PROBLEMI DISCHI A MARGHERITA

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Ho un problema. Dopo aver letto e chiesto tutto sui dischi a margherita, ho montato un elemento Braking da 185 su pinza Deore idraulica. Risultato? Una schifezza! La leva vibra e in frenata sembra di avere la serie sterzo allentatissima. Mi hanno detto che forse è un problema di forma delle pastiglie. Possibile?
P.S.: dietro ho un disco tondo e va tutto benone
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Che sia un problema di rodaggio delle pastiglie sul disco nuovo??
Ma prima che dimensione avevi di disco, sempre 185??

Magari fra un tot di chilometri quando il tutto si è assestato
si sistema tutto da solo....


ciauz
:-? :-? :-?
 
V

vinx

Ospite
disco da 185? non e' che e' troppo grosso e tocca la pinza dove la margherita' e' piu' alta causando la "vibrazione"??
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
:-o Ho conosciuto dal mio sivende un tipo che stava montando su pinze deore 555 (le tue quali sono ?) i braking da 160 mm...il problema era che il disco era più spesso del precedente e si faceva fatica ad adattare il tutto...poi sono andato via, ma posso ricontattare il tipo per sentire come è andata a finire e se adesso è tutto ok per quanto riguarda il funzionamento :-o
Che marca e tipo di adattatore hai usato per montare i 185 mm ? Hai pinze Post mount o I.S. ?

:-o Bye :-o
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
No no, la pinza è nuova, il disco è rodato, l'adattatore è Post mount e comunque con il rotondo va tutto bene. Non tocca nulla e quando vado non c'è il minimo rumore e la frenata è anche buona. Purtroppo però, sopratutto alle basse velocità, vibra tutto. MA QUANDO DICO VIBRA INTENDO PROPRIO VIBRA!!!! (mi si muove il casco!)
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Yeah man, la bici è perfetta (te lo dice uno che ci mette meno di 15 min. a montare una bici da zero) e la prova è che è due settimane che ci droppo cattivo. Anch'io non so più dove sbattere la testa :azz-se-m: ma sono arrivato alla conclusione che:
o c'è davvero una incompatibilità con alcune forme di pastiglie o pinze
oppure sti dischi fanno ca...re

Spero mi smentiate :cry:
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Ieri il mio amico Wildpurcit ha provato il Braking da 200 davanti, al posto dell'Hayes che aveva prima. E si è lamentato dello stesso problema, una fastidiosa vibrazione.
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
51
Valle Peligna
Visita sito
The Kid ha scritto:
Ho un problema. Dopo aver letto e chiesto tutto sui dischi a margherita, ho montato un elemento Braking da 185 su pinza Deore idraulica. Risultato? Una schifezza! La leva vibra e in frenata sembra di avere la serie sterzo allentatissima. Mi hanno detto che forse è un problema di forma delle pastiglie. Possibile?
P.S.: dietro ho un disco tondo e va tutto benone
Anch'io ho montato un disco a margherita ma al posteriore. Ho un impianto XT del 2002 (quello a doppio pistone x intenderci) e avevo un disco da 160mm. Ora ho montato quello a margherita da 203 ed è perfetto. Se il tuo non va bene forse perchè non hai sostituito anche le pastiglie, cosa che la Breking consiglia di fare quando si passa al loro disco. Se hai problemi di "zing-zing" prova ad aprire completamente i pistoni della pinza, a sistemare la stessa in modo tale che il disco capiti perfettamente al centro e quindi dai di nuovo qualche colpo di freno. Vedrai che si sistemerà tutto. ;-)
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Ma con il 160 avevi problemi?
Pinza e pastiglie sono nuove di pacca, ma la cosa strana è che se metto un tondo funziona tutto.
Non ho alcun sfregamento, vibro in frenata e basta.

Lo consiglio alle ragazze, dovrebbe fare bene contro la cellulite
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
51
Valle Peligna
Visita sito
The Kid ha scritto:
Ma con il 160 avevi problemi?
Pinza e pastiglie sono nuove di pacca, ma la cosa strana è che se metto un tondo funziona tutto.
Non ho alcun sfregamento, vibro in frenata e basta.

Lo consiglio alle ragazze, dovrebbe fare bene contro la cellulite
No, con il 160 non avevo nessun problema eccetto quello dell'eccessivo riscaldamento, ecco perchè sono passato al 203 a margherita. Però, come questo si comporti sottoposto a fatica non ho ancora avuto modo di provarlo. A questo punto non so che dirti...forse il 185 non è sorretto bene dalla tua forka. Che forcella hai?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
The Kid ha scritto:
Yeah man, la bici è perfetta (te lo dice uno che ci mette meno di 15 min. a montare una bici da zero) e la prova è che è due settimane che ci droppo cattivo. Anch'io non so più dove sbattere la testa :azz-se-m: ma sono arrivato alla conclusione che:
o c'è davvero una incompatibilità con alcune forme di pastiglie o pinze
oppure sti dischi fanno ca...re

Spero mi smentiate :cry:

Sorbole! :shock:
Io, che ci metto un paio d'ore, devo essere proprio un incapace! :???:
... o magari sei tu che lavori un po' troppo in fretta?
... o magari non fai tutto ciò che và fatto per montare una bici che non sia quella del Lego?
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Lampo 13 ha scritto:
The Kid ha scritto:
Yeah man, la bici è perfetta (te lo dice uno che ci mette meno di 15 min. a montare una bici da zero) e la prova è che è due settimane che ci droppo cattivo. Anch'io non so più dove sbattere la testa :azz-se-m: ma sono arrivato alla conclusione che:
o c'è davvero una incompatibilità con alcune forme di pastiglie o pinze
oppure sti dischi fanno ca...re

Spero mi smentiate :cry:

Sorbole! :shock:
Io, che ci metto un paio d'ore, devo essere proprio un incapace! :???:
... o magari sei tu che lavori un po' troppo in fretta?
... o magari non fai tutto ciò che và fatto per montare una bici che non sia quella del Lego?

Tranquillo Lampo...The Kid sa il fatto suo...cmp impiega 17minuti se deve montare anche i pegs! :smile: :smile: :smile:
A Garda tocca scappà...senò chi se lo sente...i pegs me li tira addosso! :smile: :smile: :smile:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
VandalicoBiker ha scritto:
Ieri il mio amico Wildpurcit ha provato il Braking da 200 davanti, al posto dell'Hayes che aveva prima. E si è lamentato dello stesso problema, una fastidiosa vibrazione.

Sull'Hayes dovrebbe aver montato il 203 mm non il 200
che va solo sui Grimeca....

ciauz

Vibrano Vibrano con i db8 che ha una pista frenante ribassata figuriamoci con il deore che ha una pastiglia di superficie maggiore valuta bene la base di appoggio della pasticca e controlla se tende a "ribaltarsi"
o-o o-o
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
io ho montato i dischi della braking da 160 sui miei shimano 555 e mi trovo da dio la frenata è più modulabile e ho eliminato anche il fastidioso zin zin, li ho montai personalmente, i braking sono più spessi ma centrando e allargando le pastiglie non è stato difficile se mai un pò palloso!!! Mi sembra strano che tu abbia tutte queste vibrazioni?!! io sono molto soddisfatto dai braking
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
wallyteo ha scritto:
io ho montato i dischi della braking da 160 sui miei shimano 555 e mi trovo da dio la frenata è più modulabile e ho eliminato anche il fastidioso zin zin, li ho montai personalmente, i braking sono più spessi ma centrando e allargando le pastiglie non è stato difficile se mai un pò palloso!!! Mi sembra strano che tu abbia tutte queste vibrazioni?!! io sono molto soddisfatto dai braking

Sicuramente è così se ci fai caso la pista frenante del 160 è molto +
larga di quella del disco da 203 :-o :-o
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
The Kid ha scritto:
Ho un problema. Dopo aver letto e chiesto tutto sui dischi a margherita, ho montato un elemento Braking da 185 su pinza Deore idraulica. Risultato? Una schifezza! La leva vibra e in frenata sembra di avere la serie sterzo allentatissima. Mi hanno detto che forse è un problema di forma delle pastiglie. Possibile?
P.S.: dietro ho un disco tondo e va tutto benone

hoo ma tutti con sta margherita... ma è fica?

io li ho sui louiseFR se qualuno vuol fare cambio ant 180 post 160..si faccia vivo
....e dissipa di piu ...e che belli..... e che stro.... mi sa che quel saliscendi dell onda sulla pastiglia ha lo stesso effetto della grattugina sul tartufo.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
lele67 ha scritto:
The Kid ha scritto:
Ho un problema. Dopo aver letto e chiesto tutto sui dischi a margherita, ho montato un elemento Braking da 185 su pinza Deore idraulica. Risultato? Una schifezza! La leva vibra e in frenata sembra di avere la serie sterzo allentatissima. Mi hanno detto che forse è un problema di forma delle pastiglie. Possibile?
P.S.: dietro ho un disco tondo e va tutto benone

hoo ma tutti con sta margherita... ma è fica?

io li ho sui louiseFR se qualuno vuol fare cambio ant 180 post 160..si faccia vivo
....e dissipa di piu ...e che belli..... e che stro.... mi sa che quel saliscendi dell onda sulla pastiglia ha lo stesso effetto della grattugina sul tartufo.

Sicuramente le pasticche si consumano di più,
ma questo è un vantaggio per la frenata
perchè il materiale delle pasticche a contatto con i dischi
è sempre "nuovo".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo