...

Nel senso, correggetemi se sbaglio,

Una forcella MONOpiastra mette in forte sollecitazione il canotto di sterzo specie la parte inferiore
canotto6ke.jpg


mentre una a doppia piastra (a parte il peso.. che cmq non sarebbe così importante)... permetterebbe di scomporre le sollecitazioni su tutto il canotto.

Totale: possibilità di aumentare la corsa della forcella anteriore (beh.. non a dismisura) senza incappare in rotture.

Questo è quello che immagino io.. ripeto: immagino.

Quindi una forcella come la boxxer, doppia piastra, non esageratamente lunga potrebbe essere un ottima arma!

che ne dite?

Dipende da quello che ci vuoi fare,cmq la doppia p impiccia parecchio.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Ho il sospetto che sia proprio il contrario: doppia piastra = sollecitazioni sulla parte alta che in un telaio predisposto per mono piastra non e' sufficientemente rinforzato -> rottura del telaio (non coperta da garanzia)...
 

gasgas

Biker superis
5/10/04
303
0
0
50
bologna
Visita sito
IO ho una stinky vecchia.....che messa di fianco alla coiler mi sembra la stessa bici...ho montato una junior t......dopo aver provato la biga con una drop off 2 da 130 e poi con una z150 freeride......non c'è proprio paragone......sulla junior poi, facendo scorrere le piastre sulle canne (entro i limiti segnati sulle canne stesse) ti puoi anche regolare l'angolo di sterzo come ti pare e piace.........dai retta ....DOPPIA PIASTRA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Matt3o

Biker serius
8/12/04
247
0
0
43
udine
Visita sito
cagnaluia ha scritto:
ok..
io ero impuntato sulla Rock Shox Boxxer Ride.. con una corsa di 133-178 mm (dal sito)...

E credo, a sentore, sia migliore di qualsiasi 150mm... Z1 o 66 che sia...

Nel senso, correggetemi se sbaglio,

Una forcella MONOpiastra mette in forte sollecitazione il canotto di sterzo specie la parte inferiore
canotto6ke.jpg


mentre una a doppia piastra (a parte il peso.. che cmq non sarebbe così importante)... permetterebbe di scomporre le sollecitazioni su tutto il canotto.

Totale: possibilità di aumentare la corsa della forcella anteriore (beh.. non a dismisura) senza incappare in rotture.

Questo è quello che immagino io.. ripeto: immagino.

Quindi una forcella come la boxxer, doppia piastra, non esageratamente lunga potrebbe essere un ottima arma!

che ne dite?


questo discorso interessa motlo anche a me.

che ne dite?

per un FR/discesistico, senza drop estremi... cerco il feeling con la velocità.

ho una coiler '05
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
beh.. io avendo gia la Z1 nuova (peraltro messa anche nel mercatino, ma poi ritirata) ho installato quella. Meglio: la installo domani. Oggi ho finalmente preso il perno passante della marzocchi.

Però sono SICURO che la doppia piastra fino a 170mm.... di piu non mi azzarderei.. è la scelta OTTIMA per quel freeride discesistico che intendiamo.
E rispondo che la 170mm doppia piastra anche se piu lunga della 130 ( o 150).. contiene meglio carichi di rottura del telaio ma anche della forcella stessa.. rendendo di fatto gli steli meno soggetti a flessione.
(Infatti una 66RC secondo me sarebbe un danno)

perciò pensavo a fine estate di prendere o una JuniorT (nuova, economica) oppure una 888VF (usata, nel 2005 c'era da 170mm).



PS: esattamente.. i vecchi stinky sono le stesse biciclette.. anzi telai delle coiler dell anno successivo.
 

Matt3o

Biker serius
8/12/04
247
0
0
43
udine
Visita sito
cagnaluia ha scritto:
beh.. io avendo gia la Z1 nuova (peraltro messa anche nel mercatino, ma poi ritirata) ho installato quella. Meglio: la installo domani. Oggi ho finalmente preso il perno passante della marzocchi.

Però sono SICURO che la doppia piastra fino a 170mm.... di piu non mi azzarderei.. è la scelta OTTIMA per quel freeride discesistico che intendiamo.
E rispondo che la 170mm doppia piastra anche se piu lunga della 130 ( o 150).. contiene meglio carichi di rottura del telaio ma anche della forcella stessa.. rendendo di fatto gli steli meno soggetti a flessione.
(Infatti una 66RC secondo me sarebbe un danno)

perciò pensavo a fine estate di prendere o una JuniorT (nuova, economica) oppure una 888VF (usata, nel 2005 c'era da 170mm).



PS: esattamente.. i vecchi stinky sono le stesse biciclette.. anzi telai delle coiler dell anno successivo.

quindi con la Rock Shox Boxxer Ride non dovrebbero esserci problemi?

cosa ne dite di questa forka?

scrivo a kona.
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
ho gia scritto io a kona.

dicono semplicemente che NON consigliano di montare delle forcelle che non siano quelle OEM.. di serie sui vari modelli.


La Boxxer Ride... con escursione variabile.. potrebbe essere un bel lusso.. anche se preferisco le marzocchi.. che pesano meno (vero?)
 

Matt3o

Biker serius
8/12/04
247
0
0
43
udine
Visita sito
cagnaluia ha scritto:
ho gia scritto io a kona.

dicono semplicemente che NON consigliano di montare delle forcelle che non siano quelle OEM.. di serie sui vari modelli.


La Boxxer Ride... con escursione variabile.. potrebbe essere un bel lusso.. anche se preferisco le marzocchi.. che pesano meno (vero?)


anche sul telaio '05??

:°°(:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo