Problema misure cerchi 559-17 e 559-18 :che differenza c'e'?

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Non se la domanda sia banale, ma mi si e’ presentato questo problema: ho da poco preso su internet una coppia nuova di ruote assemblate basate su cerchi Mavic xm317 v-brake e bello contento per l’acquisto, appena ho provato a montarle sulla bici mi sono subito demoralizzato.In pratica ho avuto grossissime difficolta’ a montare sui nuovi cerchi il copertone e la camera d’aria e nonostante tutti i miei sforzi non ce l’ho fatta!
E come se i copertoni risultassero piccoli ed e’ persino un impresa riuscire ad inserire un solo lato del copertone prima di mettere la camera d’aria,
Io posseggo dei comuni Ritchey zed race da 2.1 e con gli attuali cerchi non ho nessuna difficolta’.Guardando allora meglio ho visto che le nuove ruote hanno i cerchi mavic con misura 559-17 mentre quelli che ho sotto la bici sono 559-18.
Essendo un principiante io non sapevo neppure che esistessero questo tipi di misure e pensavo fossero tutti standard.
Volevo provare a portarli anche dal meccanico per farli mettere da lui, ma se non riesco a montare un copertone in garage bello comodo non voglio pensare ad una eventuale foratura in mezzo al bosco!!
Vi domando allora: sono io che non sono capace o davvero e’ una misura che ‘ non va bene’ ?
Qualcuno sa se i mavic sono solo di misura 17 oppure esistono anche nella 18 ?
Perche’ a questo punto vorrei trovare dei cerchi della stessa misura di quelli vecchi e provare a sentire il sito tedesco se sia possibile fare il cambio.
Non mi vorrei ritrovare con delle ruote nuove che non riesco a utilizzare…

Grazie per i consigli
Ciao
 
La differenza tra i due cerchi sta' nella larghezza del canale che e' da 17 mm sui nuovi tante che si chiamano 317 proprio per questo, si tratta comunque di un cerchio che e' adatto a discipline tipo X country, marathon, in teoria non dovresti avere problemi di compatibilita con coperture fino a 2 pollici i Ritchey che usi anche se da 2,1 sono pittosto stretti, quindi in teoria nessun problema, ma se fai un giro sul sito scoprirai che i ritchey hanno la fama di essere dei copertoni difficili da scalzare, quindi anche da calzare, se mi ricordo bene qualcuno a rotto piu' di qualche cacciacopertone, forse quel millimetro in piu'...era benedetto.
Prova a metterci gli Hutchinson o Michelin sono un tantino piu' facili da mettere, o altri marchi...
Ciao
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Un mm non dovrebbe dare problemi.
talvolta si cambiano cerchi non tenendo conto di queste misure... e non succede nulla! :-)
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Grazie per le rassicurazioni, in effetti anche io non sapevo si dovessero guardare quelle misure per cambiare i cerchi, su un modello poi comunissimo come il 317...
Allora ho proprio le gomme piu' dure da montare, azz che sfiga.
Forse, quel mm in piu' rendeva piu' agevole il montaggio, voglio provare con il vecchio metodo del sapone e vedere cosa succede.
Cambiare i copertoni non era previsto quando ho deciso di cambiare le ruote, ero contento per il prezzo che avevo trovato in rete, ma se ora devo comprare delle gomme nuove vado a spendere di piu' del previsto..sigh!
Domanda: i copertoni in kevlar si montano meglio di quelli rigidi?
Al limite, quando saranno consumati i miei mi buttero' su quelli,che dite mi conviene?

Ciao
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Domanda: i copertoni in kevlar si montano meglio di quelli rigidi?
Al limite, quando saranno consumati i miei mi buttero' su quelli,che dite mi conviene?
Di solito sì, come praticità...
no come spesa (costano un pò di più!)
Fai un salto al Decathlon più vicino per vedere se ci sono buone offerte
oppure presso un grosso rivenditore cicli di zona (lì non dovrebbero mancare).
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Se hai i Ritchey con l'anello in acciaio ti capisco: sono duri assai da montare.
E, considerando che sono di costo modesto e di peso abbastanza elevato, fai uno sforzo, e cambiali.


Si, ho proprio quelli.
Beh, vorra' dire che ci pensero' su.
Quindi mi sconsigliate nuovamente i ritchey, anche se in kevlar?
No perche' avevo visto dei WCS sul gamba a prezzi buoni.
A questo punto mi sa che devo sceglire tra quelli che si montano/smontano meglio.
 

fmfpizzi

Biker tremendus
il tuo problema è il cerchietto rigido della gomma, i ritchey non hanno particolari difficoltà di montaggio, lo hanno molti dei copertoni come i tuoi col cerchietto rigido
io ti sconsiglio i wcs sono più adatti per le gare visto che hanno una mescola molto morbida e si consumano in fretta
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Esatto, i ritchey sono ottimi, è il cerchietto rigido che ti frega.

Beh, almeno i copertoni sono buoni..
Quindi se non mi voglio spolmonare con le nuove ruote mi sa che mi devo buttare su quelli in kevlar.
Pero' questo fatto che i copertoni con il cerchietto rigido si adattino male a cerchi un po' piu' performanti mi sa tanto di marketing: cosi' uno che cambia delle ruote, alla fine e' quasi costretto anche a cambiare i copertoni!
E vai di altri 50 €......
 
Beh, almeno i copertoni sono buoni..
Quindi se non mi voglio spolmonare con le nuove ruote mi sa che mi devo buttare su quelli in kevlar.
Pero' questo fatto che i copertoni con il cerchietto rigido si adattino male a cerchi un po' piu' performanti mi sa tanto di marketing: cosi' uno che cambia delle ruote, alla fine e' quasi costretto anche a cambiare i copertoni!
E vai di altri 50 €......

Non e' proprio cosi'... di solito non ci sono controindicazioni, la differenza tra una gomma con cerchio rigido e quella in kevlar sta solo nella differenza di peso, Il Kevlar fa risparmiare circa 100 g a coppia, e questo va a incidere positivamente sull' inerzia della ruota proprio perche va a togliere peso sulla gomma.
Ma ripeto non ci sono controindicazioni e non e' vero che mettendo un cerchio piu' stretto di canale si devono per forza cambiare le gomme, a meno che non si avevano sotto delle 2.3, purtroppo il neo delle ritchey e proprio la difficolta di stallonamento (anche le Kevlar) che chiaramente un utilizzatore delle camere d'aria lo vede in maniera non molto positiva, ma se andresti a latticizzare i copertoni potrebbe essere un vantaggio.
Detto questo prova comunque a rimontare i copertoni che hai vedrai che riesci lo stesso anche se con un po' di difficolta e sfruttali finche non saranno finiti, poi semmai cerca qualcosa di piu facile da stallonare, potresti provare gli hutchinson...,in genere non hanno mai avuto la fama di coperture difficili da stallonare e ritallonare...
Ciao
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
La misura dei cerchi 559-17 o 559-21 è fornita nella scala ERTRO e in millimetri come diametro cerchio-larghezza canale e nei due esempi che ho fatto significa rispettivamente cerchio da 26 pollici-canale di 17 millimetri e cerchio del 26-canale di 21 millimetri.
Hai preso degli ottimi cerchi XC, è un peccato montare delle gomme economiche come quelle col cerchietto d'acciaio, da Decathlon trovi ottime offerte di Michelin di sezione adatta alle tue ruote (fino a 2.20 va bene, di solito le gomme da XC non sono cicciottose come quelle da AM o FR) più o meno sui 35 euro la coppia.
 

griso

Biker serius
30/5/06
198
14
0
prov. livorno
Visita sito
Bike
Parkpre XC29
Hai preso degli ottimi cerchi XC, è un peccato montare delle gomme economiche come quelle col cerchietto d'acciaio,... /quote]

Beh, grazie...
comunque alla fine leggendo un po' tutti i vostri commenti mi sono convinto anch'io di prendere un copertone in kevlar e cosi' faccio il lavoro completo..!
Almeno ho delle gomme in linea con la qualita' delle ruote e non ultimo andro' a risparmiare anche un altro po' di peso.
ciao a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo