Pull Shock e brevetti...

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Ma il Pullshock di Ancillotti non era brevettato???
Il brevetto riguardava solo le moto o è stato esteso anche alle bici???
In quest'ultimo caso, la MountainCycle può utilizzare il sistema sulla Shockwave 9point5??? :shock:
mah?
Mi pare che i brevetti valgano 10 anni.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Comaz15 ha scritto:
Ma il Pullshock di Ancillotti non era brevettato???
Il brevetto riguardava solo le moto o è stato esteso anche alle bici???
In quest'ultimo caso, la MountainCycle può utilizzare il sistema sulla Shockwave 9point5??? :shock:
mah?
La 9.5 utilizza la stessa configurazione di pullshock utilizzata da Ancillotti per il suo stupendo prototip in carbonio presentato alla fiera di Padova nel lontano 1993.
Il brevetto internazionale di Ancillotti scadeva nel 2002 (mi pare). Purtroppo per Alberto, la burocrazia gli ha impedito di trarre pieno vantaggio dal suo brevetto spianando la strada ai Jap. Come al solito le lentezze burocratiche hanno danneggiato un imprenditore...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Pippoz ha scritto:
Si è Pull Shock cmq per il brevetto basta una cagatina per renderlo non valido e cmq ha durata limitata altrimenti Alberto Ancillotti sarebbe miliardario con il pull Shock Honda etc....
Ciao
Pippoz

Caro Pippoz quando ti capita di vedere Ancillotti, non tirare fuori questo argomento se no si adombra. 8-)
Il problema è che l'ufficio brevetti ci ha messo una vita a concludere l'iter burocratico. I Jap non sono mica stati a guardare, mi spiego?
Purtroppo nella vita succedonoanche queste cose :???:
Ma se Alberto fosse diventato migliardario con il brevetto, forse oggi non ci sarebbero le bici Ancillotti ;-)
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
iuppareppa ha scritto:
Giudica dalla foto che ho inserito %$))


sicuramente il prototipo di ancillotti ricorda molto la 9.5, solo che mi chiedevo il brevetto pull shock è sui leveraggi o sull'ammo?

perchè se è sull'ammortizzatore (che lavora in estensone, pull appunto) , come fa a d utilizzarlo la 9.5 che adotta un normale fifthelement?
 
teo ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Giudica dalla foto che ho inserito %$))


sicuramente il prototipo di ancillotti ricorda molto la 9.5, solo che mi chiedevo il brevetto pull shock è sui leveraggi o sull'ammo?

perchè se è sull'ammortizzatore (che lavora in estensone, pull appunto) , come fa a d utilizzarlo la 9.5 che adotta un normale fifthelement?

Il Pull Shock è relativo ai leveraggi, l'ammo se comprime in ogni caso...

Ciao
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
Rick Deckard ha scritto:
Il Pull Shock è relativo ai leveraggi, l'ammo se comprime in ogni caso...

Ah bene.....pensa te che crdevo che pull volesse dire proprio che l'ammo veniva "tirato" e non compresso

alla sera bisogna andare a dormire presto :-P :D
 

Pippoz

Biker serius
personalmente avendone avuta una, non mi piace il modo in cui ritorna il carro dietro, in compressione lavora bene, però come dire...si affossa, non mi pare molto reattiva, bisognerebbe vedere come funzia con un mono decente tipo Fox.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Pippoz ha scritto:
personalmente avendone avuta una, non mi piace il modo in cui ritorna il carro dietro, in compressione lavora bene, però come dire...si affossa, non mi pare molto reattiva, bisognerebbe vedere come funzia con un mono decente tipo Fox.
comunque Ancillotti su richiesta rivalvola tutto, volendo si puo' fare l'ammo piu' sfrenato del mondo.
 

Pippoz

Biker serius
Il fatto è che secondo me Paioli come del resto anche Mupo fanno gli ammortizzatori da bici come quelli da moto, peccato che nelle moto si privilegi l'idraulica in pista mentre nelle bici le cose sono un attimo differenti quindi alla fine bisogna metterci le mani su tutti.
Meglio di tutto Fox e basta!
Pippoz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo