Mi spiace aver mancato il colpo ma ieri sera ho fatto il pirla!! Credevo di essere a posto completamente e ho bevuto della birretta con conseguente infiammazione durante la notte ...alle 4 ero cotto anzi di piu' dai dolori.
io quella salita l'ho vista molto peggio ... vero ariel?
cmq anche noi abbiamo preso un sacco di fango ...
io quella salita l'ho vista molto peggio ... vero ariel?
cmq anche noi abbiamo preso un sacco di fango ...
Ciao ragazzi.. oggi ho rifatto l'1-3-2. Fangazza a parte, mi pare che i sentieri siano parecchio rovinati rispetto allo scorso anno... Tracce di parecchie moto, terra molto smossa e solchi longitudinali...
E' in queste condizioni alla fine di ogni inverno e poi viene risistemato o è stato proprio rovinato?
normalmente in queto periodo dell'anno ci sono tutti i lavori di disboscamento/pulizia dei sentieri, quindi un sacco di trattori che rendono i sentieri abbastanza impraticabili. poi il tutto si sistema, o almeno gli altri anni era così. rimangono un pelo più critici quei sentieri dove continuano a passare i trattori.
x quanto riguarda le moto, da questo autunno la loro presenza si è intensificata parecchio. solitamente frequentano sentieri diversi dai tipici frequentati dai biker xò sta di fatto che li scavano un sacco.
beh oddio...il motociclista serio e onesto capisce benissimo l'antifona e sia che faccia enduro, trial o cross se ne sta alla larga...come direbbe l'aleda "che grippino tutti"
Ho venduto l' ultima moto 18 anni fà... e non ho più voluto prenderne una.... proprio per non far parte di quella.... 'vil razza dannata'... chi è motociclista, mi perdoni, ma da quanto dibattuto sul punt (moto dove nn dovrebbero essere sui sentieri) e quanto vedo ogni giorno per strada (moto dove nn dovrebbero essere perchè sono un pericolo per gli altri, e anche per loro, ma in questo caso chi è causa del suo mal....) veramente almeno la metà dei motociclisti sono peggio degli automobilisti : buzzurro prevaricatore ignorante ( ma ha fatto il corso x la patente?) violento pericoloso.beh oddio...il motociclista serio e onesto ....
concordo "purtroppo" in parte con dindo che alcuni siano realmente dei coglioni ma ce ne sono (troppo pochi) che sanno stare in strada, cosa che la stragrande maggioranza degli automobilisti non e' in grado di fare (occupazione corsie, svolte senza freccia, soste sui marciapiedi/piste ciclabili ecc ecc)!
chiusa la "polemica" auto vs moto
ad esempio sul sange, il giorno che eravamo io, dindo, pirexx e 7ornado, abbiamo proprio incrociato questi "motociclisti" (i tasselli di quelle gomme son meglio di un trattore!)..ma di fronte alla legge, se sul cartello c'e' appunto MOTOCROSS e loro stanno facendo ENDURO, chi ha ragione se gli si dice qualcosa?! i cartelli sono errati?!
.... anche quello che dici tu è vero... in questa società siamo diventati un pò tutti come i bambini dell' asilo: se nn c'è la maestra che ci bacchetta...concordo "purtroppo" in parte con dindo che alcuni siano realmente dei coglioni ma ce ne sono (troppo pochi) che sanno stare in strada, cosa che la stragrande maggioranza degli automobilisti non e' in grado di fare (occupazione corsie, svolte senza freccia, soste sui marciapiedi/piste ciclabili ecc ecc)!
tutto questo lo dici perche' hai fonti certe (legge)?In Lombardia, sulle strade agro silvo pastorali, sentieri e mulattiere, il traffico è espressamente vietato ai mezzi a motore senza un'autorizzazione.
I cartelli sono solo un "promemoria".
tutto questo lo dici perche' hai fonti certe (legge)?
E in vigore la legge regionale 8/76 (successivamente modificata dalla legge 80/89) che allart. 26 recita:
E vietato il transito dei mezzi motorizzati, ad eccezione di quelli di servizio, nelle strade di cui al precedente art. 21 (strade di smacchio, mulattiere e itinerari turistici pedonali), nonché in quelle di carattere silvo pastorale riconosciute dai Comuni interessati, nelle mulattiere e nei sentieri. E altresì vietato il transito fuoristrada di mezzi motorizzati, ad eccezione di quelli di servizio, sui terreni del demanio forestale della regione, nonché in tutti i boschi e nei pascoli.
I Comuni individuano le zone o i tracciati sui quali possono utilizzare temporaneamente percorsi motociclistici in relazione a prove o manifestazioni agonistiche imponendo tutti gli accorgimenti atti alla salvaguardia ed alla assoluta tutela degli ambiti interessati, compreso leventuale versamento di un deposito cauzionale
Lart. 24 della legge 1/93 detta poi norme più particolari relative alle modalità di richiesta ed autorizzazione delle gare.
anch'io ieri sera ero sul Canto, dalle 17:50 alle 19:00. Una cosa velocissima dopo il lavoro, una salita da Sotto il monte e una discesa dal KompressorA proposito di mulattiere e sentieri, ieri mi sono fatto un bel BiCanto
direte solito giro(ormai è il mio classico giro al Canto) salita da Sotto in Monte poi mangia e bevi Fontanella
mi infilo su tra le viti su per quello strappetto che era la mia prova dello stato di forma gambe e guida e invece me lo ritrovo con un fondo di ghiaia bella fine
che si fa via troppo bene. Scendo verso Pontida e risalgo dalla strada
e ridiscendo da Sotto il Monte. Ma la cosa più bella era il panorama che ieri pomeriggio era spettacolare+ la temperatura si stava talmente bene che mi sono anche concesso una bella pausa all chiesina.
Fino a meta della prima salita mi ero illuso di non trovare troppa fanga ma
ormai fa parte del paesaggio.
anch'io ieri sera ero sul Canto, dalle 17:50 alle 19:00. Una cosa velocissima dopo il lavoro, una salita da Sotto il monte e una discesa dal Kompressor
Non ci siamo beccati per poco
ma si può che non mi ricordo più dove inizia sto compressor
@nenio ti saluta Riki de Rider ci siamo trovati al lavaggio ieri sera.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?