Ciao a tutti,
come molti di voi anch'io mi appresto a tentare la corsa al Prestigio MTB.
E' ormai risaputo che per conseguirlo bisogna portare a termine "il percorso più lungo di almeno 6 delle 9 prove in calendario".
Però...c'è un però....: alla GF Paola Pezzo il regolamento mette in chiara evidenza (addirittura in grassetto) un aspetto da non sottovalutare: (cito testualmente)
AGONISTI
Percorso marathon: Secondo normativa UCI / FCI sono ammessi a partecipare ciclisti delle categoria ematoriali maschili che abbiano compiuto il 30° anno di età entro il 2006, tesserati alla FCI o ad altro ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI con tessera valida per il 2006. I tesserati Open (Elite, Under 23, Donne Elite) possono partecipare alla manifestazione solo lungo il percorso Marathon. Al contrario, secondo normativa UCI, la categoria amatoriale Master sport (dal 18° al 29° anno di età) e quella amatoriale femminile (tutte le età) non possono correre lungo il percorso Marathon di 63 km.
Percorso Classic: Sono ammessi a partecipare ciclisti dambo i sessi nati nel 1988 (che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno della gara) e anni precedenti, tesserati alla FCI o ad altro ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI con tessera valida per il 2006. I tesserati open (Elite, Under 23 e Donne Elite) non possono partecipare alla gara sul percorso "Classic" di 39 km.
Quindi gli escursionisti e gli Sportman non possono, teoricamente, conquistare l'ambito scudetto.
E' tuttavia ovvio che c'è una falla in uno dei due regolamenti (Prestigio o GF?); ma come si deve procedere ora? Iscriversi alla Marathon (correndo il rischio di non venir fatti partire, oppure dirottati sul corto) oppure alla Gf corta (rischiando di non veder considerata valida la prova per la corsa al Prestigio)???
HELP!!!!!
Ciao!!
Stefano De Marchi
www.tmb.135.it
come molti di voi anch'io mi appresto a tentare la corsa al Prestigio MTB.
E' ormai risaputo che per conseguirlo bisogna portare a termine "il percorso più lungo di almeno 6 delle 9 prove in calendario".
Però...c'è un però....: alla GF Paola Pezzo il regolamento mette in chiara evidenza (addirittura in grassetto) un aspetto da non sottovalutare: (cito testualmente)
AGONISTI
Percorso marathon: Secondo normativa UCI / FCI sono ammessi a partecipare ciclisti delle categoria ematoriali maschili che abbiano compiuto il 30° anno di età entro il 2006, tesserati alla FCI o ad altro ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI con tessera valida per il 2006. I tesserati Open (Elite, Under 23, Donne Elite) possono partecipare alla manifestazione solo lungo il percorso Marathon. Al contrario, secondo normativa UCI, la categoria amatoriale Master sport (dal 18° al 29° anno di età) e quella amatoriale femminile (tutte le età) non possono correre lungo il percorso Marathon di 63 km.
Percorso Classic: Sono ammessi a partecipare ciclisti dambo i sessi nati nel 1988 (che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno della gara) e anni precedenti, tesserati alla FCI o ad altro ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI con tessera valida per il 2006. I tesserati open (Elite, Under 23 e Donne Elite) non possono partecipare alla gara sul percorso "Classic" di 39 km.
Quindi gli escursionisti e gli Sportman non possono, teoricamente, conquistare l'ambito scudetto.
E' tuttavia ovvio che c'è una falla in uno dei due regolamenti (Prestigio o GF?); ma come si deve procedere ora? Iscriversi alla Marathon (correndo il rischio di non venir fatti partire, oppure dirottati sul corto) oppure alla Gf corta (rischiando di non veder considerata valida la prova per la corsa al Prestigio)???
HELP!!!!!
Ciao!!
Stefano De Marchi
www.tmb.135.it