problema telaio carbonio

pidigi

Biker popularis
16/8/04
58
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Radon Slide 130, Wicked 29 MK1
ciao a tutti e buon 2024!
Il mio è iniziato con un dubbio: secondo il vostro parere, questo telaio è ancora integro ed usabile?
Si tratta di un telaio cinese hard tail del 2018
 

Allegati

  • crepe telaio 2024.jpg
    crepe telaio 2024.jpg
    194,6 KB · Visite: 263

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.650
3.095
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
A prima vista sembrano solo delle crepature del trasparente vernice .
Per contro potrebbero essere anche conseguenza di movimento del carbonio sotto .
L’ideale sarebbe togliere la vernice in quella parte e vedere se sotto il carbonio è integro .
Se dovessi “scommettere “ al buio per me si tratta solo della vernice .
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.948
36.194
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Come detto da saetta potrebbe essere la vernice ma la vernice da sola non dovrebbe creparsi ( anzi non si crepa se ovviamente è miscelata giusta nei due componenti ma si creperebbe ovunque ) quindi può essere che si sia mosso o crepato sotto il carbonio o carteggi e verifichi o tieni d’occhio se aumentano
 
  • Mi piace
Reactions: pidigi

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.147
17.103
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Farei un controllo, anche se non credo ci sian dubbi sul discorso vernice, a dove arriva il tubo sella, non è che si sia in qualche modo mosso, passa proprio li vicino a quelle crepe... :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: pidigi

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.645
4.019
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
ma perché si deve crepare la vernice ? Si crepa la vernice delle vostre auto o moto ? La vernice si crepa se sotto qualcosa si muove.
Perché ha un fondo fatto male? O perché la stessa vernice non è stata applicata nelle giuste condizioni di temperatura, umidità, cura e quant'altro? I motivi possono essere molti.
Quella è una zona di grande flessione per un telaio hard tail in composito. Io guarderei anche i foderi bassi all'innesto con il movimento centrale per vedere se anche lì c'è qualcosa di analogo.
 
  • Mi piace
Reactions: pidigi

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.948
36.194
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Perché ha un fondo fatto male? O perché la stessa vernice non è stata applicata nelle giuste condizioni di temperatura, umidità, cura e quant'altro? I motivi possono essere molti.
Quella è una zona di grande flessione per un telaio hard tail in composito. Io guarderei anche i foderi bassi all'innesto con il movimento centrale per vedere se anche lì c'è qualcosa di analogo.
Esatto e magari la vernice è mescolata male come già detto prima ma lo farebbe ovunque non solo lì e comunque come ben hai detto quel punto è molto flessibile a rischio e a giudicare dalla vernice si vede .
 
  • Mi piace
Reactions: pidigi

pidigi

Biker popularis
16/8/04
58
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Radon Slide 130, Wicked 29 MK1
grazie a tutti dei commenti!
Diciamo che considerando che si tratta di un telaio cinese, anche se non di marca sconosciuta, ci potrebbe stare che la verniciatura non sia stata fatta proprio in modo perfetto. Controllerò bene anche i foderi bassi ma ad una prima occhiata non ho visto nulla di particolare da nessun'altra parte.
Si poterbbe pensare alla radiografia del telaio ma non vorrei che la spesa superi il valore dello stesso, considerando appunto che ha 6 anni. Ma poi 6 anni sono tanti o pochi per un telaio in carbonio? Probabilmente dipende dall'uso, non ci ho fatto enduro ma non l'ho usata nemmeno solo in ciclabile...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.147
17.103
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
grazie a tutti dei commenti!
Diciamo che considerando che si tratta di un telaio cinese, anche se non di marca sconosciuta, ci potrebbe stare che la verniciatura non sia stata fatta proprio in modo perfetto. Controllerò bene anche i foderi bassi ma ad una prima occhiata non ho visto nulla di particolare da nessun'altra parte.
Si poterbbe pensare alla radiografia del telaio ma non vorrei che la spesa superi il valore dello stesso, considerando appunto che ha 6 anni. Ma poi 6 anni sono tanti o pochi per un telaio in carbonio? Probabilmente dipende dall'uso, non ci ho fatto enduro ma non l'ho usata nemmeno solo in ciclabile...
Ho venduto la mia Specy che aveva 8 anni e gira ancora...d'altronde si trovano ancora mtb in carbonio del secolo scorso, forse col tempo le fibre, le resine, le colle, probabilmente avranno un decadimento, ma 6 anni non sono assolutamente nulla per un telaio carbon, poi si può discutere sui canoni costruttivi di no brand china...si troverà sempre chi li evita come la peste o chi li elogia come pari a brand famosi ;-)
 

pidigi

Biker popularis
16/8/04
58
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Radon Slide 130, Wicked 29 MK1
Mi sono fatto coraggio, ho provato a togliere la vernice: in effetti c'è una fessurazione proprio sotto la crepa.
Ora vediamo se si può riparare...
 

Allegati

  • IMG_20240112_172835.jpg
    IMG_20240112_172835.jpg
    684,4 KB · Visite: 100

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.645
4.019
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
La puoi mandare ad una delle varie aziende che ripara e rivernicia carbonio...non so il valore del telaio ma la riparazione sicuramente sarà costosa.
Considerando che è un telaio cinese e che nessuno ci dice che non abbia rogne altrove per un processo generalmente poco preciso (ad es. se la cura della resina non è andata a buon fine, quindi su tutto il telaio), forse conviene prenderne uno nuovo. In genere costano poco, anche per questo.
 

waveland

Biker superioris
12/9/23
919
443
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
sinceramente,
cerca su youtube qualche tutorial o vedi con un carrozziere di ripararlo e verniciarlo da te
altrimenti preparati a cercare un telaio nuovo,
non ho idea del valore del telaio ma quel tipo di riparazioni non sono economiche
 

cessna

Biker extra
1/2/09
764
751
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
ma perché si deve crepare la vernice ? Si crepa la vernice delle vostre auto o moto ? La vernice si crepa se sotto qualcosa si muove.
Ciao a tutti mi ricollego a questo post perchè oggi al ritorno dal giro mi sono accorto di due punti in cui la vernice sotto il mc è saltata e sotto si vede il carbonio. sicuramente ha preso un paio di belle sassate ma non riesco a capire se sia stato intaccato anche il carbonio. sembra ci sia qualche piccola cricca, vi metto le foto così mi potete dare un parere. la bici è una spark 930 del 2020 (avevo già fatto sostituire il telaio perchè la vernice saltava via... cosa ne pensate?
 

Allegati

  • IMG_1981.jpg
    IMG_1981.jpg
    3 MB · Visite: 49
  • IMG_1982.jpg
    IMG_1982.jpg
    631,6 KB · Visite: 49
  • IMG_1983.jpg
    IMG_1983.jpg
    236,8 KB · Visite: 49

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.948
36.194
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti mi ricollego a questo post perchè oggi al ritorno dal giro mi sono accorto di due punti in cui la vernice sotto il mc è saltata e sotto si vede il carbonio. sicuramente ha preso un paio di belle sassate ma non riesco a capire se sia stato intaccato anche il carbonio. sembra ci sia qualche piccola cricca, vi metto le foto così mi potete dare un parere. la bici è una spark 930 del 2020 (avevo già fatto sostituire il telaio perchè la vernice saltava via... cosa ne pensate?
Difficile dare un giudizio dalle foto…
Smonterei guarnitura e mc e verificherei con una luce
 

Classifica giornaliera dislivello positivo