Quale all-mountain?

The Karakorum

Biker serius
Ciao a tutti...sono nuovo di questa sezione, come si intuisce dal titolo, e vorrei chiedervi qualche consiglio per non perdermi in un mare di biciclette...
Adesso ho una RockyMountain vertex, una front quindi, che ho usato per fare qualche garetta di xc all'inizio per poi spostarmi su un terreno che mi è più congeniale, la montagna....quindi salite, ma anche un sacco di discese e single track...ovviamente tutto sterrato!!:-? Da qui l'esigenza di cambiare bici per passare a una all-mountain...voi che mi consigliate con un budget di 3000 caffè?
Per ora sono stato solo dal mio negoziante di fiducia che mi ha proposto la cannondale RZ 120 one (con la lefty), la cannondale RZ 140 carbon 4 e la cannondale RUSH....oppure la GT marathon expert che però ho quasi scartato perchè non mi piace molto e comunque non mi pare montata benissimo...
Grazie per l'aiuto...
Dimitri
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Dimitri,
ognuno ti darà la sua preferenza, spesso senza argomentare e magari finirai con avere maggiori dubbi, tra le Cannondale da te menzionate, io andrei sulla rize da 140, ( molto azzeccata è la versione "Oneforty X" )possedendo una bici AM di altra marca, ma con più o meno le stesse caratteristiche di base, ti posso dire che è un ottimo compromesso e che ti permette di pedalare in salita senza troppi affanni e di avere maggiore divertimento in discesa, rispetta a quanto da te posseduto, poi col tempo imparerai a capire se ti stà stretta e vuoi passare ad una bici da enduro vera e propria, con maggiore escursione, minore propensione alla salita e più velocità in discesa, o se come me, avrai trovato la quadratura del cerchio.
Paolo
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
la specialized STUMPJUMPER FSR EXPERT. Non è sicuramente un enduro ma con 140 davanti e dietro secondo me specialmente venendo da una front come la tua ti togli tante voglie e poi capirai meglio se un domani vorrai passare ad un enduro.Io avevo la VERTEX 70 e ho preso una MONDRAKER FOXY che è 140 e come geometrie non cambia molto dalla mia e sinceramente per me un'escursione maggiore sarebbe stata troppo per ora,poi rimangono molto pedalabili in salita e in discesa,con un po' di esperienza,sono molto performanti.Questa di listino mi sembra sui 3000 ciao
 

The Karakorum

Biker serius

Grazie mille per la risposta...e colgo l'occasione per estendere il discorso...vale la pena investire in un telaio in carbonio per risparmiare un po' di peso? Oppure su una bici di questo tipo è più indicato il più resistente alluminio?

Anche la enduro è fra le mie preferite...ma non sono ancora passato dove le vendono...a vedere dove arrivo con le mie finanze...
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Allora, io ho una bici con telaio in carbonio (Ghost da 120+120), ed essendo io un pò patito dellìevoluzione tecnica nonchè grammomaniaco, ti dico che sicuramente ne varrebbe la pena, però, ed è un bel "però", cercando di stare con la spesa entro i 3000 euro, ti direi che forse non ne vale la pena; telaio sicuramente più performante ma componentistica modesta. piuttosto cerca di valutare bene che tipo di escursione ti serve, 120 o più?? se vai di Enduro sei già a 160, minore pedalabilità in salita (maggior peso e gemoetria studiata per rendere meglio in discesa) e appunto migliori prestazioni in discesa, soprattutto sul moolto brutto; altrimenti, solito bel compromesso, 140; sui 140 io ti consiglierei anche la Lapierre Zesty 514, 2999 euro di listino; stupenda.
[url]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/all-mountain-bike/2010/zesty-514-2010[/URL]
Comunque, io al momento ho una Ghost 9500 da 120+120,e devo dire che per quello che ci faccio attualmente non mi viene voglia di escursioni maggiori, sale come una front (pesa 10.5 kg adesso) e scende come un missile, niente a che vedere con le front, soprattutto quando il terreno si fa duro!!! Scegli bene soprattutto il sistema di sospensioni, Cannondale è un monocross, e i monocross hanno alcuni punti deboli rispetto a sistemi più sofisticati come specialized, Giant, Ibis ecc. ecc. valuta per cui bene soprattutto questo.
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Vai a vedere ma soprattutto prova la Stumpjumper fsr expert in alluminio:spettacolo!
Carbonio?1 euro al grammo = 1 kg in meno x 1000 euro in più (1kg = 1litro di acqua nello zaino) e aggiungici anche la "delicatezza".
Questo quello che penso del carbonio
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Ciao,pure io sono di Udine,che giri fai di solito?Tanto per capire che cosa ti potrebbe servire come escursioni.Secondo me è importante valutare se sei più orientato al Trail,AM o Enduro,poi da li cominci a fare una selezione altrimenti non ne vieni fuori.
 
Reactions: maramouse

The Karakorum

Biker serius

Io abito vicino al carso per cui vado spesso da quelle parti, poi valli del natisone in lungo e in largo....in montagna un po' dove capita...per esempio ho fatto il paularo scendendo dal sentiero verso le malghe e con la front è stata molto dura (velocità ridicola e molti pezzi a piedi)...Dato che mi piace molto scendere vorrei passare a qualcosa di più discesistico ma nel contempo pedalabile, perchè le discese mi piace guadagnarmele...insomma, così leggendo in qua e in la...starei su qualcosa tipo 140-140 non troppo pesante...da qui a scegliere quale però......ce ne passa!!!


...Azz...dieci chili e mezzo sono niente....la mia front pesa così!!!! Insomma sembra mi convenga stare sull'allumino per puntare su un allestimento migliore.......E poi devo approfondire sta cosa del monocross di cui so pochissimo...
 

artabax

Biker popularis
8/11/09
52
0
0
cuneo
Visita sito

un kg in piu' nel telaio + 1 kg di acqua= 2 kg....a meno che tu non vada in giro senza acqua. quindi un kg in meno sulla biga e' un kg in meno e basta.

poi tutta sta fragilita' dei telai in carbonio e' tutta da vedere, ho letto da qualche parte , mi pare sul sito ibis, dove dicono che il giorno che cadi da rompere il carbonio ti sei rotto un bel po' di ossa, quindi c'e' da stare tranquilli.

Cmq la biga va scelta secondo i tipi di uscite che uno fa, se ti piace fare uscite da 50-60 km e oltre devi prediligere la leggerezza, che nel caso delle full vuol dire spendere molto.

se fai uscite meno lunghe allora la scelta si fa ampia, dipende solo dal gusto personale.poi ovvio se hai una super gamba allora va bene tutto.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito


Si, infatti è quello che ti dicevo: se vuoi stare su un bell'allestimento lascia stare il carbonio (sempre tenendo conto di quello che hai detto di voler spendere) e vai di Alu.
Per quanto riguarda i vari sistemi di sospensioni, se riesci passa in edicola e prendi MBA di "GIUGNO", dove c'è un bel servizio di parecchie pagine dove trattano un pò tutte le tipologie di sospensioni; molto interessante.
Non ricordo se ti ho già consigliato la Mondraker Foxy R [url]http://www.mondraker.com/10/esp/bikes/Foxy-R/81[/URL] di listino dovremmo essere intorno ai 3000; c'è stata recentemente la prova su MBA e giuro di non avere mai letto una prova cosi entusiastica come hanno scritto di questa. Mi era venuto voglia di comperarla, e se facessero il telaio in carbonio probabilmente lo farei .
C'è un'altro post simile al tuo che magari hai anche già letto, ti metto il link cosi ti leggi alcune opinioni anche su questo [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=164568[/URL]

Tornando al discorso escursione sospensioni, letto i percorsi che vai a fare, sicuramente con una 140 sei tranquillo, magari si fanno anche con la 120, però intanto che ci sei falla tutta e vai di 140 !!
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
giusto per chiarezza la FOXY R COSTA 2599 EURO di listino mentre la RR ne costa 4099.Come ti ho gia' detto io ho la R e te la straconsiglio,pedalabile non troppo pesante molto divertente in discesa.Per quel che riguarda il carbonio come avrai capito non si discute il materiale ma il prezzo in quanto per una bici come vuoi tu ci vuole un mutuo inoltre per quello che mi hanno consigliato quando ho preso la mia mi sento di dirti di scartare 120 e passare direttamente sui 140.(la prova delle foxy r è sul numero di aprile)per il monocross prova a guardare qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=137131&page=5
[/URL]
 

LPP

Biker novus
11/6/10
43
0
0
Pordenone
Visita sito
Guarda la specialized stumpjumper expert, con quel budget ci sei abbondantemente.

Ho preso la settimana scorsa l'Enduro, e il rivenditore moi ha detto che specialized Italia ha iniziato la scorsa settimana le promozioni su quello che c'è in magazzino, e mi pare di aver capito che sono rimaste stumpjumper.

L'anno scorso mia moglie ha preso la expert in questo periodo per 1800€.
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Concordo a pieno con LPP,stumpy fsr expert,140 di escursione e in salita ti arrampichi agile,e in più iniziano le promozioni.A me un mese fa la facevano a 2800 coi pedali.Se poi vuoi scatenarti in discesa e comunque salire bene direi Giant Reign,che però ha 150/150 ma dovresti attendere almeno ottobre perchè non ce ne sono più.
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
infatti anch'io subito ti ho consigliato quella e non la FOXY in quanto mi sembra che per averla dovrai aspettare settembre.Inoltre per la specy c'è anche la ELITE che mi sembra sia 2700 di listino
 

beppovox

Biker serius
17/7/08
112
0
0
49
Torino
Visita sito
potresti anche dare un'occhiata all'offerta teutonica online, la Canyon Nerve AM 9.0 montata Fox e Shimano XTR viene 2700. La Radon Slide AM 9.0 uguale.

sono entrambe due soluzioni molto valide, soluzioni tecniche sperimentate e collaudate, ottimi componenti, prezzo vantaggioso, ma ovviamente vendita online e assistenza all'estero (con la filiale italiana che fa da tramite)
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Non posso aiutarti a scegliere tra un modello e l'altro, perchè non sono aggiornatissimo. Però posso portarti la mia esperienza. Sono appena passato da una Cannondale F800 (con Lefty) ad una Cannondale Rize 4 (che è tipo la RZ140 ma con un po' meno di corsa). E' un altro mondo, mi diverto molto di più, vado molto più forte (e sono molto più sicuro) in discesa e vado decisamente meglio anche in salita. Avrei dovuto fare prima questo passaggio.
Quindi se per caso scegli una Cannondale RZ (io ti consiglio la 140) avrai senz'altro un ottimo mezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo