Protezione costole

PeterH

Biker serius
26/8/08
265
0
0
Ogliastra
www.peteranne.it
2 uscite due botte alle costole dopo cadute banali:-
1. caduto ne
lla parte bassa di questa discesa (il video è bello)
http://www.youtube.com/watch?v=Tn3qXeC8WuA[url]www.youtube.com/watch?v=Tn3qXeC8WuA[/URL]
sembrava non
grave, sono andato a scalare il giorno dopo in palestra, violento movimento laterale => fermo X una settimana, spinning in palestra
2. rientro in Sarde
gna, venerdì entusiamato dopo aver guardato il video, esco con la MTB, perdo ruota anteriore, si gira il manubrio e cado sbattendo i petto contro la punta del manubrio. Scalo ieri, oggi fa + male. Bici da strada....ufff...

Ameno con i
lParachute la bocca è protetta!

Consi
gli per un paraschienale da portare (sempre)?

grazie Peter
 

davis

Biker serius
26/9/07
189
0
0
CA-NU
Visita sito
Peter, non sarai troppo vecchio per queste cose?
Se continui così ti montiamo il paracadute nel sottosella!
Ajo, vedi di riservarti per la prossima uscita insieme...con la bici da strada
Rimettiti presto leone inglese!
 

arrogutottu

Biker superis
2/5/11
325
0
0
58
oristano
Visita sito
Brutta storia le botte alle costole,ne so qualcosa anch'io. tranquillo che una settimana è pochissima,prima che passi il dolore ci vogliono almeno 40 giorni,fidati,lo so per esperienza. in boca al lupo peter
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bella discesina Peter... di quelle che piacciono parecchio anche a me.
Venendo al discorso pettorina, io ho acquistato questa:

ma la utilizzo quando mi capita di fare una giornata di discesa pura (con risalita meccanizzata). Ne esistono sicuramente di migliori, ma questa ha sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo (a seconda della taglia da CRC te la porti a casa con poco più di 50 € [URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7088[/URL]). Inoltre è abbastanza leggera da indossare ed ha anche il paraschiena rimovibile: per un utilizzo saltuario secondo me va più che bene, va meno bene per chi fa DH o FR spinto.
Difficilmente la utilizzo se ci devo pedalare però. Certo può valerne la pena portarsela dietro quando si fanno uscite particolari (mi viene in mente quella di Talana che facemmo insieme), ma non in un giro AM normale.
Anche a me è capitato di rompermi una costola l'estate scorsa, ma non stavo facendo un'uscita AM, bensì droppavo come uno stupido su dei salti, senza protezioni... anche se a seconda di come prendi il colpo... non è detto che riesca a salvare comunque le costole.
Se sei andato a scalare e stai utilizzando la bici da strada... magari le costole non sono ne rotte ne incrinate, ma solo contuse... fidati: io ho passato quasi un mese che non riuscivo ad alzarmi dal letto se non rotolando per terra, e ci sono voluti 60 giorni per riprendere a fare cose "normali" con un dolore sopportabile. E' anche vero che nei primi 2-3 giorni il dolore è andato man mano aumentando... vai a fare un controllo, almeno hai la certezza della situazione.
 

PeterH

Biker serius
26/8/08
265
0
0
Ogliastra
www.peteranne.it
chiamo Usala Moto Tortolì elencato distributore Axo su loro sito, "c'avete i pettorali della Axo?" "no, non ce l'abbiamo. Arriverderci," e riattaca. Ennesimo esempio del "No We Can't", un diffuso atteggiamento da questi parti...ma, se fossimo indipendenti, sarebbe tutto diverso, sapete...

YES WE CAN! Eja
nosu podeus!


 

andre730

Biker ultra
4/2/11
648
0
0
Italia
Visita sito

Molte volte non é nemmeno colpa del negoziante ma del distributore....ultimamente ho notato che viene propinata la stessa roba che vende CRC allo stesso prezzo di CRC(al negoziante)...é assurdo!!
Poi credo che sia inutile dire che non bisogna comprare da negozianti che non hanno la passione per la bici o che non utilizzano la bici personalmente.. a quel punto meglio il fai date(do it by yourself)
(obviously this is my personal opinion)
Detto questo ti auguro buona guarigione
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

Onestamente non credo che sia un problema di indipendenza o meno... ma più banalmente di "politiche commerciali", come dice correttamente anche andre730: prova a chiamare qualche negozio della penisola di una qualunque località dive la mtb non sia particolarmente diffusa e vedi cos'hanno in casa.
 
2 uscite due botte alle costole dopo cadute banali:-


... ciao Peter ... +/- stessa esperienza nel 2010, un bel colpo allo sterno ... dopo ho comprato questa da CRC ...



(questa è del 2011 ... la mia è grigia) ... è leggera ed indossabile anche per uscite AM (magari non in piena estate), forse non ripara bene le costole ma la vesti bene e non ti lega i movimenti ... ciao
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Cari ragazzuoli, le costole si rompono.... Non esiste pettorina che vi ripari totalmente.
Io me ne sono rotto due e una incrinata qualche anno fa... E indossavo una pettorina fra le più protettive e ben studiate in commercio.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Cari ragazzuoli, le costole si rompono.... Non esiste pettorina che vi ripari totalmente.
Io me ne sono rotto due e una incrinata qualche anno fa... E indossavo una pettorina fra le più protettive e ben studiate in commercio.
Certo Ale, la garanzia che non ti rompi nessuna costola non c'è pettorina che te la dia... ma se tu non avessi avuto la pettorina te ne saresti rotto una decina invece di due... he he he
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Concordo Sandro... Peró vorrei che la gente fosse cosciente che le pettorine non fanno miracoli... Tutto qui!
Su questo non ci piove, sono assolutamente d'accordo: come per tutte le cose bisogna utilizzare la testa!
Le protezioni non bastano a salvarvi da infortuni (specialmente se le cadute sono particolarmente gravi o rovinose). Dall'altra parte c'è anche da dire che probabilmente in utilizzo all-mountain l'utilizzo della pettorina sia pure paradossalmente eccessivo (oh... chiariamo, se uno riesce a sopportarla bene e ce l'ha... tanto meglio!). Però è stupido fare DH o FR senza usarla, o fare AM senza nemmeno ginocchiere, gomitiere ed un casco con mentoniera, che hanno il vantaggio di poter essere indossate solo per la discesa e proteggono non solo nel caso di cadute (e non c'è quasi caduta dove non si pestino da qualche parte ginocchia e gomiti!), ma soprattutto contro la vegetazione, che spesso lascia brutti segni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo