• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Problema: con la 29er vado più lento e faccio più fatica in salita

danysmart1972

Biker superis

Straquoto ...
 

luchetto82

Biker superis
12/4/07
300
0
0
foggia
Visita sito
Io ho avuto sempre 26 e con questa 29 che ho preso sembra di essere su una locomotiva.
:D
Troppo bella!!
Sono d'accordo con chi ha parlato di cerchi e gomme adatte.
Ho assemblato la mia prima Bike una banshee morphine ma un telaio assembl e sempre un telaio assemblato.
Una mtb costruita da gente che lo fa per mestiere è un altra cosa.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito

ma perdonami, la tua esperienza mi puo' anche star bene (anche se non si capisce come mai a chi dice che la 29 è una chiavica viene risposto che la 29 deve essere capita e ci devi pedalare per abituarti, mentre uno che viaggia su una 29 da parecchio e poi passa ad una 26 non mette neanche in dubbio che forse un attimo di riabitudine ci vuole)...ma l'esempio della salita continua a non tornare: il rapporto minimo ti sta stretto sulle rampe? Ottimo, lo sanno anche i muri che i rapporti tra 29 e 26 (ci metto anche le 27,5, tanto la differenza è minima) non sono uguali...basta mettere due denti in meno da qualche parte e sei a posto...ma il succo è che la gamba è quella, non è che se hai il rapporto minimo piu' duro allora vai di piu' come si capisce dal tuo precedente messaggio...

Per il resto, quelli che elenchi sono tutti i pro che ha la 29...che probabilmente su un percorso da 17 orari avrà anche alcuni vantaggi...diciamo anche che la 29 aiuta molto quelli che in bici sanno andarci meno di altri...anche se continuo a dire che 1,5 km/h di differenza non stanno nè in cielo nè in terra...ma ovviamente c'è anche chi è riuscito a dire di peggio...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito

non fare questo esempio...perchè ti freghi da solo...
La ruota da 28 della bici da strada ha esattamente la stessa circonferenza esterna (cerchio piu' copertone) di una ruota da 26 con cerchio + copertone da mtb....la MTB 29 è molto piu' grossa
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si ma il cerchio da 26 esiste pure da strada.. il concetto permane cambia il diametro esterno

non ho dubbi...il punto è la bdc è esattamente come la 26 dai tempi dei tempi...perchè poi, alla fine, quello che fa fede è la circonferenza totale composta da cerchio e gomma...non solo dal cerchio...

In teoria (purissima) andare in bdc con un cerchio da 26 vorrebbe dire avere una ruota da mtb da 24 (a grandissime linee), cosa ovviamente che non si è mai vista...
 
Reactions: sembola

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si ma il cerchio da 26 esiste pure da strada.. il concetto permane cambia il diametro esterno

non ho capito, ci provo l'ultima volta....

prima hai detto, nella bdc ci sono i diametri da 26...non li usano perchè sono piu' i contro che i pro....da questo ho estratto che stai sostenendo che le bdc usano le 28, paragonabili secondo te alle 29, perchè hanno piu' vantaggi....
se ho capito bene finora, ho controbattuto che.....è vero che le 28 in bdc sono quelle che vengono utilizzate perchè migliori, ma alla fine dei conti le 28 sulla bdc corrispondono alle 26 di una MTB...

Poi ovvio che la bdc serve per fare cose diverse....
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

non ho mica capito che calcolo fai per dire che una 28 da strada e' una 26 in mtb..28 o 26 non sono la misura del cerchio, ma l'insieme cerchio/gomma
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
guarda, ci sono parecchi messaggi..
esempio, secondo post di sembola qua
http://www.mtb-forum.it/community/forum/archive/index.php/t-215464.html

eh ma non mi tornano mica i conti...nel senso, la misura in pollici e' una media del diametro totale con cerchio e gomma..e' ovvio che diverse gomme rendono questa misura diversa, ed anche la pressione d'esercizio. tanto che uno slick su una 29 molto sgonfio potrebbe arrivare ad avere lo stesso diametro di una 26 bella tassellata e molto gonfia...
ma quindi il discorso che una 28 da bcd sia come una 26 da mtb lascia il tempo che trova..

in bcd (preso atto che le misure le facciano come sulle mtb, e non lo so perché non uso bcd) una ruota da 28 considera l'altezza del copertoncino da strada che e' sicuramente inferiore a quello di un copertina da mtb...ma i numeri restano sempre quelli...intorno ai 711mm per il 28 e 660 per una 26..far 2.5cm di sola altezza di copertone ce ne vuole..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma quindi il discorso che una 28 da bcd sia come una 26 da mtb lascia il tempo che trova..
A livello di circonferenza una ruota per bdc con copertoncino da 23 mm (28", 700C o meglio 622x23) misura circa 2090 mm , una ruota mtb con gomma 2,0 (26x2,0 - 559x54) intorno a 2070. Dati rilevati di persona, sia chiaro. Per cui stiamo parlando di cose molto vicine a livello dimensionale.

Chiaramente la cosa nasce e muore a questo livello, come ho scritto in precedenza non ha senso paragonare ruote e gomme da bdc e mtb...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

sisi, che siano imparagonabili sono d'accordissimo...questo excursus e' più' curiosità personale e totalmente off topic..

son proprio quelle misure che non tornano...come hai ben scritto, un copertoncino da 28 ha ETRTO 622...che e' lo stesso delle gomme da 29...e proprio qui che il "28" va preso per quello che e', cioè' una misura media di gomma e cerchio nel suo tutto fuori.
anche perche' con le mie gomme sulla 29 meno di 2280mm di sviluppo non ho..

e come hai scritto l'ETRTO della 26 e' 559..son 6 cm di minor diametro rispetto alla gomma da 28, questo calcolato a livello del cerchietto praticamente.

se tu hai calcolato uno sviluppo praticamente identico tra le due gomme, significa che quei 6cm devono essere recuperati dall'altezza della gomma...e direi che non sono pochi!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Quello che dici è corretto, ma non inficia la realtà dei fatti: cioè che una ruota da bdc ed una da mtb "tradizionale" (26" o 559 che dir si voglia) hanno sostanzialmente la stessa dimensione.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Quello che dici è corretto, ma non inficia la realtà dei fatti: cioè che una ruota da bdc ed una da mtb "tradizionale" (26" o 559 che dir si voglia) hanno sostanzialmente la stessa dimensione.

la conclusione del mio ragionamento era più' una domanda...secondo te e' possibile recuperare 6cm di sola altezza gomma?o forse le misure che avevi fatto sono influenzate dall'aver preso (per caso assumo) il più' basso copertoncino da 28 e il più' alto da 26?

ripeto..mi sto solo facendo domande...perche' tra tutte le discussioni e pipe mentali che ogni giorno saltano fuori sui formati ruota...alla fine di gran differenze non ce ne sono, perlomeno quando si parla di 26 e 27.5
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ad ogni modo, per tornare a quanto dibattuto in precedenza, perchè nei criterium dove le accelerazioni sono continue non si usano bdc con ruote 26"(559) o 27,5 (584) che sono dotate di minore inerzia? Perchè a) la differenza di inerzia è molto piccola b) perchè il guadagno in accelerazione va paragonato alla perdita in scorrimento.

Del resto anche nelle mtb esiste un punto di equilibrio tra le diverse caratteristiche dei vari formati, punto di equilibrio che cambia a seconda degli usi differenti e delle preferenze personali...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo