Prima uscita in MTB!!!

Andrew78

Biker serius
29/11/04
157
1
0
Arese (Mi)
Visita sito
Ciao a tutti i forumendoli!!!...;-)

Ieri dopo mesi di inattività (da ottobre 2008) sono uscito in mtb per la prima volta!...mi sono sparato la bellezza di 64km partendo da casa mia (Arese) per arrivare sino alla valle del lura (zona buguggiate) attraversando il parco groane e andando ben oltre!...bellissima giornata e bellissimi pesaggi....però....ebbene si....c'è un però....sono tornato a casa con le ossa rotte...fondoschiena, parte alta della schiena, spalle e avanbracci, e collo...in salita sputavo sangue e sul sentiero del ritorno ogni avvallamento era una tortura...ora io mi chiedo...visto che ho 30 anni.....forse come prima uscita ho un pò esagerato...ma non pensavo di tornare a casa così malconcio!...come biga ho una specy stumpjumper ht...misura 18 e io sono alto 1,73...secondo voi...si capisce che è dovuto alla mancanza di allenamento/abitudine...ma alcuni dolori posso essere riconducibile alla posizione in bici?...
Purtroppo gli orari di lavoro che faccio non mi permettono di fare attività sportiva durante la settimana, avrei il sabato e la domenica per poter combinare qcosa...sapete cosa consigliarmi per non tornare così malconcio tutte le volte!?...grazie in anticipo!!!...;-)
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Lascia stare la bike! Il problema sicuramente è lo scarso allenamento. Pure tu, dopo 5 mesi di pausa riprendere con 64 km, ehh!
Devi allenarti con del fondo lungo: due / tre ore a ritmi agili ma blandi come sforzo. Purtroppo (o per fortuna..) il lavoro in settimana castiga un po' tutti. Io ho trovato lo spazio (la sera dalle 8 alle 9) di sgambare due volte a settimana in palestra con lo spinning: è l'unica possibilità per fare un po' di fiato. Poi se a te piace altro, tipo nuoto, corsa a piedi, vanno anche bene. Diciamo che lo spinning si avvicina di più come disciplina, allenandoti sia dal punto cardiovascolare che da quello del gesto atletico (pedalata rotonda, posizione, etc.).
Poi il fine settimana metti in pratica con la tua bike iniziando a fare lunghe uscite in pianura per un po' e poi variando i percorsi.
Buone pedalate.
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
Ciao a tutti i forumendoli!!!...;-)

Ieri dopo mesi di inattività (da ottobre 2008) sono uscito in mtb per la prima volta!...mi sono sparato la bellezza di 64km partendo da casa mia (Arese) per arrivare sino alla valle del lura (zona buguggiate) attraversando il parco groane e andando ben oltre!...bellissima giornata e bellissimi pesaggi....però....ebbene si....c'è un però....sono tornato a casa con le ossa rotte...fondoschiena, parte alta della schiena, spalle e avanbracci, e collo...in salita sputavo sangue e sul sentiero del ritorno ogni avvallamento era una tortura...ora io mi chiedo...visto che ho 30 anni.....forse come prima uscita ho un pò esagerato...ma non pensavo di tornare a casa così malconcio!...come biga ho una specy stumpjumper ht...misura 18 e io sono alto 1,73...secondo voi...si capisce che è dovuto alla mancanza di allenamento/abitudine...ma alcuni dolori posso essere riconducibile alla posizione in bici?...
Purtroppo gli orari di lavoro che faccio non mi permettono di fare attività sportiva durante la settimana, avrei il sabato e la domenica per poter combinare qcosa...sapete cosa consigliarmi per non tornare così malconcio tutte le volte!?...grazie in anticipo!!!...;-)

EH BEH!!! vorrei anche vedere!! benvenuto nel club!! :))):

tranquillo, qualche altra uscita e torni come nuovo!!
 
caspita 64 km nn sono mica uno scherzo!!!qualunque sia il ritmo ed il dislivello sono un bel chilometraggio.hai esagerato nn c'è dubbio dopo 5 mesi di inattività(mi sembra di capire completa)è davvero troppo.
Vai adagio e ritroverai sicuramente la forma!!!!
buone pedalate:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo