Problema Deragliatore Ant. in seguito cambio ammortizzatore

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ragazzi ho un bel problema in seguito al cambio dell'ammortizzatore posteriore al deragliatore anteriore.

Ho montato un monarch highvolume 4.2 da 190mm, al posto di un kind shock ks291 da 165mm, ora dopo aver aggiustato sellino, cambio post etc. mi ritrovo con deragliatore anteriore shimano deore fascetta bassa che non mi fa "chiaramente" scendere sulla corona più piccola, ho provato ad abbassarlo ma non posso andare oltre dato che altrimenti si va ad interferire sulla Corona più grossa.

Come potrei risolvere?

servirebbe una cassa deragliatore più lunga (mi pare Non ci siano) oppure qualcosa che io possa ruotare seguendo il movimento centrale, poichè in questo caso il telaio si è alzato facendo abbassare la catena dovuto all'abbassamento della ruota posteriore e del pacco pignoni!


Mi date una mano? :)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Prova a ruotare il deragliatore in modo che l'estremità della gabbia si avvicini verso la ruota, dovrebbe andare..... naturlamente si tratta di un compromesso ma sono cose che capitano e che ci si deve aspettare quando si modificano le geometrie del telaio previste in progetto
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
si infatti è la soluzione che ho trovato pure io, oltre ad averlo abbasato di un pò. (la Cambiata avviene in concomitanza dei pignoni più grossi).

Ma questi deragliatori con attacco al movimento centrale come sono?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ma questi deragliatori con attacco al movimento centrale come sono?

Hanno una basetta che si fissa alla calotta del MC e viene poi bloccato inposizione da una vite al telaio, quindi occorre un telaio predisposto.



Ma cambiando l'ammo hai cambiato anche la forcella o hai tenuto quella di serie e ti ritrovi con un angolo di sterzo parecchio verticale???
Se hai cambiato la forcella con una più lunga, occhio che fra geometria del carro modificata, baricentro più alto e leve più lunghe non ti ceda il telaio...
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
per il momento ho mantenuto la forcella originale Rockshox J3 da 100mm, l'angolo dello sterzo non mi sembra affatto parecchio verticale, come in realtà poteva essere. Ho abbassato il sellino ed arretrato un pò verso dietro, per il momento sembra perfino più "maneggievole", la cosa strana che esiste già di fabbrica lo stesso telaio (ma di misura M, contro la L del mio, che già monta un 190mm) ecco perchè mi sono spinto a cambiare l'amm. posteriore con uno con maggiore escursione (oltretutto ho preso il monarch sul mercatino ad un prezzo ottimo ed è praticamente nuovo di zecca).
Per il discorso del deragliatore sono arrivato ad un compromesso abbastanza dignitoso, solitamente la corona 22 la metto in rare occasioni.


Più in là magari penserò ad una forcella da 120mm per compensare un pò, ma per adesso la mia è ancora immacolata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo