principiante alla riscossa RR8.1, RR8.3 o BULLS CH3 ?

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Alla fine è arrivata una BULLS COPPERHEAD 3 - 29rs........un po oltre budget...macchissenefrega
Cercata e trovata da SPORTLER a VR

È fantastica...non ci scenderei mai !!!!

Grazie a TUTTI

Complimenti Ma quando parli di Copperhead 29er intendi dire la Copperhead Supreme? La Copperhead 3 è una 26"...

Chiedo scusa per l'intrusione, una domanda, la R.R. 8.1 monta una forcella a molla o ad aria? Grazie.

Ti hanno già risposto ma ribadisco anch'io: molla ed olio (è la versione Coil, non Solo Air).


Io non cambierei una FX 540 per una RR 8.1, non fai chissà quale salto...se devi cambiare perché la bici non funziona più ok, ma se vuoi cambiare per questioni di prestazioni a questo punto fai un vero salto di qualità: potresti prendere la Bulls Copperhead 3, che è un mostro a quel prezzo, oppure passare alle 29", ad esempio con un Cube LTD Pro 29. Al tuo posto, se non potessi spendere quei 1000€, rimarrei con la Bottecchia fino a quando avrei disponibilità, altrimenti rischi di spendere comunque una cifra importante per ritrovarti poi una bici poco migliore e che quindi ti lascia comunque almeno un minimo insoddisfatto. Io quando sostituirò la mia Trek devo salire su una bici che non deve più volermi far scendere, non la cambio per una poco meglio
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Grazie del consiglio! Bella la Bulls. Se trovo un acquirente della Bottecchia la vendo attendo qualche mese e mi compro qualcosa di meglio. A proposito secondo voi quanto posso chiedere per la Bottecchia di due anni e mezzo utilizzata soltanto nei mesi caldi e con qualche graffietto (pagata 650 euro con prova d'acquisto)?

 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non so i componenti precisi della FX 540 Disk 2011 (se ce li elenchi non sarebbe male dato che sono di non semplice reperibilità), ma forcella a parte, non vedo grosse differenze con la 8.1, nemmeno il telaio che dovrebbe essere comunque doppio spessore idroformato.
C'è però da dire che passare da una Dart 2 ad una Recon, è un salto che già da solo potrebbe valere la pena. Poi dipende da quanto hai da spenderci.
 

frengos70

Biker serius
8/8/13
237
0
0
Bisceglie
Visita sito
Recentemente mi sono unito ad un gruppo di bikers ben allenati e tutti con le 29 pollici con telai in carbonio quindi molto veloci. La mia Bottecchia da 26 se la cava bene sui percorsi tecnici anche veloci ma sono sempre lento. Parlando con alcuni di loro con la 29 lo sforzo è minore e mi hanno sconsigliato le 27.5 pollici.
Qualche vs suggerimento?
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

Dico che sulla bici ti devi trovare tu, magari provi una 29" e vai da schifo perché non fa per te...provale tutte, 26"/27.5"/29" e trai le tue conclusioni.
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Recentemente mi sono unito ad un gruppo di bikers ben allenati e

Direi di porre l'accento su questa parte. Inoltre come puoi leggere qui http://www.mtb-forum.it/26-29-e-275-come-scegliere-la-giusta-trasmissione/


"Quindi le 650b e le 29″ vanno più forte, visto che per ogni pedalata percorrono più strada? Assolutamente no, si tratta di una falsa leggenda metropolitana. E’ vero che, a parità di rapporto, con ogni giro di pedale percorro più strada, ma è anche vero che applico meno forza sulla ruota. Per ottenere una determinata spinta alla ruota, su di una 29″ o 27,5″ devo applicare più forza sui pedali a pari rapporto rispetto ad una 26."

la frase
Parlando con alcuni di loro con la 29 lo sforzo è minore e mi hanno sconsigliato le 27.5 pollici.
non è vera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo