Problemi al soleo

Rikibluez

Biker novus
19/9/07
10
0
0
Pd
Visita sito
Gentilissimo Dottore,

le spiego l'evolversi del mio attuale problema al muscolo soleo:

sulla mia bicicletta sto cercando di imparare a praticare un attività di street/trial, cosa che richiede il costante stare in piedi sui pedali a discapito di gambe probabilmente non sufficientemente allenate ed elastiche.

Questo ha causato una fastidiosa contrattura, sciolta manualmente e con sedute massicce di stretching, che si è subito riacutizzata dopo due giorni intensi sulla bicicletta.

Sciolta nuovamente la contrattura (collocata come altezza circa a metà dei muscoli gemelli del polpaccio, ma chiaramente in profondità maggiore) e deciso finalmente di mettermi a riposo per cercare di guarire definitivamente utilizzando arnica montana in pillole sublinguali e in crema direttamente sulla zona ho riscontrato uno spostamento del dolore dal punto che le ho detto prima a una zona più vicina al tendine immagino, vicina al ginocchio.

A questo punto ho sospeso i massaggi continuo con l'arnica e sono a riposo da una settimana circa, sembra inizi ad andare meglio ma appena forzo leggermente il muscolo (basta una rampa di scale prese con troppa foga) torna il dolore.

Che consigli mi potrebbe dare?
La ringrazio per la Sua disponibilità.

Riccardo
 

giovanni camorani

Biker novus
26/9/07
26
0
0
canossa
Visita sito
Gentilissimo Dottore,

le spiego l'evolversi del mio attuale problema al muscolo soleo:

sulla mia bicicletta sto cercando di imparare a praticare un attività di street/trial, cosa che richiede il costante stare in piedi sui pedali a discapito di gambe probabilmente non sufficientemente allenate ed elastiche.

Questo ha causato una fastidiosa contrattura, sciolta manualmente e con sedute massicce di stretching, che si è subito riacutizzata dopo due giorni intensi sulla bicicletta.

Sciolta nuovamente la contrattura (collocata come altezza circa a metà dei muscoli gemelli del polpaccio, ma chiaramente in profondità maggiore) e deciso finalmente di mettermi a riposo per cercare di guarire definitivamente utilizzando arnica montana in pillole sublinguali e in crema direttamente sulla zona ho riscontrato uno spostamento del dolore dal punto che le ho detto prima a una zona più vicina al tendine immagino, vicina al ginocchio.

A questo punto ho sospeso i massaggi continuo con l'arnica e sono a riposo da una settimana circa, sembra inizi ad andare meglio ma appena forzo leggermente il muscolo (basta una rampa di scale prese con troppa foga) torna il dolore.

Che consigli mi potrebbe dare?
La ringrazio per la Sua disponibilità.

Riccardo


...direi che la cosa più saggia da attuarsi è di concedersi il "giusto" tempo perchè la patologia sia del tutto debellata! Di solito occorrono 3 settimane, 1 di assoluto riposo, 1 di ripresa attività con moderatissimo impegno ed 1 di attento ascolto, se i sintomi sono scomparsi si può riprendere il training ma con gradualità!! Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo