Problema bloccaggio perno passante 55R

Michelino

Biker superis
8/10/05
366
10
0
44
Cenaia
Visita sito
Ho preso la mia nuova bici (Scott Rabsom) che monta la Marzocchi 55R. Ho un problema nel fermare lin maniera verticale verso l'alto il perno passante,cioè tutte le volta che blocco la ruota la parte dove avvito mi si va afermare sempre verso il basso,anche se parto ad avvitare da diverse posizioni.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema??
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
prendila come se "non te l avessi detto io", non voglio dare un consiglio sbagliato, ma siccome nemmeno i rivenditori ufficiali mi han saputo dare una risposta valida ho provato da me:

ho tirato oltre il possibile la leva con la ruota in posizione all interno dei foderi, la leva deve avere all interno un "simil para-strappi" allo snodo col pp, proprio per poter metterla in posizione esatta.

questo invece prendilo come un consiglio: mettila in pos orizzontale verso il posteriore la leva.
 

Michelino

Biker superis
8/10/05
366
10
0
44
Cenaia
Visita sito
@cruzz: cos'è un "simil para-strappi"? Il mio pp è un blocco unico senza snodi,l'unica cosa che ha è una "linguettina" all'altra estremità di dove reggo per avvitare che mi sembra una sicura in caso in cui si dovesse svitare il pp.

@dangerousmav: il pp non fa nessu click,io avvito fino a che non mi arriva a fine corsa e tutte le volte mi si ferma nella stessa posizione,verso il basso ed è sottoposto a possibili urti.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
la 55 ha il perno con una simil chiave dinamometrica, al che vuol dire che te stringi e arrivato al punto che non gira piu il PP lo sforzi e dovrebbe fare un clack, svitando e ri-avvitando alla fine ti arriverà nella posizione che desideri. il PP deve stare orizzontale col il PP rivolto verso la ruota posteriore
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
@cruzz: cos'è un "simil para-strappi"? Il mio pp è un blocco unico senza snodi,l'unica cosa che ha è una "linguettina" all'altra estremità di dove reggo per avvitare che mi sembra una sicura in caso in cui si dovesse svitare il pp.

@dangerousmav: il pp non fa nessu click,io avvito fino a che non mi arriva a fine corsa e tutte le volte mi si ferma nella stessa posizione,verso il basso ed è sottoposto a possibili urti.

un para strappi è uno snodo attraverso il quale si mettono in relazione due parti rigide, una delle quali o entrambe, con problematiche di resistenza.

il succo del discorso è che il perno passante arriva a bloccarsi, la leva può ancora muoversi sotto sforzo grazie a un sistema per il quale oltre una certa forza (vedi Sp00nGeD ) gira libera in senso orario per andare a recuperare la posizione esatta.

purtroppo bisogna arrivarci col sistema empirico dato che il manuale non ne parla ed è decisamente carente in materia.

andre
 

Michelino

Biker superis
8/10/05
366
10
0
44
Cenaia
Visita sito
Mi avevano detto di questa cosa,però in realtà quando io stringo e arriva a battuta si ferma e forzando non vorrei che sciupassi la filettatura. Mi sembra troppo duro per poter continuare a stringere. L'unica cosa però allora è provare...spero che in caso si spanzasse mi venga riconosciuta come garanzia,visto che la bici ha 1 settimana.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
un para strappi è uno snodo attraverso il quale si mettono in relazione due parti rigide, una delle quali o entrambe, con problematiche di resistenza.

il succo del discorso è che il perno passante arriva a bloccarsi, la leva può ancora muoversi sotto sforzo grazie a un sistema per il quale oltre una certa forza (vedi Sp00nGeD ) gira libera in senso orario per andare a recuperare la posizione esatta.

purtroppo bisogna arrivarci col sistema empirico dato che il manuale non ne parla ed è decisamente carente in materia.

andre
pero ho notato che sulle 66 questo discorso non c'è, oppure le forcelle che ho visto (vedi 66) non erano del 2008.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
sulle 66 ho visto che in foto è molto simile come forma, però potrebbe benissimo essere differente.

diciamo che in generale, ora che ho avuto la conferma di non essere il solo ad averlo utilizzato così, è un bel sistema.

andre
si il PP con o senza lo scatto è uguale identico, infatti un giorno io e un mio amico dal negoziante ci siamo scervellati.
le 66 con il PP non a scatto ci dovrebbe essere un O-ring che gia solo quella dovrebbe darti la misura giusta, è un po fatto a cacchio, perchè è facile che si rompa, un trucchetto per non farla rompere è metterci un po di grasso di modo che la O-ring non grippi troppo sullo stelo e tu possa ovviamente stringere la ruota a sufficenza. marza con questo PP ha perso 10punti, per quanto mi riguarda.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
ragazzi facciamo chiarezza: ho una 66 ata 08,il perno passante va stretto fino al punto in cui fa click!!!!(anche se ci vuole una certa forza per avvitarlo oltre la soglia...).poi se non è nella posizione desiderata gli si continua a far fare click fin dove lo si vuole!
 
  • Mi piace
Reactions: denta

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
ragazzi facciamo chiarezza: ho una 66 ata 08,il perno passante va stretto fino al punto in cui fa click!!!!(anche se ci vuole una certa forza per avvitarlo oltre la soglia...).poi se non è nella posizione desiderata gli si continua a far fare click fin dove lo si vuole!
si certo! ma mica tutti, da quanto, ho capito lo hanno!
può essere uno modo per poter riconoscere 2007 e le 2008??
 

denta

Biker perfektus
ragazzi facciamo chiarezza: ho una 66 ata 08,il perno passante va stretto fino al punto in cui fa click!!!!(anche se ci vuole una certa forza per avvitarlo oltre la soglia...).poi se non è nella posizione desiderata gli si continua a far fare click fin dove lo si vuole!

Io ho una 55 ETA e stasera ci provo. Ho sempre avvitato fino al CLACK ma poi mi fermavo lì e se la posizione della leva non era corretta svitavo e riprovavo. Tu dici di continuare ad avviatare anche dopo il primo CLACK giusto? Fino a quando la leva non si verma in posizione giusta...
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
Io ho una 55 ETA e stasera ci provo. Ho sempre avvitato fino al CLACK ma poi mi fermavo lì e se la posizione della leva non era corretta svitavo e riprovavo. Tu dici di continuare ad avviatare anche dopo il primo CLACK giusto? Fino a quando la leva non si verma in posizione giusta...


una volta trovata la posizione giusta poi non va dovrebbe necessitare più correzioni, mi spiego:
una volta a battuta si fa scattare i click fino alla posizione esatta e da quel momento ogni volta che verrà stretto ci si fermerà li senza far scattare.

andre
 

Michelino

Biker superis
8/10/05
366
10
0
44
Cenaia
Visita sito
Ho provato a stringere anche dopo che il pp si indurisce,però non ottengo nulla,non sento nessun click e il perno mi comincia a uscire dalla parte dove sta avvitando (quella del disco),ho paura che a forzare si spani ogni cosa.Poi se stringo troppo il disco mi struscia nelle pasticche e se stringo poco la ruota mi fa un pò di gioco.
Come risolvere???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo