Problema Forca Rockshox Revelation anello Seeger

giogiogiogiog

Biker novus
24/4/18
9
1
0
37
Como
Visita sito
Bike
como
Buongiorno a tutti,

Ho un problema con la forca in questione, in pratica è già la seconda volta che il seeger della camera di compressione salta fuori dalla sua sede. Quando questo avviene l'olio va nella parte sottostante e la forca ovviamente diventa inutilizzabile. Volevo sapere se è successo a qualcun altro e se è dato dal seeger usurato o potrebbe dipendere da altro. Escludo un problema agli o-ring perchèli ho già sostituiti credendo che il problema fosse quello.
Altro dubbio è che potrebbe dipendere dalla sede stessa del seeger che risulta rovinata?!?!
Tengo a precisare che la forca ha 4 anni, è stata utilizzata molto (40.000Km) ma ogni anno ho fatto personalmente una revisione, sostituendo sempre gli oring e procedendo ad un corretto cambio olio.
Grazie per qualsiasi consiglio!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Buongiorno a tutti,

Ho un problema con la forca in questione, in pratica è già la seconda volta che il seeger della camera di compressione salta fuori dalla sua sede. Quando questo avviene l'olio va nella parte sottostante e la forca ovviamente diventa inutilizzabile. Volevo sapere se è successo a qualcun altro e se è dato dal seeger usurato o potrebbe dipendere da altro. Escludo un problema agli o-ring perchèli ho già sostituiti credendo che il problema fosse quello.
Altro dubbio è che potrebbe dipendere dalla sede stessa del seeger che risulta rovinata?!?!
Tengo a precisare che la forca ha 4 anni, è stata utilizzata molto (40.000Km) ma ogni anno ho fatto personalmente una revisione, sostituendo sempre gli oring e procedendo ad un corretto cambio olio.
Grazie per qualsiasi consiglio!
Ti ricordi di mettere la parte piatta del seeger in fuori e quella arrotondata dentro lo stelo? Ti ricordi di mettere la protuberanza del tappo in mezzo ai due fori del seeger?
 
  • Mi piace
Reactions: zuc

giogiogiogiog

Biker novus
24/4/18
9
1
0
37
Como
Visita sito
Bike
como
Ti ricordi di mettere la parte piatta del seeger in fuori e quella arrotondata dentro lo stelo? Ti ricordi di mettere la protuberanza del tappo in mezzo ai due fori del seeger?
Ciao,
Sì la parte piatta rimane fuori.Per la protuberanza in realtà non esiste una sede, la sede per il seeger c'è solo nel tappo della camera con l'aria.
Grazie per i consigli :D
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao,
Sì la parte piatta rimane fuori.Per la protuberanza in realtà non esiste una sede, la sede per il seeger c'è solo nel tappo della camera con l'aria.
Grazie per i consigli :D
La protuberanza quadrata/rettangolare nera sul fondo del tappo di chiusura della camera d'aria deve stare in mezzo dove hai lo spazio libero del seeger, cioè in mezzo ai due fori. Se non è messa così il seeger salta fuori
 

giogiogiogiog

Biker novus
24/4/18
9
1
0
37
Como
Visita sito
Bike
como
La protuberanza quadrata/rettangolare nera sul fondo del tappo di chiusura della camera d'aria deve stare in mezzo dove hai lo spazio libero del seeger, cioè in mezzo ai due fori. Se non è messa così il seeger salta fuori
Ehm....ma è nell'altra camera il problema, quella dell'olio. Anche poco fa stesso problema, forca chiusa, preso una piccola "botta" da gradino e seeger che salta. Aperta al volo ed ho notato che il seeger balla leggermente nel suo alloggiamento. Forse è quello il problema ed il seeger non è perfettamente stabile?!?!?
Altra ipotesi è che l'alloggiamento si sia logorato con il tempo, ma può esser normale?!?!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ehm....ma è nell'altra camera il problema, quella dell'olio. Anche poco fa stesso problema, forca chiusa, preso una piccola "botta" da gradino e seeger che salta. Aperta al volo ed ho notato che il seeger balla leggermente nel suo alloggiamento. Forse è quello il problema ed il seeger non è perfettamente stabile?!?!?
Altra ipotesi è che l'alloggiamento si sia logorato con il tempo, ma può esser normale?!?!
Si chiama idraulica, allora è probabile che si sia rovinato qualcosa, non saprei come aiutarti
 

giogiogiogiog

Biker novus
24/4/18
9
1
0
37
Como
Visita sito
Bike
como
Oggi sono andato a comprare un paio di seeger nuovi. Domani, o meglio tra poche ore, farò un nuovo test per vedere se tiene o meno. Parlando con un tecnico mi ha detto che il problema potrebbe esser nella sede dello seeger, in quel caso c'è poco da fare se non cambiare forca visto che non è più in garanzia (e comunque non me la avrebbero passata) ed il pezzo non viene venduto......incrocio le dita!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi viene da pensare diversamente, e cioe' :
Sperando che tu abbia fatto uscire l'anello seeger dalla sua sede con le pinze appositamente dedicate,che non abbia stretto eccessivamente le pinze provocando un restringimento deformativo tale da non assicurargli tenuta nella gola di fissaggio, se cosi' fosse, prova ad effettuare ,ad anello smontato ,con le stesse pinze una forza contraria cercando di allargare il seeger in maniera che si serri maggiormente nella gola di fissaggio , lo reinserisci ,ed effettui una prova.
Se risulta positiva ,ricerchi l'anello che puoi trovare in kit ricambi anche di altre versioni purche' dello stesso diametro fori.
Tutto cio' in quanto mi risulta poco probabile il danneggiamento della gola sui foderi .
A meno che tu non abbia utilizzati attrezzi fai da te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo