Ciao a tutti...vi scrivo per farvi partecipi della mia situazione...
ho un Dakine Nomad da poco meno di 2 anni circa...con la relativa sacca idrica...
fin da subito la sacca aveva il rubinettino che si apre per bere (dove poi per bere va leggermente schiacciata con i denti la gomma) che si apriva a fatica, duro, ma si apriva... ultimamente la durezza era aumentata a tal punto da non riuscire piu ad aprirlo se non facendo una fatica assurda, tale da lasciarmi i classici segni rossi sulle dita dopo lo sforzo... figuratevi a fare questo in bici con i guanti e magari con le mani fredde d'inverno...
ok, chiamo Bike-store dove ho preso lo zaino e mi avvertono che non trattano più Dakine, ma che non avevano mai sentito di questo problema...
subito si prodigano a cercare di contattare la dakine per la sostituzione del rubinetto...
per ora ho leggermente risolto il problema mettendo una goccia di olio da cucina sull'innesto di plastica...un pò è migliorato ma è sempre duro e quando l'olio andrà via saremo punto a capo...
da un anno circa la dakine ha cambiato rubinetto, mettendone uno a 45° invece del mio a 90°, sicuramente piu comodo...infatti spero con la sostituzione mi diano addirittura quello...
ho pensato che il problema fosse dovuto al fatto che quando accoppiano le due parti di plastica, basta un nulla per farle fare attritrito ed ecco il problema...
cmq: ringrazio anticipatamente bike-store che si sta occupando della cosa, tanto che mi hanno detto che se la dakine non gli manda il ricambio o che ci mettono troppo tempo, mi manderanno un ricambio che hanno lì loro, della camelbak (e qui vi chiedo, i due rubinetti sono compatibili a livello di dimensione del tubo???)...
vi terrò aggiornati...
ho un Dakine Nomad da poco meno di 2 anni circa...con la relativa sacca idrica...
fin da subito la sacca aveva il rubinettino che si apre per bere (dove poi per bere va leggermente schiacciata con i denti la gomma) che si apriva a fatica, duro, ma si apriva... ultimamente la durezza era aumentata a tal punto da non riuscire piu ad aprirlo se non facendo una fatica assurda, tale da lasciarmi i classici segni rossi sulle dita dopo lo sforzo... figuratevi a fare questo in bici con i guanti e magari con le mani fredde d'inverno...
ok, chiamo Bike-store dove ho preso lo zaino e mi avvertono che non trattano più Dakine, ma che non avevano mai sentito di questo problema...
subito si prodigano a cercare di contattare la dakine per la sostituzione del rubinetto...
per ora ho leggermente risolto il problema mettendo una goccia di olio da cucina sull'innesto di plastica...un pò è migliorato ma è sempre duro e quando l'olio andrà via saremo punto a capo...
da un anno circa la dakine ha cambiato rubinetto, mettendone uno a 45° invece del mio a 90°, sicuramente piu comodo...infatti spero con la sostituzione mi diano addirittura quello...
ho pensato che il problema fosse dovuto al fatto che quando accoppiano le due parti di plastica, basta un nulla per farle fare attritrito ed ecco il problema...
cmq: ringrazio anticipatamente bike-store che si sta occupando della cosa, tanto che mi hanno detto che se la dakine non gli manda il ricambio o che ci mettono troppo tempo, mi manderanno un ricambio che hanno lì loro, della camelbak (e qui vi chiedo, i due rubinetti sono compatibili a livello di dimensione del tubo???)...
vi terrò aggiornati...
