Eccomi!
Ho comprato la Rumba nell'aprile del 2002. L'ammo è un
MArzocchi Boss C50(credo, non me lo ricordo

), davanti ho una Shiver SC da 120mm. Ecco cosa ne penso.
In salita: la pedalabilità della bici è buona. Ci salgo dappertutto e, quando il terreno e parecchio sconnesso e ripido, vado meglio con la Rumba che non con la front da xc :cool: . Il carro copia tutto e non si ha nessuna grande dispersione di potenza. Qualche volta, con i pedali verticali al terreno, mi è capitato di toccare qualche pietra.
In discesa: ho trovato ottimo il comportamento della bici nelle pietraie e/o in tutti quei punti in cui il terreno è fortemente sconnesso: sembra davvero di viaggiare sul velluto. Quando esco dalle curve, e la voglio rilanciare, vado di 44-X e schizza via alla grande. Nelle discese ripidissime, da fare in fuorisella col peso tutto buttato indietro, mi da una grande sicurezza. Sembra che ci si possa scedere da una parete verticale. Nelle "S" strette e veloci non è il massimo, il carro si flette parecchio e di conseguenza non è velocissima ai comandi imposti. La prima volta risponde, la seconda ostenta un po'. la terza vai dritto. E' consigliabile moderare la velocità

. Quest'anno l'ho praticamente usata per fare DH con salti da 1,20-1,50 mt ed ha retto alla grande. L'ammo ha preso qualche colpo dovuto, probabilmente, a qualche pietra schizzata dalla ruota ant: sulla molla c'è qualche scheggiatura alla vernice, ma è ancora lì sotto a fare il suo sporco lavoro. :-?
Se dovessi darle un giudizio da 1 a 10 le darei 8 e a te, visto che sei all'inizio, così come lo ero io quando l'ho presa, te la consiglierei.
Se vuoi sapere qualcos'altro, che magari mi è sfuggito, chiedi pure.