Problema rockshox sid

Filippo Allegra

Biker novus
22/12/17
9
3
0
44
Nicosia
Visita sito
Bike
Scott scale 700 rc
Buona sera a tutti
Ho appena acquistato una scott scale 700 del 2015 ed ho notato due anomalie..la prima sulla forcella: una rockshox sid dove ho notato che anche se porto io manettino del blocco forcella su tutto chiuso è come se non succedesse nulla. Non è un problema di tiraggio del cavo.. Perché ho fatto alcune prove....
La seconda sui freni xtr il freno posteriore alla prima pompata va a vuoto e devo premere alcune volte prima che freni per bene...qualcuno sa dirmi qualcosa??
 
Ultima modifica:

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ciao x quanto riguarda la forca..se la parte del comando fà il suo dovere...potrebbe esser un problema di pescaggio olio nella cartuccia..quindi vorrebbe aperta e controllato il livello dell'olio e quindi in pratica revisionata.
se il livello è ok allora potrebbe esser un problema al motion...ma questo è abbastanza remoto.
x il discorso freno è aria nell'impianto e vuol spurgato il freno.
 
  • Mi piace
Reactions: Filippo Allegra

Filippo Allegra

Biker novus
22/12/17
9
3
0
44
Nicosia
Visita sito
Bike
Scott scale 700 rc
Grazie.. Quindi per la forca è un lavoro molto complesso o mi posso attrezzare per farlo io??posso solo aggiungerne un po'?Ovviamente dovrei sapere quanto olio va e che gradazione..
O mi conviene scaricare totalmente e vedere quanto ne tolgo e regolarmi per mettere quello nuovo..
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Grazie.. Quindi per la forca è un lavoro molto complesso o mi posso attrezzare per farlo io??posso solo aggiungerne un po'?Ovviamente dovrei sapere quanto olio va e che gradazione..
O mi conviene scaricare totalmente e vedere quanto ne tolgo e regolarmi per mettere quello nuovo..
x prima cosa se non vi è mai stato fatto una revisione bhè potrebbe essere l'occasione farlo,x farlo in casa tutto dipende dalla proprie capacità,in rete vi son maree di video e tutto sommato queste versioni di rockshox non son poi così complicate !! (sotto la rotella comandata dal cavo del blocco c'è il dado della cartuccia ) x il livello supponendo che sia diminuito x davvero, basterebbe svitare la cartuccia e ripristinarlo con del 5wt! x la quantità, sarebbe sufficiente a stelo a riposo (steli completamente estesi) ..l'olio deve toccare la parte bassa della cartuccia quando questa è in sede ma però ... prima di immetterlo,sarebbe comunque cosa buona capire il perché si sarebbe abbassato il livello perché se si abbassa,vuol dire che perde e quindi da qualche parte l'olio và a finire!! non svanisce !!!quindi la cosa più ovvia in caso di perdita,è che perde la tenuta tra stelo e pistone del ritorno durante il suo lavoro, riversa lentamente l'olio al di sotto nel fodero perché le tenute si son usurate..aumentando quindi la quantità d'olio proprio all'interno del fodero sù quel lato ! è x questo che è consigliato una revisione ...specialmente se è da molto che non è stata fatta! quindi ricapitolando se x un motivo si fosse abbassato il livello, prima di immetterne dell'altro, sarebbe consigliato accertarsi che non vi sia la perdita, altrimenti tra qualche uscita saresti da capo!
se invece il livello è tutto ok ,allora il problema è proprio o sulla cartuccia o sul comando ma quest'ultimo testimoni che funziona bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo