Problema FOX F100RL ?

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
Ciao a tutti. Vi spiego il mio dubbio sulla FOX F100RL: a forcella bloccata se provo a sollevare il manubio di scatto la forcella si alza di circa 1 cm, mentre se la carico con il mio peso giustamente rimane in posizione. Ma è normale? non dovrebbe essere completamente bloccata? Sul sito Fox per quanto riguarda il bloccaggio cita:

"Ruotare la leva completamente in senso orario per bloccare la forcella. Questa posizione è utile in situazioni di salita e di scatto, ma si abbassa col peso del biker. In posizione bloccata la forcella "scaricherà" nell'eventualità di un urto consistente."
Chi mi chiarisce le idee? Prima avevo una RockShox Psylo e quando la bloccavo non si muoveva di 1 mm.
 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Quello che tu hai notato puo' succedere se hai tenuto la bici distesa(auto, ecc) ma solo per il tempo necessario all'olio a ritornare nella giusta posizione. Dopo aver brevemente sollecitato la fork, il blocco deve essere totale, senza corsa. Interpella il venditore e se non ti risolve il problema chiedi la sostituzione in garanzia.
 

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
E' venuto anche a me il dubbio che dipendesse dal fatto che in garage causa spazio ridotto tengo la bici appesa al soffitto. Stasera la metto a terra e domani tempo permettendo vedo come si comporta.
 

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
Non ho più appeso la bici e dopo un centinaio di Km la forca con il blocco inserito affonda di circa 1 cm. Sabato porto la bici dal venditore per montare una forcella muletto ed inviare la Fox a fare visionare. Che sfiga, due mesi di attesa per la bici e la forca che ha problemi!!!!
 

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
Appena presa, inserendo il blocco e tenendo premuta la ruota anteriore a terra, sollevando il manubrio si estendeva di quasi 1 cm. In compressione però funzionava perfettamente rimanendo bloccata. Ora invece oltre ad estendersi come prima se carico il peso sul manubrio, nonostante il blocco inserito affonda di circa 1 cm prima di bloccare
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Anche la mai RL del 2009 si comporta in quel modo da quando l'ho presa e sinceramente non vedo dov'e' il problema!


anche la mia morosa ha una RL 2008, è un minimo di 'gioco' anche con blocco attivato ce l'ha.
E anche le 2 RS (Lyrik e Recon) che possiedo, se bloccate, un po' di movimento lo fanno.
E anche io non ci vedo nulla di particolarmente strano e fastiodoso, anche perché dove il blocco può servire in genere carico sulla ruota ant, e non mi ci appendo!

Comunque, se proprio da fastidio questo fatto, molto probabilmente è una questione di livelli di olio un pelo (bastano pochi cc in meno su certe forcelle per rendere avvertibilmente differenti le regolazioni).
 

ACHILLE69

Biker novus
24/9/09
35
0
0
Loano
Visita sito
Bhè insomma 2 cm di escursione non è proprio un blocco "totale" oltretutto forcella nuova muove di 1 cm, dopo 100 km di 2.....arrivato a 1000 probabilmente pedalo sdraiato! La mia vecchia Psylo dopo 6 anni di onorato servizio e una sola manutenzione neppure troppo radicale non muove di 1 mm e lavora alla grande
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
...ma guardate che è una cosa assolutamente normale.
se mandi la forcella in assistenza con quel "problema" stai certo che ti ritorna uguale.

e ti assicuro che la Fox è tra quella da me provate che ha il bloccaggio piu' rigido di tutte.

ripeto un cm e anche piu' forzando di petto sul manubrio è normalissimo e pure utile....a non distruggere l'idraulica della forca
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
ho la tua stessa forcella da settembre,prima avevo una 80rl..
per me è normale che deve muoversi un po,a me capitava che dopo un po di tempo che non la utilizzavo e ruotavo la leva per bloccarla non si bloccava,allora le davo un paio di pressioni da fermo e poi si bloccava e funzionava in seguito regolarmente.anche se mi alzavo sui pedali era bloccata ma se prendevo una buca si muoveva,prova a far cosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo