Problema dpx2

manuelalbo

Biker novus
23/11/18
7
0
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
mde carve
Buona sera,già chiedo scusa perché molto probabilmente ,non e il modo giusto per chiudere un aiuto.ma non so come fare e ci provo.
Io ho un dpxw 200x57 su mde carve 27.5
Mi son sempre trovato bene e nonostante era morbidissimo al inizio non sono mai arrivato al 57mm..max55"e comunque non ho mai fatto giri in park oppure in discese difficilissime...diciamo se per me una discesa la calcola da 1(poco o nulla)a 5(non lo farò mai)di solito son giri sul 3 con roccie,radici(un po' di tutto diciamo)ma comunque nulla di impossibile tipo salti da metri no....(non scrivo perfettamente,spero che la scrittura rende fattibile di capire cosa cerco)una volta un sentiero nuovo stavo facendo salita tecnica,dopo una curva mi son trovato un piccolissima discesa rocce,(una decina, dove altezza di ognuno era circa sui 50cm),io ero con entrambi le sospensione in trail..su fit4 nessun problema,mentre il dpx2 non è più stato lo stesso...io subito avevo chiesto di fare una revisione completa e controllare il dpx2 per quel problema(in pratica sembra identico a discesa)ho provato in ogni modo..essendo una persona precisa e sempre seguo cosa dice Fox (50 ore X cambio olio normale ...ogni 100 ore revisione completa.
Io il dpxw non lo sento più come prima,ma o meccanico dice e giusto,ma secondo me no...ho provato anche a leggere per come gonfiarlo da 0,e chiedo se è giusto..
Si inizia a gonfiare e fermarsi ogni 50psi,
Poi si inizia a fare su e giù per 20volte arrivando al 25%...ip con tutto peso 80kg e dovrei avere 230 di psi..e su discesa e chiusura va bene..e il trail che sembra tanto uguale alla discesa...si sul minimo si sente..ma sicuramente come era non c'entra un tubo..soluzioni?
Io spero di aver scritto decentemente e di aver scritto il problema...manca la grammatica, scusatemi
 
Ultima modifica:

yura

Redazione
13/2/11
4.147
3.608
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ma dai si capisce: il problema che riscontra è che l’ammortizzatore in posizione trail si comporta come se fosse tutto aperto in posizione di discesa.
Ho capito bene @manuelalbo ?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.298
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma dai si capisce: il problema che riscontra è che l’ammortizzatore in posizione trail si comporta come se fosse tutto aperto in posizione di discesa.
Ho capito bene @manuelalbo ?
Sì rileggendo con molta attenzione si capisce, ma sarebbe bene cercare di essere chiari e brevi quando si cerca di spiegare un problema.
Detto ciò è probabile un problema al selettore delle tre posizioni, anche se lo escluderei visto che anche a me a volte capita di scendere in posizione intermedia col mio dpx2 e non ho mai avuto problemi.
Direi piuttosto un problema di emulsione olio, quindi non c'è alternativa che fare la revisione idraulica.
Riguardo alla storia di gonfiare categoricamente a step di 50psi, poi dare n.20 pompate e così via, tutte menate inutili, si gonfia ed ogni tanto si da un paio di pompate per equilibrare le camere, fino al raggiungimento della pressione desiderata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo