qualcosa sta nascendo finalmente...

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.547
6.007
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
carb level ha scritto:
La mia zona è abbondantemente coperta! Chissà quanto sono dettagliate le carte e se sono precise, perchè se sono come quelle della Kompass:soffriba:
Perchè non sono precise?

GULP! e chi come me si affida alle cartine per girovagare in posti sconosciuti?

Sai se quelle della TABACCO sono più accurate?
ciao
 

George

Biker novus
10/1/06
4
0
0
Eboli(sa)
Visita sito
Ciao Ragazzi.

Purtroppo la soluzione di My Nav si può implementare solo utilizzando un palmare....
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di utilizzo di un palmare in MTB?
Personalmente me lo hanno sconsigliato essendo troppo fragili, scomodi da installare sul manubrio, hanno poca autonomia e tanto per dirne un'altra non sono impermeabili.....(la maggior parte)....

Cosa ne pensate ?????
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.057
18
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
George ha scritto:
Ciao Ragazzi.

Purtroppo la soluzione di My Nav si può implementare solo utilizzando un palmare....
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di utilizzo di un palmare in MTB?
Personalmente me lo hanno sconsigliato essendo troppo fragili, scomodi da installare sul manubrio, hanno poca autonomia e tanto per dirne un'altra non sono impermeabili.....(la maggior parte)....

Cosa ne pensate ?????

si è altamente sconsigliabile io ho l'Ique della Garmin ma utilzzo un semplice foretrex però se il palmare lo mettessi nello zaino al posto della carta e in caso di necessità lo potessi utilzzare non sarebbe male...
 

George

Biker novus
10/1/06
4
0
0
Eboli(sa)
Visita sito
X Raiders ha scritto:
yes con pathaway o fugawi costa sui 500 euro
trovi le caratteristiche su:
www.garmin.com

Garmin Ique 3600

ma è buono x l'auto e come palmare, si ha il gps integrato


Io volevo comprare un Garmin 60 cs ma credo che sia una spesa inutile per quello che faccio visto che posso caricare solo le mappe originali della Garmin oppure quelle raster trasformate in vettoriali attraverso una procedura davvero non semplice da realizzare.
La soluzione ottimale ma costosa è quella che hai adottato tu (palmare + Foretrex)...
Sono davvero molto indeciso, credo che aspetterò un altro pò...........

Ma visto che usi il GPS ti invito a collaborare al progetto www.italymaps.tk di Alessandro che sta realizzando una cartografia integrativa per le mappe Garmin come il sistema My Nav ma con la fondamentale differenza che è GRATIS!!!!!!!
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.057
18
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
George ha scritto:
Io volevo comprare un Garmin 60 cs ma credo che sia una spesa inutile per quello che faccio visto che posso caricare solo le mappe originali della Garmin oppure quelle raster trasformate in vettoriali attraverso una procedura davvero non semplice da realizzare.
La soluzione ottimale ma costosa è quella che hai adottato tu (palmare + Foretrex)...
Sono davvero molto indeciso, credo che aspetterò un altro pò...........

Ma visto che usi il GPS ti invito a collaborare al progetto www.italymaps.tk di Alessandro che sta realizzando una cartografia integrativa per le mappe Garmin come il sistema My Nav ma con la fondamentale differenza che è GRATIS!!!!!!!

anche a me piace il 60CS ma finchè non ci sarà una cartografia decente mi tengo il mio bel Foretrex...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.547
6.007
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
E quindi, visto che sembra dipendere dalla zona e che vorrei tornre ancora in Val Pusteria - Valle Aurina, quali sono le più affidabile per tali zone?

grazie anticipatamente:prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Allora, le inesattezze che esistono sempre sulle mappe, però ho notato che sulle Kompass la cosa si ripete più spesso, ma quello che fa pendere l'ago della bilancia dalla parte delle Tabacco è la leggibilità. Guardando una Kompass hai l'impressione di vedere un disegno, e anche grossolano, strade e sentieri segnati larghissimi, tutto fuori scala, e questo va a compromettere la precisione della posizione di tornanti e bivi, che per noi sono la cosa fondamentale. Consultare una Tabacco, invece, è come avere una foto dal satellite con tutte le strade e i sentieri al loro posto, disegnati in scala reale e con i colori ben capibili, sono di una immediatezza unica, per chi ha un minimo senso dell'orientamento. Prova a capire, per es. su una Kompass, dove finisce l'asfalto di una strada: la maggior parte delle volte quasi impossibile, lo dico per esperienza di quando andavo a cercare le salite in bdc. Le Kompass le tengo giusto per confrontare un dato che non mi torna sulle Tabacco, o per le zone non coperte, ma per il resto...:soffriba: Poi ci può essere una zona dove la Kompass è stata appena aggiornata, mentre la Tabacco è rimasta indietro di qualche anno, per questo è sempre meglio guardare la data di uscita delle cartine stampata vicino alla legenda. Per es. la carta Tabacco della val Senales non è aggiornata da parecchi anni, ma comunque non peggio delle Kompass, mentre quelle di Dobbiaco e Bolzano e altre sono state aggiornate da pochissimo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
tostarello ha scritto:
E quindi, visto che sembra dipendere dalla zona e che vorrei tornre ancora in Val Pusteria - Valle Aurina, quali sono le più affidabile per tali zone?

grazie anticipatamente:prost:

Io andrei di Tabacco senza pensarci un secondo ( foglio n°6 - scala 1:50000 ). Ho quella carta, e come le altre Tabacco che possiedo mi sembra ottima. Il limite di queste mappe sta solamente nel tipo di carta utilizzata e nel formato: non particolarmente resistente la prima e fogli di grosse dimensioni. Ciò comporta che, nell'uso sul campo, le carte si rovinino o strappino facilmente. Ma d'altro canto non è che la carta delle Kompass sia diversa....
@Andrea Tom: se dici che per le tue parti la Kompass è meglio avrai le tue ragioni, personalmente però non ho mai trovato una Kompass migliore di una Tabacco. Ovvio che se non si conosce a fondo una zona è difficile identificare eventuali imprecisioni, ma come dice Carb Level, anche solo la grafica è assolutamente imparagonabile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.012
9.743
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... per non parlare della Kompass dell' Isola d'Elba... 2 ore e mezzo a spinta su un sentiero segnato come ciclabile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo