Protusioni alle vertebre del collo e MTB

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Ciao a tutti!
Anni ed anni ed anni fa ho avuto un incidente in macchina! Un tamponamento a catena! Il risultato è stato una rettilineizzazione della colonna cervicale e qualche protusione, di cui un paio abbastanza fastidiose, tanto da sentire le dita della mano destra formicolare e da sentire il braccio e la mano destra impacciata...!
Dopo anni ed anni ed anni di fisioterapia ed esercizi vari la colonna ha ripreso la sua forma normale e mi hanno fatto iscrivere in palestra e piano piano ho ripreso a fare attività fisica!
Ovviamente le protusioni non guariscono, quelle restano, e di tanto in tanto si fanno sentire...e la Mountain Bike non aiuta di sicuro...!

Mi chiedevo: ci sono particolari accorgimenti che posso adottare per evitare di smettere di andare in MTB? Ho visto che ci sono dei collari apposta, più dedicati al Down Hill che al Cross Country, ma penso comunque efficaci...
Che dite? Consigli?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
i collarini da dh non sostengono il collo in pedalata ,anzi non devono toccare il casco servono in caso di caduta ad evitare compressioni o distorsioni cervicali pericolose,nel tuo caso potresti provare una postura più eretta in bici per evitare flettere il collo troppo indietro mentre guardi avanti
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Più che la posizione sono le sollecitazioni nello sterrato! Colpi e contraccolpi che prende la colonna...
Non esiste niente che possa aiutare il collo ad assorbire meglio?

In realtà solitamente esco tranquillo, anche facendo molti km non ho problemi (certo non posso fare 130km...ma ad un'ottantina ci sono arrivato senza problemi), a volte invece...tipo sabato...sono bastati 50km...un po' di aria fresca sul collo...e sono bloccato da due giorni!!!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Puo' sembrare un caxxxta ma da quando ho tolto la visiera dal casco il mio collo è molto piu' rilassato....
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
io ti consiglierei di portare sempre qualcosa che ti protegga il collo sia d 'inverno, ma anche d'estate, per il pèeriodo invernale esistono prodotti specifici.d'estate è sufficente un foular in materiale tecnico che non si impregni di sudore,èer quello che riguarda i contraccolpi, se non ce l'hai già passa ad una bici full ,gomme cicce, pressioni relativamente basse, quando sei su sentieri in cui non c è bisogno di pedalare cerca di stare sempre in piedi
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Scaldacollo in fibra comprato! La prima volta che esco lo provo!!!
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Io ho il tuo stesso problema, da anni ho un' ernia al disco, ma tra addominali e altri esercizi per i muscoli della schiena non mi crea grossi problemi, mentre quella cervicale non riesco a trovare un rimedio definitivo. Infatti a due anni dalla nascita del problema, non sono ancora in grado di prendere delle "contromisure", nel senso che di km ne faccio parecchi, anche alcune gare, ma non mi spiego come dopo alcune uscite per una settimana ho problemi alle dita della mano sx e al collo, mentre in altre non mi crea grossi problemi. Anch'io credo che le sollecitazioni della mtb siano più influenti della postura che si ha, ma anche qui mi vengono alcuni dubbi. Per farti un esempio, c'è una salita qui da noi che è la salita del monte grande, e ogni volta arrivati in cima e riscendiamo dalla parte che siamo saliti (4km di discesa non troppo impervia, sassosa quanto vuoi, ma molto fattibile) e puntualmente già a metà percorso iniziano i dolorini, che poi per tre - quattro giorni dolori al collo e alla mano. Mentre in discese molto più dure molte volte non ho problemi. A mio avviso non c'è un rimedio del tipo collare o roba simile, forse dobbiamo "adattarci" ed essere consapevoli che un "problemino" esiste ma non per questo non si può fare mtb, basta riuscire a conviverci.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo