Sui monocross senza barra di reazione la frenata influenza eccome la sospensione posteriore. Poi, in funzione dei vari fulcri, il carro si estende o si comprime (che magari può anche essere utile) ma sicuramente è influenzato.
Il tubo sella interrotto è veramente una rottura di scatole, poi tra l'altro in questa nuova Ruckus l'escursione è veramente poca... bocciato!
Il fatto che la forka sia molto in piedi magari è anche dovuto al cavalletto posteriore che solleva la ruota.
Considerando la sensibilità/qualità di assorbimento del carro (se funziona come la vecchia), la sua linearità (cercata spesso e volentieri anche su bike moderne per sfruttare tutta l'escursione) e la pedalabilità la vedo bene come mini-dh o freeride veloce, vedete voi.
L'hammer secondo me è una figata anche su una bici da discesa... penso magari ad un freeride vecchio stile dove si possono trovare anche brevi tratti da pedalare.
Il tubo sella interrotto è veramente una rottura di scatole, poi tra l'altro in questa nuova Ruckus l'escursione è veramente poca... bocciato!
Il fatto che la forka sia molto in piedi magari è anche dovuto al cavalletto posteriore che solleva la ruota.
Considerando la sensibilità/qualità di assorbimento del carro (se funziona come la vecchia), la sua linearità (cercata spesso e volentieri anche su bike moderne per sfruttare tutta l'escursione) e la pedalabilità la vedo bene come mini-dh o freeride veloce, vedete voi.
L'hammer secondo me è una figata anche su una bici da discesa... penso magari ad un freeride vecchio stile dove si possono trovare anche brevi tratti da pedalare.