Problema: con la 29er vado più lento e faccio più fatica in salita

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Alla fine ho preso il nuovo telaio da montare al posto del precedente. Ho preferito rimanere sull'alluminio e non prenderlo in carbonio per due motivi: il primo è il budget (anche se si trovano telai front in carbonio a partire dai 500 euro) e il secondo è il fatto che a me piace metter mano sulla bici e farmi un po' di lavoretti da solo senza dover dipendere dal ciclista (e senza dovergli ogni volta scucire qualcosa...) e lavorando sul carbonio avrei avuto paura di far danno. Una buona chiave dinamometrica costa abbastanza e comunque non te la porti dietro durante le uscite e se mi fossi trovato a dover serrare una brugola in emergenza (ad esempio per centrare la pinza freno posteriore) avrei avuto paura di far danno. Comunque il mio nuovo telaio è uno Scapin Kyoto 29er taglia M pagato 350 euro nuovo. Il peso dichiarato coincide con quello effettivo da me misurato che è di 1620 g: 300 g circa in più rispetto ad un telaio carbon entry level che si recuperano agevolmente anche montando una forca più leggera (prossimo upgrade Reba o Sid al posto della valida ma pesantuccia Recon Silver che monto adesso).

Ciao
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

nel rispetto della tua scelta, permettimi un paio di appunti. ti sei lamentato molto del peso e dell'inerzia della 29, ed e' indubbio che il passaggio a un telaio in carbonio ti avrebbe giovato in questo senso, senza considerare tutte le altre variabili.
il principio del chi più' spende meno spende secondo me qui ti avrebbe fatto cambiare opinione...ora mi son perso l'origine di tutto questo thread e cio' che bici usi oggi..
come te, amo fare tutto da me e non dipendere da un ciclista. e se e' vero che il telaio in carbonio richiede più' attenzione, la dinamometria ti serve anche su quello in alluminio. per altro i componenti più' sensibili li avresti in carbonio a prescindere dal telaio (tipo il manubrio etc)...e poi scusa...chi mai si porta dietro una qualunque chiave per centrare la pinza mentre sei in giro????manco se strappo la pinza mi fermo, arrivo a casa e poi fai tutto..

senza voler nulla togliere al tuo entusiasmo di un nuovo comunque ottimo telaio
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"

La bici che ho adesso si basa su un telaio Lapierre Raid 29er con componentistica upgradata. So bene che il carbonio offre pressochè solo vantaggi sulle bici (ho avuto modo di provare qualche bici di alta gamma di qualche amico) ma è un materiale che per essere maneggiato richiede qualche attenzione in più. Con l'alluminio basta stare attenti a non stringere troppo e danni non se ne combinano mentre col carbonio bisogna fare molta più attenzione a non superare le coppie di serraggio consigliate per i vari componenti. Cmq manubrio, pipa e reggisella li ho in alluminio e non intendo prenderli in carbonio. Inoltre qualcosa mi ha detto che, visto il budget limitato, sarebbe stato più saggio prendere un buon telaio in alluminio piuttosto che uno in carbonio per forza di cose entry level: alla fine la bici non posso usarla più di una volta a settimana (causa impegni familiari e di lavoro) e non mi andava di svenarmi per quello che alla fine sarebbe stato più che altro un capriccio. Quanto agli attrezzi, io un compatto e leggero multitools me lo porto dietro ovunque e devo dirti che mi è capitato varie volte di doverlo usare "sul campo" (perlopiù sulla bici di qualcun altro...).

P.S.: cmq condivido in larghissima parte le tue argomentazioni. Se per me spendere 1000 euro o più non fosse stato un problema o se fossi stato un agonista o comunque uno che si allena in maniera assidua e metodica mi sarei orientato sul carbonio ad occhi chiusi: purtroppo nè l'uno nè l'altro sono il mio caso...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Il ciclista mi ha consegnato in anticipo rispetto al previsto il nuovo telaio con i componenti montati e stasera ho portato la bici a casa. Per curiosità ho pesato il mio precedente telaio con il bilancino digitale ed il valore che mi è saltato fuori è di 2,1 kg circa. Il nuovo telaio pesa circa mezzo kg meno e penso, pertanto, di essere finalmente riuscito a scendere sotto i 13 kg complessivi di peso. Non mi aspetto grossi miracoli ma da oggi le mie gambe hanno un po' di peso in meno da spingere quando pedalo...
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
non so come sei messo,ma nella maggior parte dei casi,il grosso del peso da far fuori si trova dentro di noi...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
non so come sei messo,ma nella maggior parte dei casi,il grosso del peso da far fuori si trova dentro di noi...

Quando ho cominciato ad andare in mtb pesavo circa 82 kg (sono alto 1,74) ed ero decisamente sovrappeso e infatti dovevo fermarmi spesso a riprendere fiato. Da un paio d'anni sono dimagrito e mi sono stabilizzato sui 72 kg e infatti rispetto a prima vado incommensurabilmente meglio. I miei problemi casomai sono la tecnica di guida (che cmq a poco a poco migliora anche se il tecnico stretto rimane la mia "bestia nera") ed il poco tempo che ho per allenarmi (causa impegni di lavoro e familiari esco una sola volta a settimana).
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
acc,una uscita è veramente poco,ma penso che con un alimentazione mirata,senza soffrire la fame,con la tua altezza puoi limare minimo sette kilozzi
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
acc,una uscita è veramente poco,ma penso che con un alimentazione mirata,senza soffrire la fame,con la tua altezza puoi limare minimo sette kilozzi

Stando alle varie tabelle che ho consultato il mio peso forma ideale sarebbe sui 66-68 kg ma comunque entra in gioco anche la percentuale di massa magra rispetto alla massa corporea complessiva. Mi riprometto di effettuare a breve la misurazione dell'indice BMI presso una parente dietologa.
 

ermann70

Biker novus
29/12/13
3
0
0
Visita sito
consiglio x 29 er ho 25 anni di corse e provato mille bici...x andar bene con una 29 ci vuole molto adattamento poi una volta raggiunto il giusto grado nn si torna piu' indietro. sia x xc e all mountain, mollate i freni..
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
eh si,conta la percentuale di grasso,le tabelle peso-altezza non valgono nulla
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito

Mi unisco a sembola io salgo più facilmente con la 29 rispetto alla vecchia 26, ti dirò di più la maggior parte di persone che conosco è dicono che è più dura spingere una 29 in salita guarda caso hanno una 26.
Si va a sensazioni, nulla è dimostrato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo