News Pubblicato il decreto sull'utilizzo delle strutture portabici da gancio traino

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Staff

Redazione
17/12/10
4.166
1.188
0
Visita sito
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato ( pubblicato in Gazzetta ufficiale ieri, link), un decreto che disciplina le caratteristiche e le modalità di utilizzo delle strutture amovibili come portabagagli, portasci e portabiciclette installate sui veicoli delle categorie M1 . Questi dispositivi, fissati posteriormente e poggianti...
Leggi tutto...
 

gmr

Biker Saturni
20/7/06
310
376
0
Padova
Visita sito
Bike
Propain Hugene 2022
Quanto lavoro e fatica (a comincare dai siti come MTB-MAG, chi ha fatto i ricorsi, gli avvocati, i tribunali) per alla fine lasciare quasi tutto invariato. Forse l'unica novità è la sporgenza di 30cm per lato oltre i fanali, perchè la normativa precedente mi pare stabilisse che il carico non poteva sporgere oltre gli specchietti della vettura. Ma se penso a quanto tempo ha portato via a cosi' tante persone questa faccenda mi sembra veramente assurdo.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.070
2.198
0
Visita sito
Quanto lavoro e fatica (a comincare dai siti come MTB-MAG, chi ha fatto i ricorsi, gli avvocati, i tribunali) per alla fine lasciare quasi tutto invariato. Forse l'unica novità è la sporgenza di 30cm per lato oltre i fanali, perchè la normativa precedente mi pare stabilisse che il carico non poteva sporgere oltre gli specchietti della vettura.
La circolare che ha creato tutto il casino diceva che non poteva sporgere oltre la sagoma, e la sagoma non include gli specchietti. Questo tagliava fuori parecchi mezzi.

Ora è tornato il vecchio default del CDS: 30 cm per lato a partire dalle luci di posizione anteriori e posteriori (in pratica, a partire da quelle più strette).
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
390
83
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Oh, ce l'hanno finalmente fatta a fare chiarezza sulla targa?

Pare di sì.

"Sull’alloggiamento della targa di cui è dotata la
struttura amovibile è consentita l’applicazione della targa di immatricolazione del veicolo o, in alternativa, della
targa ripetitrice di cui all’art. 100, comma 4, del decreto
legislativo n. 285 del 1992."


Quindi o sposti sul portabici la targa della macchina o prendi in motorizzazione quella ripetitrice gialla ufficiale marchiata PGS/MIT.

Creare un problema che non esisteva per poi risolverlo non cambiando di fatto nulla.
Ottimo lavoro.

Intanto i circa 100 euro che avevo speso per provare a mettermi in regola li ho persi e non me li ridaranno mai.

io pure, sigh, ma ne ho persi "solo" 42 di Euro.
Ben mi sta, così imparo a volermi mettere in regola.
 
  • Mi piace
Reactions: lap74 and Exxo

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.226
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Quindi esce in gazzetta ufficiale che cosa? Che siamo tornati come eravamo messi prima?
Praticamente una supercazzola durata più di un anno.
Nel documento non vedo però la parte relativa alla necessita di poter presentare il certificato di omologazione, oppure è questa parte ?

" .... corredate da istruzioni di montaggio fornite dal costruttore, contenenti le informazioni sufficienti a permettere la corretta installazione della struttura amovibile con i relativi dispositivi supplementari da parte dell'utilizzatore in relazione alla tipologia di veicolo ... "
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Scandaloso , il problema è che se sono riusciti a fare casino per una cosa semplice non oso pensare il caos per le grandi opere . La cosa peggiore è triste per gli italianai e’ che quando questi fenomeni pigiano i tasti nella stanza dei bottoni senza rendersi conto cosa viene scatenato dalle loro azioni quasi sempre (o sempre) noi Italiani ne paghiamo le conseguenze .
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
E' un tipo...strano (vedasi l'arrampicata di specchi di questi giorni a tema ferroviario :specc:)
Ma il fatto che abbia persino messo a posto l'unico punto che avrebbe dovuto sistemare fin dall'inizio mi fa venire il sospetto che qualcuno gli abbia dettato cosa scrivere.
Ora non resta che attendere fiduciosi la prossima interpretazione fantasia da parte, a scelta, di motorizzazione o forze dell'ordine.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Quindi un giro della madocina per ritornare al punto di partenza...se il genio pontiere farà la stessa cosa col ponte, matematico che restan senza per molti anni a venire...
Nell'indecisione che lo contraddistingue, opterà per la soluzione del ponte levatoio, come già previsto dell'insigne ing. Cane ormai più di 20 anni fa. (ogni volta che lo riguardo mi stupisco quanto sia, incredibilmente, attuale).
 

@ntwone1982

Biker novus
1/12/23
17
15
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Orbea OIZ
E così alla fine son entrati un bel pò di soldini nelle motorizzazioni, senza dover muovere dita. 50€ di prenotazione per il famigerato collaudo bruciati nel nulla!
 

Waltcube

Biker novus
23/1/25
1
1
0
61
Vicenza
Visita sito
Bike
Cube
E sono già 142 euro x la motorizzazione..
Con i miei... siamo a 242 euro. Ma ne pagherei volentieri altrettanti per unirmi, con una class action di qualche associazione consumatori, per farmi restituire tutto quello che ho speso aggiungendo anche i danni morali e le varie spese sostenute. Il tutto, posso anche versarlo in benificenza e chissà magari qualcuno, al Dipartimento per la Mobilità Sostenibile forse, si gioca il suo fantamilionario premio produzione!!!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Rasta

Classifica giornaliera dislivello positivo