Protezioni da trasporto per pedali Flat

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
775
368
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ciao a tutti, come sapete caricare bici su auto, carrelli o portabici evitando di dannegiale con graffi profondi alle vollte è una mission-impossible. Ho notato che il componente che aggredisce di più è sempre il pedale, poiché si incastra malamente. Se poi il pedale è flat la frittata è fatta, in quanto i pin diventano degli ordigni distruttivi.

Mi chiedo perché il mercato, che pensa sempre a tutto, non abbia ancora inventato dei banali cappucci per pedali flat, in gomma o anche in resistente tessuto imbottito.

Credo sia possibile realizzarli in casa ma, onde evitare lo sbattimento, volevo chiedere se in giro avete trovato ed utilizzato qualcosa di già pronto, destinato ad altri usi, che possa essere reimpiegato a tal fine.

…Non so… moffole, pantofole... ? :yeah!:
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
775
368
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ho notato che non vendono singolarmente la perotezione pedale, peccato... I prodotti alternativi che ho trovato in web hanno prezzi da fuori di testa. Vedere ad esempio Nox Sox roba da 30 sterline il paio che ci compri un pedale flat vero... Temo che dovrà metteremi al lavoro di taglio e cucito... :-(
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ho notato che non vendono singolarmente la perotezione pedale, peccato... I prodotti alternativi che ho trovato in web hanno prezzi da fuori di testa. Vedere ad esempio Nox Sox roba da 30 sterline il paio che ci compri un pedale flat vero... Temo che dovrà metteremi al lavoro di taglio e cucito... :-(

Io ho preso direttamente l'extended kit, perchè oltre ad avere il pedale che batteva sull'auto, a volte capitava lo stesso con la forcella. Aggiungici che la protezione telaio serve perchè ho il porcabici stile force del muletto, alla fine tre-quattro pezzi del kit mi servivano in ogni caso. Per i pezzi singoli non saprei cosa consigliarti. Mi pare che anche Lezyne facesse qualcosa...
 
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti, come sapete caricare bici su auto, carrelli o portabici evitando di dannegiale con graffi profondi alle vollte è una mission-impossible. Ho notato che il componente che aggredisce di più è sempre il pedale, poiché si incastra malamente. Se poi il pedale è flat la frittata è fatta, in quanto i pin diventano degli ordigni distruttivi.

Mi chiedo perché il mercato, che pensa sempre a tutto, non abbia ancora inventato dei banali cappucci per pedali flat, in gomma o anche in resistente tessuto imbottito.

Credo sia possibile realizzarli in casa ma, onde evitare lo sbattimento, volevo chiedere se in giro avete trovato ed utilizzato qualcosa di già pronto, destinato ad altri usi, che possa essere reimpiegato a tal fine.

…Non so… moffole, pantofole... ? :yeah!:

Con soli 13,50€ acquisti il prodotto idoneo alla protezione dei pedali flat con pin:
https://www.bikesuspension.com/componenti/pedali/accessori/reverse-pocket-set-x-pedali.html
7448_1.jpg
 

Allegati

  • 7448_2.jpg
    7448_2.jpg
    105,9 KB · Visite: 19
  • Mi piace
Reactions: D-Lock

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Il mercato in realtà ci ha già pensato, ci sono i prodotti Dirtlej che sono spettacolari (giusto un esempio che conosco e uso, ma ci sono altri brand che li fanno):
https://www.dirtlej.com/bikeprotection

Il tuo suggerimento mi ha incuriosito e ci ho dato uno sguardo, per niente male, prodotti ben fatti ed il kit completo fa' gola per chi possiede una MTB da millemila€ da proteggere ad ogni costo nel trasporto .
Io ho segnalato quello in vendita sul sito della BSC del @Pepy , economico e risolutivo per chi cerca la singola protezione e penso sia ben fatto.
Poi,la fantasia fa' molto........anche un paio di calzettoni possono proteggere, certo pero' non come i prodotti creati specificamente.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Il tuo suggerimento mi ha incuriosito e ci ho dato uno sguardo, per niente male, prodotti ben fatti ed il kit completo fa' gola per chi possiede una MTB da millemila€ da proteggere ad ogni costo nel trasporto .
Io ho segnalato quello in vendita sul sito della BSC del @Pepy , economico e risolutivo per chi cerca la singola protezione e penso sia ben fatto.
Poi,la fantasia fa' molto........anche un paio di calzettoni possono proteggere, certo pero' non come i prodotti creati specificamente.

Io li ho scoperti infatti da un collega svizzero che ci protegge la sua Nomad da 10k euro... all'inizio usavo anche io dei panni molto pesanti, tipo asciugamani, tagliati e fissati con l'elastico. Finchè una volta in coda per traffico, a ogni pochi metri che facevo sentivo dietro tum.....tum..... tum... si era rotto l'elastico e a ogni frenata il pedale batteva sulla carrozzeria, che gioia...oltre che non immagino dovesse piovere come si riducono gli stracci fatti alla meglio.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Io li ho scoperti infatti da un collega svizzero che ci protegge la sua Nomad da 10k euro... all'inizio usavo anche io dei panni molto pesanti, tipo asciugamani, tagliati e fissati con l'elastico. Finchè una volta in coda per traffico, a ogni pochi metri che facevo sentivo dietro tum.....tum..... tum... si era rotto l'elastico e a ogni frenata il pedale batteva sulla carrozzeria, che gioia...oltre che non immagino dovesse piovere come si riducono gli stracci fatti alla meglio.
Mha',.... per il prezzo irrisorio ,fatti bene e di qualita' , non vale la pena ardimentarsi nel fai da te .
 
  • Mi piace
Reactions: D-Lock

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ma levare i pedali??ci si mette due secondi tra toglierli e rimetterli.

Se levi i pedali probabilmente poi devi preoccuparti delle pedivelle che battono, è vero che sono molto meno sporgenti, ma il rischio c'è sempre. E poi io voglio togliere la bici e partire, non stare sempre a rimontarla...
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
potresti usare una vecchia camera d'aria da fat (che è molto larga) e con una bella fetta su ogni pedale hai risolto,
a costo zero se te la passa un amico che la butta via perché forata troppe volte co con la valvola fuori uso....

io ad esempio ne ho una da buttare......... ma non ho bisogno di queste protezioni perché ho un VW Caddy e le bici
stanno dietro in piedi (fino a 4) una volta tolti i sedili posteriori) e con un po' di accortezza nel caricarle non si fanno danni
 
  • Mi piace
Reactions: franchi

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
ma prendere un semplice cartone ed avvolgerlo intorno al pedale un paio di volte o tre (a seconda dello spessore dello stesso), lasciando un pò di gioco intorno al pedale, fissarlo con un giro di nastro adesivo per fargli mantenere la forma e sfilarlo/infilarlo ogni volta che si desidera è troppo grezzo per voi?
No perchè in questo caso il costo sarebbe zero...
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ma prendere un semplice cartone ed avvolgerlo intorno al pedale un paio di volte o tre (a seconda dello spessore dello stesso), lasciando un pò di gioco intorno al pedale, fissarlo con un giro di nastro adesivo per fargli mantenere la forma e sfilarlo/infilarlo ogni volta che si desidera è troppo grezzo per voi?
No perchè in questo caso il costo sarebbe zero...

con la camera non devi neanche mettere il nastro, è elastica e aderisce... e non si muove
 

Classifica giornaliera dislivello positivo