Problema con ciclocomputer Sigma 1609 dts

khris81

Biker novus
1/9/09
19
0
0
Ferrara
Visita sito
Salve,

oggi ho acquisto il sopracitato ciclocomputer, l'ho montato seguendo le istruzioni, ma ho notato che è abbastanza lento nel visualizzare la velocità.
Mi spiego, so che occorrono 3 giri di ruota completi prima che inizi a visualizzare la velocità, ma per es. se quando mi fermo, prima che la velocità segnalata dal ciclocomputer vada a 0, passano una decina di sec almeno.
Ma è normale questo comportamento?
Ammetto che mi aspettavo un funzionamento più fluido, mi viene il dubbio di non aver montato bene il sensore.
Il ciclocomputer è stato impostato correttamente (per es. il diametro della ruota), seguendo le istruzioni, voi il ricevitore a che altezza della forcella lo avete sistemato?
Se avete qualche foto per avere un idea è ben accetta, perchè dalle istruzioni, sembra essere montato molto in alto, cosi ho fatto, ma il ricevitore e il sensore erano troppo distanti e non mi segnalava la velocità, cosi l'ho abbassato in una posizione in cui, ricevitore e sensore sono più vicini, cosi facendo funziona (emette anche un segnale acustico al passaggio del sensore), ma sembra molto lento.

Ho sbagliato qualcosa?

grazie ciao.
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
ciao io ho un 1606 dts. allora per la velocità è normale anche il mio ci mette un po ad avviarsi tipo almeno tre-cinque secondi, per migliorare la situazione io l'ho avvicinato molto alla parte superiore deif oderi per migliorare la ricezione, e cosi sembra che la situazione migliore, un altro trucco è quello di girare il sensore verso l'interno ruota. in caso non ti si avviasse il contachilometri (avviene quando la batteria sta per scaricarsi) ruota il ciclocomputer verso il basso e cosi sembra magicamente prendere il segnale. un cosa strana pero mi sembrano i dieci secondi per spegnersi a me ce ne mette più o meno 5. ciao spero di esserti stato utile anche se non abbiamo lo stesso identico modello.
 

khris81

Biker novus
1/9/09
19
0
0
Ferrara
Visita sito
io c'è l'ho molto in basso (comunque il manuale parla di una distanza non superiore di 90cm, io sarò al max ad una distanza di 50cm), non capisco come hai fatto ad alzarlo, cosi facendo non si allontanano troppo il ricevitore e il sensore???

Altra domanda, ma qual'è la parte del sensore da girare verso il ricevitore???
No perchè dalle istruzioni non si capisce.
Hai mica qualche foto per capire meglio come l'hai montato???

grazie mille.
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
Salve,

oggi ho acquisto il sopracitato ciclocomputer, l'ho montato seguendo le istruzioni, ma ho notato che è abbastanza lento nel visualizzare la velocità.
Mi spiego, so che occorrono 3 giri di ruota completi prima che inizi a visualizzare la velocità, ma per es. se quando mi fermo, prima che la velocità segnalata dal ciclocomputer vada a 0, passano una decina di sec almeno.
Ma è normale questo comportamento?
Ammetto che mi aspettavo un funzionamento più fluido, mi viene il dubbio di non aver montato bene il sensore.
Il ciclocomputer è stato impostato correttamente (per es. il diametro della ruota), seguendo le istruzioni, voi il ricevitore a che altezza della forcella lo avete sistemato?
Se avete qualche foto per avere un idea è ben accetta, perchè dalle istruzioni, sembra essere montato molto in alto, cosi ho fatto, ma il ricevitore e il sensore erano troppo distanti e non mi segnalava la velocità, cosi l'ho abbassato in una posizione in cui, ricevitore e sensore sono più vicini, cosi facendo funziona (emette anche un segnale acustico al passaggio del sensore), ma sembra molto lento.

Ho sbagliato qualcosa?

grazie ciao.
sembrerebbe tutto nella normalità.non sembra avere difetti
 

khris81

Biker novus
1/9/09
19
0
0
Ferrara
Visita sito
ciao, oggi ho fatto 50km e devo dire che funziona bene, probabilmente ieri non mi ero ancora abituato o comunque avevo fatto pochi km.

grazie a tutti per le risposte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo