Quale forcella montare?

masTT

Biker novus
12/9/13
7
0
0
Visita sito
Buonasera, possiedo una ktm speed race 1.0 che attualmente monta una axon 120 mm ma vorrei passare ad una forcella con maggiore escursione (150/160). Preferirei qualcosa di usato tenuto bene da non spendere più di 250€. Posso montare una forcella così lunga o cambierebbe di molto la geometria della bici? Mi sapreste indirizzare su un modello di forcella che rientra in questo budget, che vale la pena montare? Grazie
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Da 120 a 160 ci sono ben 40mm di differenza...non è uno scherzo, secondo me snatureresti troppo l'indole per cui è stata progettata la bici!
Ti conviene stare su l'escursione originale per due motivi: il primo e quello più evidente è che quei 40mm sono un divario troppo grande da colmare spostando anche solo gli spacer al di sopra dell'attacco manubrio, e per secondo è che se credo di aver capito bene la bici in questione è una full quindi con almeno 120mm dietro se non di meno e montando una forca da 160mm avresti una bici non equilibrata.
 

birillo72

Biker serius
17/4/11
160
7
0
battaglia terme pd
Visita sito
Bike
Norco Range A7.2
Sulla mia (120 ant.-120 post.) ho sostituito la tora a molla da 120 con una
fox talas 140-120-100 presa usata nel mercatino.
La bici è molto migliorata in discesa pur non creandomi problemi in salita, rispetto alla
tora la forca è + lunga quindi ti apre lo sterzo di circa 1° che x scendere va bene.
Se devi fare la sostituzione x me resta sui 140, non sconvolgi le geometrie e......
ti diverti
 
Reactions: Alessandr@

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Come han detto gli altri, non prendere una forcella con così tanta escursione, causa cambiamento eccessivo delle geometrie e perdita di equilibrio fra ant. e post.
Aggiungo che una forcella da 150 o 160mm in discesa ti permetterebbe cose per cui magari il tuo telaio (e forse le ruote, ma non so quali monti) non è progettato e potrebbe non reggere alle maggiori sollecitazioni.
 

masTT

Biker novus
12/9/13
7
0
0
Visita sito
Ok grazie dei consigli.. A dire la verità la bici esce con il 100 mi pare.. Ha un 120 montato dal vecchio proprietario.. Posteriore ho un 110, forse come massimo sarebbe meglio montare un 140 come detto da voi.. Che forca mi consigliate in tal caso? Grazie
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Se il telaio è addirittura progettato per una forca da 100mm lascialo così com'è ora, non andare oltre.
 
Reactions: Sciuscia

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

masTT

Biker novus
12/9/13
7
0
0
Visita sito
Ora ho una axon 120 aria/molla e non mi soddisfa molto.. Una 140 sarebbe veramente troppo? Potrei prendere una 140 bloccabile a 120 o 100 come mi pare sia il talas 32 ed utilizzarlo a 120 in condizioni di uso normale e lasciarlo a 140 solo in discese più impegnative, no?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Scusa, è ad aria o a molla? Non sapevo esistessero forcelle con entrambi i sistemi (e mi sembrerebbe strano...).

Comunque, mi "auto-cito":

Aggiungo che una forcella da 150 o 160mm in discesa ti permetterebbe cose per cui magari il tuo telaio (e forse le ruote, ma non so quali monti) non è progettato e potrebbe non reggere alle maggiori sollecitazioni.

Per me il discorso vale anche con 140mm: se la tua mtb esce di fabbrica con 100mm vuol dire che è da XC, non puoi pretendere un comportamento da AM-EN.
Alternativa n°1: prova un'altra forcella (es. RS Reba);
alternativa n°2: cambia telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo