pulitura mtb

DaRyL

Biker ciceronis
28/2/04
1.476
0
0
44
Tavazzano (LO)
Visita sito
ah ..un ultima domanda...
se uso un olio non apposito per le bici va bene lo stesso???

sto parlando di "alugraf"...
mio papa lo usa per lubrificare il cancello... e' sbloccante :shock: , lubrificante e protettivo

beh... in poke parole e' un olio ...
va bene lo stesso?? o consigliate di usare per forza un olio apposito??
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Io ti consiglierei di comprare olio per catene da bici, ne bastano poche gocce, ti durerà parecchio.
L'olio del cancello potrebbe essere aggressivo con le parti in plastica o gomma, essendo anche "sbloccante".
C'è cancello e cancello, e ognuno richiede il suo olio... :8):
 

DaRyL

Biker ciceronis
28/2/04
1.476
0
0
44
Tavazzano (LO)
Visita sito


ok ok.. :)
thx!!
 

DaRyL

Biker ciceronis
28/2/04
1.476
0
0
44
Tavazzano (LO)
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Ma lavare con la pompa la bici non si rovina? non si arrugiscono le parti metalliche? non viene via la vernice?

ma guarda io l'altro ieri l'ho sporcata tutta...
ho usato come detto la canna dell'acqua.. l'ho asciugata un po con lo straccio... nelle parti complicate come il cambio.. ho usato aria compressa per tirar via i residui d'acqua..
e poi l'ho oliata..

oddio... ho notato dopo ke invece dell'olio ho usato un grasso allo zinco spry...
c'e' scritto per la bici...mi auguro ke vada bene lo stesso..
una volta applicata forma una pastina bianca..

piu ke altro si attakkera polvere a volonta.. ( anke se c'e' scritto ke protegge da polvere acqua ecc ecc)
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Ma lavare con la pompa la bici non si rovina? non si arrugiscono le parti metalliche? non viene via la vernice?
Non è il massimo usare la pompa dell'acqua (peggio se a pressione), il rischio che l'acqua si infiltri c'è, è fuori discussione direi.
Sciacquare il telaio dai residui più grossi si può anche fare in definitiva, arrugginiscono solo le parti ferrose, si intacca l'acciaio, solo se lo lasci "ammollo" per del tempo, se lavi asciughi e le parti più delicate sono debitamente protette da precedente e successiva lubrificazione, il problema è drasticamente ridotto.
La vernice?! se non usi la sabbiatrice o lo sverniciante sei un fenomeno se riesci a scrostare la vernice con la pompa dell'acqua...
Evita anche di usare il compressore per asciugare i particolari, se da un lato elimina accumuli d'acqua è altrettanto probabile che "inietti" in profondità piccole quantità di acqua (mozzi, movimenti) che sarà quantomai improbabile eliminare senza smontare.
ciauz
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Ma lavare con la pompa la bici non si rovina? non si arrugiscono le parti metalliche? non viene via la vernice?
Non è il massimo usare la pompa dell'acqua (peggio se a pressione), il rischio che l'acqua si infiltri c'è, è fuori discussione direi.
Sciacquare il telaio dai residui più grossi si può anche fare in definitiva, arrugginiscono solo le parti ferrose, si intacca l'acciaio, solo se lo lasci "ammollo" per del tempo, se lavi asciughi e le parti più delicate sono debitamente protette da precedente e successiva lubrificazione, il problema è drasticamente ridotto.
La vernice?! se non usi la sabbiatrice o lo sverniciante sei un fenomeno se riesci a scrostare la vernice con la pompa dell'acqua...
Evita anche di usare il compressore per asciugare i particolari, se da un lato elimina accumuli d'acqua è altrettanto probabile che "inietti" in profondità piccole quantità di acqua (mozzi, movimenti) che sarà quantomai improbabile eliminare senza smontare.
ciauz
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
DaRyL ha scritto:
...ho usato aria compressa per tirar via i residui d'acqua...

Ascolta Spin, usare l'aria compressa per asciugare la bici, è come usare l'idropulitrice... l'aria compressa ha forza sufficiente per spingere sporcizia e acqua oltre le guarnizioni di tenuta.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
PS per chi usa l'idropulitrice: non voglio discutere in merito, perché con buona manualità, si riesce certamente a lavare la bici senza far danni.
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
un secchio, acqua, una spugna... e la bici e' pulita.
un pennello per le parti meccaniche e macchinetta pulisci catena per la catena con un olio specifico(5€ max) e la bici e' lubrificata.
Lo faccio una volta ogni 5/6 uscite oppure quando, dopo un'uscita, la bici e' inguardabile!!!
E buona pulizia a tutti...
 

DaRyL

Biker ciceronis
28/2/04
1.476
0
0
44
Tavazzano (LO)
Visita sito

mannaggia.. beh per una volta non succede niente..pero'..
come fate ad asciugare i cambi??
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Intendi i pignoni? se sono fetidi di fango di solito spazzolo via il più grosso o faccio girare i pedali a tutta a vuoto per togliere il più.
Una volta asciugato il restante vado di straccio, spazzolino e regolarmente smonto il pacco pignoni per pulire per bene la cassetta e il corpo ruota libera che regolarmente si sporca (sia sulla mtb che sulla bdc)
ciauz
 
premesso che ODIO pulire la bici, quando lo faccio non uso la pompa e tanto meno la lancia ad alta pressione (mi associo a chi le sconsiglia).
Riguardo alla trasmissione: se PRIMA di usare l'acqua prendi un pennellaccio e sgrassi tutto con petrolio bianco o roba del genere, vedrai che l'acqua che usi per pulire il resto scivolerà sugli ingranaggi... POI asciughi per bene con uno straccio e lubrifichi... occhio all'olio dei cancelli o altri... secondo me è sempre meglio usare un olio apposito... per i più pignoli l'olio in eccesso va tolto dalla catena con uno straccio (chePalle) :8):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo