Progress Team SL 2007 rigida finita [7.07 kg]

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
50
Monza
Visita sito
Apro un nuovo 3d perchè la bici è molto cambiata. Alla fine, dato il mio utilizzo (salite estreme su asfalto, passi di montagna, sterrato leggero), ho optato per una forcella rigida, ruote e freni al top e componentistica collaudata e affidabile.

La bici ha 3 configurazioni, di cui 2 documentate con foto e video:

- Offroad: 7.07 kg

- Slick: 6.87 kg

- Muletto: 8.06 kg

In configurazione muletto, che uso per passeggiate al parco con la morosa, e la mattina per andare al lavoro, monta ruote Mavic Crossride, camere Specialized da 150 g l'una e Maxxis Flyweight 330.


Ecco i componenti e i pesi:



Bottle Cage: Zefal Carbon 20
Bottle Cage Bolts: 4
Bottom Bracket: --------- 0
Brake Levers: Extralite Ultralevers 64
Brakes Rear: Extralite Ultrabrakes (without aluminium arch) 95
Brakes Front: Extralite Ultrabrakes (without aluminium arch) 95
Cables / Housing: Alligator I-link 110
Cassette: Shimano Dura-Ace 11-27 (with Extralite lockring) 177
Chain: Shimano XTR 290
Crankset: Shimano XTR 2007 FC-M970 175 mm 780
- Crank Arms: --------- 0
- Crank Bolts: --------- 0
- Outer Ring: --------- 0
- Middle Ring: --------- 0
- Inner Ring: --------- 0
- Ring Bolts: --------- 0
Derailleur Front: Shimano XTR 2007 FD-M971 (ergal bolt) 145
Derailleur Rear: Shimano XTR 2007 RD-M971 SGS (ergal bolt) 195
Fork: Matrix carbon, 19 cm cut 500
Frame: PROGRESS Team SL 2007 size M (rear derailleur hanger included) 1330
Grips: Extralite Ultragrips 15
Handle Bar: Ritchey WCS OS (55 cm cut) 137
Headset: Cane Creek Integrated, short 81
Headset Cap/Bolt: Ritchey WCS (ergal bolt) 15
Headset Spacers: Carbon 6x5 mm 12
Pedals: Exustar E-PM525-Ti 214
Quick Releases: Extralite Aliens2 59
Rear Shock: --------- 0
Seat: Selle Italia SLR XC Gelflow 175
Seat Binder: Extralite Ultraclamp 34.9 12
Seat Post: KCNC SC Pro Lite Scandium 31.6x350 200
Shifters: Shimano XTR SL-M970 (ergal bolts) 213
Stem: Ritchey WCS 4-axis OS 120 mm (Ti screws) 119
Tire Front: Schwalbe Furious Fred 2.00” 309
Tire Rear: Schwalbe Furious Fred 2.00” 313
Tubes: Maxxis Flyweight 26” 190
Wheel set (Front): --------- 0
Wheel set (Rear): --------- 0
Wheel Set (Entire): Extralite Ultraterra Ti 2008 1140
- Rims: --------- 0
- Spokes: --------- 0
- Nipples: --------- 0
- Hub Front: --------- 0
- Hub Rear: --------- 0
Misc Option: V-brake pivots Extralite Ultrabolts 8 9
Veloplugs 8
Extralite Ultrastar Expander 9

Total Weight 7035 Grams


In realtà il peso è di 7.07 (grasso e protezioni in PVC non sono stati calcolati). Per la configurazione slick, le gomme sono Ritchey Ton Slick Kevlar da 1" (255 g cadauna) e camere Schwalbe da 1" (65 g cadauna).

Ho già avuto modo di provare la bike su qualche salita impegnativa, che dire, è un missile, il rilancio di ruote così leggere è notevole.

Foto:











Un grazie a Tremor per il procuro dei pezzi eper la consulenza!
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
una curiosità, come mai nn hai optato anche per un attacco, un manubrio, una guarnitura extralite e un deragliatore da strada?

posso ipotizzare qualche risposta..

extralite ti costringe a manubio e attacco da 25.4 mentre il wcs è over, dunque minor peso ma maggiore flessione..

per la seconda parte bè stesso ragionamento, la xtr è la regina della rigidità, anche se secondo me se pholcus continua di questo passo.. una doppia e un record da strada arriveranno presto!
 

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
50
Monza
Visita sito
Rispondo: esatto, volevo attacco e piega oversize,e in alluminio, al momento EL fa solo il 25.4. In futuro vedremo.

Per il gruppo trasmissione, deriva tutto dall'upgrade iniziato un anno fa sulla mia Lee Cougan,l'XTR è un'eredità. Al tempo, neanche conoscevo Extralite!

Il deragliatore anteriore, anche esso eredità della Lee Cougan, che aveva il tiraggio dall'alto, quindi impossibile montare un deragliatore da strada.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo