Provare una granfondo mtb da principiante (Brescia e dintorni)

22/1/25
4
0
0
41
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Trek 6
Ciao a tutti!

sono un neofita che gira per conto suo in mtb (così, alla buona eh) da un paio d'annetti, e mi è venuta voglia di provare a mettermi in gioco in qualcosa di organizzato, senza aspettative agonistiche ma solo per provare a vedere come me la cavo e trovare ispirazione per fare un pò più sul serio. Pensavo di provare una o due granfondo nella mia zona (brescia), giusto con l'obiettivo di arrivare in fondo e vedere com'è l'esperienza :-)

Mi sto scontrando però con il problema del tesseramento: un paio di società locali che ho contattato hanno messo (giustamente) l'accento sull'aspetto di partecipazione alla vita sociale e volontariato negli eventi. Il mio problema però è che tra famiglia, lavoro, trasferte eccetera non me la sento di prendere impegni in tal senso, non so ancora se vorrò continuare o no nello sport e ho sentito un pò di pressione di cui in questo momento non ho bisogno; certo, se mi troverò bene anche io avrò il desiderio di far parte di un gruppo organizzato di amici, ma fino a quel momento quello che vorrei, per partire con poco stress, è un modo per pagare, avere la mia tessera, provare a fare un paio di gare per conto mio e poi tirare le somme per capire come proseguire.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione e mi può dare un consiglio? Che so, un qualche club di quelli con mille tesserati in cui si paga online, si manda il certificato e amen? O qualche tessera alternativa equivalente alla fci (uisp, aics, e altri acronimi che ho letto in giro) che magari si possa fare individualmente?

Se qualcuno mi può dare qualche dritta gli sono grato, in questo momento sono decisamente perso :-) Voglio dire, sarò mica l'unico che si è trovato in una situazione del genere quando ha cominciato, no? ...no?

Grazie!!!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.160
17.128
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non necessariamente devi essere tesserato per partecipare ad una Granfondo, fai una visita medica con idoneità alla pratica sportiva e ti iscrivi ad una gara come semplice escursionista, partirai in fondo le batterie, ma potrai comunque metterti a confronto con altri.
Così era almeno fino a quando le facevo io, ma son passati quasi 20 anni.
Di che zona sei di BS? ;-)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.968
36.233
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti!

sono un neofita che gira per conto suo in mtb (così, alla buona eh) da un paio d'annetti, e mi è venuta voglia di provare a mettermi in gioco in qualcosa di organizzato, senza aspettative agonistiche ma solo per provare a vedere come me la cavo e trovare ispirazione per fare un pò più sul serio. Pensavo di provare una o due granfondo nella mia zona (brescia), giusto con l'obiettivo di arrivare in fondo e vedere com'è l'esperienza :-)

Mi sto scontrando però con il problema del tesseramento: un paio di società locali che ho contattato hanno messo (giustamente) l'accento sull'aspetto di partecipazione alla vita sociale e volontariato negli eventi. Il mio problema però è che tra famiglia, lavoro, trasferte eccetera non me la sento di prendere impegni in tal senso, non so ancora se vorrò continuare o no nello sport e ho sentito un pò di pressione di cui in questo momento non ho bisogno; certo, se mi troverò bene anche io avrò il desiderio di far parte di un gruppo organizzato di amici, ma fino a quel momento quello che vorrei, per partire con poco stress, è un modo per pagare, avere la mia tessera, provare a fare un paio di gare per conto mio e poi tirare le somme per capire come proseguire.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione e mi può dare un consiglio? Che so, un qualche club di quelli con mille tesserati in cui si paga online, si manda il certificato e amen? O qualche tessera alternativa equivalente alla fci (uisp, aics, e altri acronimi che ho letto in giro) che magari si possa fare individualmente?

Se qualcuno mi può dare qualche dritta gli sono grato, in questo momento sono decisamente perso :-) Voglio dire, sarò mica l'unico che si è trovato in una situazione del genere quando ha cominciato, no? ...no?

Grazie!!!
Di dove sei??? Io ero iscritto in zona tua ad una squadra fatta la visita medica portavo tutto alla squadra , poi via mail sapevo tutto il da farsi per le gare e non , e non serviva essere attivi con la squadra o meglio se si vuole esserlo ok ma non è obbligatorio…
La squadra è
FTC equipe
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
879
744
0
Visita sito
Puoi provare a sentire lo Swatt club, quella è una squadra come descrivi: grandissimo numero di iscritti e totale libertà di partecipare alla vita sociale nella misura in cui ti aggrada (parlo per sentito dire, ma dalle premesse credo che non potrebbe essere altrimenti).

Anche UISP se non sbaglio dovrebbe permettere di tesserarsi agli enti territoriali di zona senza che questo implichi far parte di una vera e propria squadra: un mio amico, che intenzionalmente non voleva far parte di squadre nel senso sociale del termine, alle gare risultava facente parte della squadra "Ente territoriale UISP Parma" o qualcosa del genere.


Ma in ogni caso mi sembra molto strano che tutte le squadre che hai sentito ti abbiano fatto capire che è caldamente richiesta una certa partecipazione alla vita sociale: fa sempre piacere a tutti che gli iscritti poi collaborino, ma alla fine ognuno dovrebbe essere lasciato libero di partecipare o meno. Anche nella mia squadra è così: ad un nuovo iscritto si dice ovviamente che se partecipa alla vita sociale fa molto piacere, ma non si cerca di fargli capire che è malvisto se non partecipa "abbastanza"..
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Ciao a tutti!

sono un neofita che gira per conto suo in mtb (così, alla buona eh) da un paio d'annetti, e mi è venuta voglia di provare a mettermi in gioco in qualcosa di organizzato, senza aspettative agonistiche ma solo per provare a vedere come me la cavo e trovare ispirazione per fare un pò più sul serio. Pensavo di provare una o due granfondo nella mia zona (brescia), giusto con l'obiettivo di arrivare in fondo e vedere com'è l'esperienza :-)

Mi sto scontrando però con il problema del tesseramento: un paio di società locali che ho contattato hanno messo (giustamente) l'accento sull'aspetto di partecipazione alla vita sociale e volontariato negli eventi. Il mio problema però è che tra famiglia, lavoro, trasferte eccetera non me la sento di prendere impegni in tal senso, non so ancora se vorrò continuare o no nello sport e ho sentito un pò di pressione di cui in questo momento non ho bisogno; certo, se mi troverò bene anche io avrò il desiderio di far parte di un gruppo organizzato di amici, ma fino a quel momento quello che vorrei, per partire con poco stress, è un modo per pagare, avere la mia tessera, provare a fare un paio di gare per conto mio e poi tirare le somme per capire come proseguire.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione e mi può dare un consiglio? Che so, un qualche club di quelli con mille tesserati in cui si paga online, si manda il certificato e amen? O qualche tessera alternativa equivalente alla fci (uisp, aics, e altri acronimi che ho letto in giro) che magari si possa fare individualmente?

Se qualcuno mi può dare qualche dritta gli sono grato, in questo momento sono decisamente perso :-) Voglio dire, sarò mica l'unico che si è trovato in una situazione del genere quando ha cominciato, no? ...no?

Grazie!!!
Ciao, puoi tesserarti con loro


Credo siano ancora collegati a Bdc-mag, il forum fratello di mtb-mag, di certo il negozio è partner dei due forum (mi sembra ci sia anche sezione dedicata). Sono molto gentili, puoi anche chiamarli per chiedere info.


Fai la tessera online e stop: tessera che ti permette di avere assicurazione e libertà di iscrizione, senza dover ogni volta presentare certificato medico o dover pagare assicurazioni aggiuntive ( o quanto meno ti permette di scegliere se pagarle o meno). L’avevo fatta anche io con loro per le stesse tue motivazioni, tra lavoro e famiglia partecipare alle manifestazioni od alle attività non è sempre possibile (a volte mai, in particolare se hai figli che fanno altri sport) e quindi sentirsi poi “in difetto” perché non si era presenti a quell’evento o in quella giornata non è proprio bello.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.287
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
vado per ordine:

1 - come ti hanno già scritto sopra, puoi tranquillamente partecipare alle granfondo (ma anche alla stra-grande maggioranza delle gare in realtà) anche da non tesserato. ATTENZIONE!!! che per Tesserato si intende tesserato alla federazione FCI, non alle eventuali squadre o società della zona..
Ti iscrivi alla "Pedalo Sereno race" da NON tesserato, ti paghi quei 10€ in più per la tessera giornaliera (che ti serve per l'assicurazione) e fine della storia.
2 - iscriversi ad una società locale, dal MIO punto di vista è una questione puramente personale e di buonsenso.
Di buonsenso perchè, se effettivamente c'è occasione di frequentare suddetta società allora va bene iscriversi e dare il proprio contributo sociale diciamo (in proporzione al proprio tempo libero, voglia ecc..). Altrimenti non c'è nessun obbligo..
3 - come prime esperienze e prima granfondo ti consiglio la "Granfondo Tre Valli" a Tregnago verso fine marzo.. Sono 43km per circa 1300mt dsl +. Ottima organizzazione, percorso facile ma molto bello dal punto di vista paesaggistico ed anche per i territori che attraversa.
Mi pare che costi sulle 40/45€ iscrizione compreso di bel pacco gara.
 
22/1/25
4
0
0
41
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Trek 6
Grazie infinite a tutti, un sacco di risposte utilissime! Alla fine penso che opterò per il tesseramento all4cycling, mi sembra rapido e indolore :-)

Per chi mi ha segnalato che posso partecipare alle granfondo anche senza tessera fci/acsi, ci avevo pensato ma sui siti di un paio di granfondo che sto puntando per quest'estate c'è scritto che NON accettano tessere giornaliere, purtroppo. Non so se questo sia il caso solo per un paio di eventi che per sfortuna ho beccato o più comune, ma deduco che la tessera fci o acsi sia la strada più "sicura" per essere certo di essere in regola e non fare la figura del pirla di presentarmi al banchetto dell'iscrizione e scoprire che non posso partire.. sono un neofita e vorrei evitare le ansie di scoprire il giorno stesso se sono in regola o meno :-)

Sul discorso "mi sembra strano che ti abbiano fatto pressioni" capisco il dubbio ma sono anche consapevole che le piccole squadre con cui ho avuto contatti organizzano eventi con un numero limitato di tesserati a disposizione, quindi è perfettamente comprensibile che si aspettino che i soci diano una mano. Al tempo stesso però in questo momento non posso nè voglio sentirmi la pressione o i sensi di colpa di chi non può partecipare alla vita dell'associazione, sono stato per tanti anni socio di un club velico nella stessa medesima situazione e la pressione del "dare una mano perchè altrimenti che senso ha avere un club" l'ho sentita parecchio e non voglio ritrovarmici, almeno non adesso che sto ancora decidendo se proseguire nello sport in maniera più "seria" o no (in più ora ci sono impegni di famiglia e lavoro che all'epoca non c'erano). Se continuo, sicuramente sarò il primo a volersi legare a un club nella mia città per far parte di un gruppo di appassionati, ma ora no.

Grazie a chi mi ha consigliato eventi da provare, ci guarderò.

Grazie ancora a tutti per il supporto e le informazioni!
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.592
688
0
Brescia
Visita sito
Ciao. Se ti interessa quest’anno è nata una nuova squadra a Nave. Sarebbe il continuo di Zaina. Lì non c’è bisogno di nessun obbligo. Fai la tessera e partecipi alle gare che vuoi senza nessun vincolo. Si chiama Nave.cycling
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.287
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Grazie infinite a tutti, un sacco di risposte utilissime! Alla fine penso che opterò per il tesseramento all4cycling, mi sembra rapido e indolore :-)

Per chi mi ha segnalato che posso partecipare alle granfondo anche senza tessera fci/acsi, ci avevo pensato ma sui siti di un paio di granfondo che sto puntando per quest'estate c'è scritto che NON accettano tessere giornaliere, purtroppo. Non so se questo sia il caso solo per un paio di eventi che per sfortuna ho beccato o più comune, ma deduco che la tessera fci o acsi sia la strada più "sicura" per essere certo di essere in regola e non fare la figura del pirla di presentarmi al banchetto dell'iscrizione e scoprire che non posso partire.. sono un neofita e vorrei evitare le ansie di scoprire il giorno stesso se sono in regola o meno :-)

.........
secondo me hai avuto sfiga a trovare quelle due gare dove non accettano tesserati giornalieri.. ovvero i NON tesserati, ma che si fanno la tessera solo per quell'evento.
E' molto raro.. a meno che proprio non sei andato a cercarti le gare super blasonate o al contrario le garette minori dove magari gli organizzatori non hanno sbattimento ed accettano solo tesserati.

Ma comunque a MIO parere non vale la pena farsi la tessera FCI (devi avere il certificato medico agonistico quindi con visita sportiva ecc.. ecc..) se hai intenzione di fare solo un paio di gare all'anno..
Alla fine tra il tesseramento e il certificato medico ti partono almeno 100€ all'anno che facendo solo un paio di gare è un costo che non ammortizzi.

Se vuoi partecipare come NON tesserato a quelle 2 gare all'anno, spendi quei 20€ (10€ x 2 di tessera giornaliera) e fine della storia. Senza farti la tessera FCI e magari non usarla mai..
Spendi per il certificato + quelle 1/2 tessere giornaliere e per quell'anno sei a posto..
Per carità, è vero che magari sono cifre che non ti cambiano la vita, ma neanche regalare via i soldi..
 
22/1/25
4
0
0
41
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Trek 6
Vero quello che dici, ma in fin dei conti la visita sportiva l'avrei comunque fatta che non ho più vent'anni (cit.) :-) e mi sembra una buona idea. In più c'è il discorso assicurazione che male non fa, visto che dovrebbe coprire (almeno per la RC) anche quando sono in giro ad allenarmi per conto mio, se non ho letto male le scritte in piccolo. E poi non sono certo di fermarmi a un paio di eventi, magari scopro che mi piace e ne faccio 5 o 6 durante la stagione se non mi rompo o non finisco in una scarpata :-)
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
107
97
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Vero quello che dici, ma in fin dei conti la visita sportiva l'avrei comunque fatta che non ho più vent'anni (cit.) :-) e mi sembra una buona idea. In più c'è il discorso assicurazione che male non fa, visto che dovrebbe coprire (almeno per la RC) anche quando sono in giro ad allenarmi per conto mio, se non ho letto male le scritte in piccolo. E poi non sono certo di fermarmi a un paio di eventi, magari scopro che mi piace e ne faccio 5 o 6 durante la stagione se non mi rompo o non finisco in una scarpata :-)

Se si fa attività sportiva di un certo impegno a prescindere dall'età la visita medico sportiva agonistica è bene farla comunque, gare o non gare. Le ASD di ciclismo sono un universo: si va dalla squadra che accetta chiunque senza battere ciglio al Grande Pignone d'Oriente, che somiglia a una loggia massonica per pochi iniziati ;-)... in mezzo c'è un po' di tutto, anche il forum per dire ha/aveva la sua squadra.

Per le gare hai un intero circuito di gare in zona (Brixia Adventure), tra le quali ad esempio la GF MTB Xtech città di Brescia, consente l'iscrizione giornaliera.
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail
22/1/25
4
0
0
41
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Trek 6
Si, per provare stavo proprio puntando al circuito Brixia Adventure. Solo che per le prime due gare ho chiesto informazioni e in entrambi i casi non ammettono tessere giornaliere. La terza del circuito è effettivamente quella di Brescia, che ammette tesseramenti giornalieri, ma l'ispirazione di provare a gareggiare ce l'ho adesso e non fra tre mesi :-)

Boh, ho scritto per chiedere informazioni sia ad All4Cycling Team che a Nave Cycling, come suggerito in questo thread, spero che prima o poi qualcuno mi risponda.

Ancora grazie a tutti per il supporto e i suggerimenti!
 

fena84

Biker novus
29/3/24
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!

sono un neofita che gira per conto suo in mtb (così, alla buona eh) da un paio d'annetti, e mi è venuta voglia di provare a mettermi in gioco in qualcosa di organizzato, senza aspettative agonistiche ma solo per provare a vedere come me la cavo e trovare ispirazione per fare un pò più sul serio. Pensavo di provare una o due granfondo nella mia zona (brescia), giusto con l'obiettivo di arrivare in fondo e vedere com'è l'esperienza :-)

Mi sto scontrando però con il problema del tesseramento: un paio di società locali che ho contattato hanno messo (giustamente) l'accento sull'aspetto di partecipazione alla vita sociale e volontariato negli eventi. Il mio problema però è che tra famiglia, lavoro, trasferte eccetera non me la sento di prendere impegni in tal senso, non so ancora se vorrò continuare o no nello sport e ho sentito un pò di pressione di cui in questo momento non ho bisogno; certo, se mi troverò bene anche io avrò il desiderio di far parte di un gruppo organizzato di amici, ma fino a quel momento quello che vorrei, per partire con poco stress, è un modo per pagare, avere la mia tessera, provare a fare un paio di gare per conto mio e poi tirare le somme per capire come proseguire.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione e mi può dare un consiglio? Che so, un qualche club di quelli con mille tesserati in cui si paga online, si manda il certificato e amen? O qualche tessera alternativa equivalente alla fci (uisp, aics, e altri acronimi che ho letto in giro) che magari si possa fare individualmente?

Se qualcuno mi può dare qualche dritta gli sono grato, in questo momento sono decisamente perso :-) Voglio dire, sarò mica l'unico che si è trovato in una situazione del genere quando ha cominciato, no? ...no?

Grazie!!!
Per la maggior parte delle gran fondo il certificato medico di buona salute non è sufficiente all'iscrizione: serve quello agonistico che però viene rilasciato solo se tesserati ad una società. Io facevo una o due gare all'anno, ma alla fine mi sono iscritto al gruppo nulli di Iseo. Con il tesseramento hai anche una copertura assicurativa, quindi ti consiglio di iscriverti a una società. Per quanto riguarda vita sociale etc la mia società non richiede nulla.
Come gran fondo il 23 febbraio c'è la gran fondo le terre di Franciacorta che parte da adro ed è abbastanza facile in termini di percorso, dislivello e distanza
 

fena84

Biker novus
29/3/24
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!

sono un neofita che gira per conto suo in mtb (così, alla buona eh) da un paio d'annetti, e mi è venuta voglia di provare a mettermi in gioco in qualcosa di organizzato, senza aspettative agonistiche ma solo per provare a vedere come me la cavo e trovare ispirazione per fare un pò più sul serio. Pensavo di provare una o due granfondo nella mia zona (brescia), giusto con l'obiettivo di arrivare in fondo e vedere com'è l'esperienza :-)

Mi sto scontrando però con il problema del tesseramento: un paio di società locali che ho contattato hanno messo (giustamente) l'accento sull'aspetto di partecipazione alla vita sociale e volontariato negli eventi. Il mio problema però è che tra famiglia, lavoro, trasferte eccetera non me la sento di prendere impegni in tal senso, non so ancora se vorrò continuare o no nello sport e ho sentito un pò di pressione di cui in questo momento non ho bisogno; certo, se mi troverò bene anche io avrò il desiderio di far parte di un gruppo organizzato di amici, ma fino a quel momento quello che vorrei, per partire con poco stress, è un modo per pagare, avere la mia tessera, provare a fare un paio di gare per conto mio e poi tirare le somme per capire come proseguire.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione e mi può dare un consiglio? Che so, un qualche club di quelli con mille tesserati in cui si paga online, si manda il certificato e amen? O qualche tessera alternativa equivalente alla fci (uisp, aics, e altri acronimi che ho letto in giro) che magari si possa fare individualmente?

Se qualcuno mi può dare qualche dritta gli sono grato, in questo momento sono decisamente perso :-) Voglio dire, sarò mica l'unico che si è trovato in una situazione del genere quando ha cominciato, no? ...no?

Grazie!!!
Per la maggior parte delle gran fondo il certificato medico di buona salute non è sufficiente all'iscrizione: serve quello agonistico che però viene rilasciato solo se tesserati ad una società. Io facevo una o due gare all'anno, ma alla fine mi sono iscritto al gruppo nulli di Iseo. Con il tesseramento hai anche una copertura assicurativa, quindi ti consiglio di iscriverti a una società. Per quanto riguarda vita sociale etc la mia società non richiede nulla.

Come gran fondo il 23 febbraio c'è la gran fondo le terre di Franciacorta che parte da adro ed è abbastanza facile in termini di percorso, dislivello e distanza
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.287
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Si, per provare stavo proprio puntando al circuito Brixia Adventure. Solo che per le prime due gare ho chiesto informazioni e in entrambi i casi non ammettono tessere giornaliere. La terza del circuito è effettivamente quella di Brescia, che ammette tesseramenti giornalieri, ma l'ispirazione di provare a gareggiare ce l'ho adesso e non fra tre mesi :-)

Boh, ho scritto per chiedere informazioni sia ad All4Cycling Team che a Nave Cycling, come suggerito in questo thread, spero che prima o poi qualcuno mi risponda.

Ancora grazie a tutti per il supporto e i suggerimenti!

se vuoi farti così una prima "sgasata" di prova, verso fine febbraio (non ricordo la data esatta.. mi pare il 22 o 23 febbraio) fanno la Custoza Bike. A Sommacampagna nel veronese (quindi non lontanissimo dal bresciano).

Gara a circuito (8km x 130d+ a giro) di 2h.
Formula di gara "simpatica" a mio parere e comunque per farsi una sgasata ad inizio stagione va benone.
Costo di iscrizione irrisorio..

L'anno scorso ero sceso con un amico, proprio con l'idea di sgolfare un attimo il motore e farsi una prima garetta di stagione. Alla fine ci eravamo anche divertiti. Gara inizialmente parecchio fangosa, poi col passare dei giri e dei concorrenti andava via via asciugando.
E comunque avevo fatto 2h a canna.. mi pare che avevo chiuso ai 21 e passa km/h di media. Quindi gara abbastanza veloce, ma dovendo "gestire" 2h non è banale!

sto parlando di questa
 
Ultima modifica:

Davide-

Biker novus
17/3/25
1
0
0
25
Brescia
Visita sito
Bike
Felt
Ciao a tutti!

sono un neofita che gira per conto suo in mtb (così, alla buona eh) da un paio d'annetti, e mi è venuta voglia di provare a mettermi in gioco in qualcosa di organizzato, senza aspettative agonistiche ma solo per provare a vedere come me la cavo e trovare ispirazione per fare un pò più sul serio. Pensavo di provare una o due granfondo nella mia zona (brescia), giusto con l'obiettivo di arrivare in fondo e vedere com'è l'esperienza :-)

Mi sto scontrando però con il problema del tesseramento: un paio di società locali che ho contattato hanno messo (giustamente) l'accento sull'aspetto di partecipazione alla vita sociale e volontariato negli eventi. Il mio problema però è che tra famiglia, lavoro, trasferte eccetera non me la sento di prendere impegni in tal senso, non so ancora se vorrò continuare o no nello sport e ho sentito un pò di pressione di cui in questo momento non ho bisogno; certo, se mi troverò bene anche io avrò il desiderio di far parte di un gruppo organizzato di amici, ma fino a quel momento quello che vorrei, per partire con poco stress, è un modo per pagare, avere la mia tessera, provare a fare un paio di gare per conto mio e poi tirare le somme per capire come proseguire.

Qualcuno si è trovato nella mia situazione e mi può dare un consiglio? Che so, un qualche club di quelli con mille tesserati in cui si paga online, si manda il certificato e amen? O qualche tessera alternativa equivalente alla fci (uisp, aics, e altri acronimi che ho letto in giro) che magari si possa fare individualmente?

Se qualcuno mi può dare qualche dritta gli sono grato, in questo momento sono decisamente perso :-) Voglio dire, sarò mica l'unico che si è trovato in una situazione del genere quando ha cominciato, no? ...no?

Grazie!!!
Ciao,

una sociteà che fa al caso tuo e Swatt Club, loro hanno sede a Milano ed è una società molto grande il tesseramento lo puoi fare tranquillamente online.
Comunque nel bresciano ci sono diverse squadre alle quali puoi tesserarti senza prenderti impegni di partecipazione alla vita di squadra. Ed esistono anche grosse realtà come il Millenuim Team dove nemmeno se ne accorgerebbero che non presenzi ad eventi di società.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo